Forum Sardegna - Gathulis
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Secondi
 Gathulis
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

milly73
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 17/09/2013 : 18:16:47  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di milly73 Invia a milly73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


- 500 Gr. di patate
- 500 Gr di farina o semola fine
- 150 gr di fisciu (formaggio acidulo in salamoia)
- 50 gr di pecorino (mia aggiunta)
- olio per friggere

Lessare le patate, pelarle e schiacciarle subito con lo schiacciapatate.
Grattugiare o tagliare a pezzi piccoli su fisciu, aggiungerlo alle patate assieme al pecorino.
Aggiustare di sale e a poco a poco aggiungere la farina o la semola, si deve ottenere un impasto simili agli gnocchi. formare dei serpentelli, chiuderli ad anello e friggere in olio ben caldo.






 Firma di milly73 
Pro tue fortuna
chi onzi notte t'isplenda sa luna,
chi no appa mai dolore,
onzi die t'illumine su sole...

 Regione Sardegna  ~ Città: ..................  ~  Messaggi: 3255  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 08/11/2023

Google Sardegna


Pubblicità

noesis81

Utente Normale



Inserito il - 18/09/2013 : 08:40:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di noesis81 Invia a noesis81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille per la ricetta, Milly! Assomigliano molto a dei dolci che si usa fare per carnevale anche dalle mie parti, con la differenza che noi nell'impasto non mettiamo il formaggio ma solamente le patate. Dovrò provare!





  Firma di noesis81 


 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: ferrara  ~  Messaggi: 87  ~  Membro dal: 21/09/2006  ~  Ultima visita: 02/10/2023 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 18/09/2013 : 08:51:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Millyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy proprio a quest'ora
Hummmmmmmmmmmmm li provero pero ho un po paura di nn poter trovare il fomaggio acidulo in salamoia
Unu







  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000