Nota Bene: Il copricapo del costume femminile di gala di Sennori ( Sassari) è costituito da ben quattro elementi sapientemente accostati e modellati. Il primo elemento e "su tucchè ", che stringe le chiome nascondendole quasi del tutto; il secondo e' un fazzoletto di seta, detto" mucaloru de sa luisina ";il terzo e' un sottogola di pizzo (" su elu"); l'ultimo e più visibile e' "su biccu", un telo di cotone o lino ricamato a sfilato e a traforo, inamidato e piegato in maniera particolare con il ferro da stiro. Alcuni studiosi ritengono la caratteristica acconciatura di derivazione monacale.
Mia carissima Agnes, buon compleanno . Come a volte capita con le torte fatte col cuore in giorni in cui manca qualche ingrediente, ho imbastito questo video per regalarti una briciola di profumi della nostra terra . Con tanto affetto , Ml.
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
Anche se un pò in ritardo, a conclusione di una lunga giornata , volevo ringraziare tutti voi per gli auguri che ho veramente tanto gradito! Avete allietato la mia giornata!
Un grazie speciale va a te, mia carissima Marialuisa! Grazie per il pensiero,che è diventato prezioso regalo in questo compleanno un pò particolare! Grazie di cuore!
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~ Città: Assolo ~ Messaggi: 34 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 06/04/2012