Forum Sardegna - Gente di Sardegna - BIS
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: I PIRICCHITTOS di Ittiri ( Sassari ) si differenziano da tutti gli altri dolci omonimi della Sardegna anche per la loro forma "ad osso di morto".
Sono costituiti da una friabilissima pasta di farine scelte e ben miscelate e sono ricoperti da una rete di glassa candida ( sa cappa).
Anticamente erano il dolce tipico della ricorrenza dei defunti ed, in particolare, venivano offerti, assieme a melagrane e frutta secca, nella questua " a su mortu " che i bambini effettuavano per uso antico bussando alle case di parenti, amici e vicini.



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Gallerie Fotografiche della Sardegna
 Gente di Sardegna - BIS
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 56

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 28/10/2008 : 18:37:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Brava Monivale. Ci hai fatto vedere qualche angolo della mia amata
Trexenta..
Il chiostro dovrebbe essere quello del monastero di san Francesco a Mandas.. Anzi lo è senza ombra di dubbio!!








  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

monivale

Utente Medio


Inserito il - 28/10/2008 : 18:38:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monivale Invia a monivale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

posso fare promozione turistica? qui siamo a marceddì, Terralba. mai vista? da vedere

se sono fuori tema cancellatemi pure








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: terralba  ~  Messaggi: 261  ~  Membro dal: 28/09/2008  ~  Ultima visita: 25/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 28/10/2008 : 18:39:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nura....hai riconosciuto l'angolo di Selegas?
E' quello della farmacia!









  Firma di ziama 

Santa Mariedda - Senorbi

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi.
Grazia Deledda.

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

monivale

Utente Medio


Inserito il - 28/10/2008 : 18:39:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monivale Invia a monivale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:

Brava Monivale. Ci hai fatto vedere qualche angolo della mia amata
Trexenta..
Il chiostro dovrebbe essere quello del monastero di san Francesco a Mandas.. Anzi lo è senza ombra di dubbio!!


si nuragica. sono tutte foto del calendario che ti ho promesso, tranne quella nelle reti








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: terralba  ~  Messaggi: 261  ~  Membro dal: 28/09/2008  ~  Ultima visita: 25/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 28/10/2008 : 18:42:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimentoni Monivale, contributo "stravanato" alla galleria.

Burrinka, le tue foto sui murales sono curiose e interessanti .....
.... perndo nota e li vado a "copiare" dal vero!









  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 28/10/2008 : 18:49:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ziama ha scritto:

Nura....hai riconosciuto l'angolo di Selegas?
E' quello della farmacia!
ejaaaaaaaaaa certo che l'ho riconosciuto.. A parte Barrali credo di conoscere molto bene tutta la Trexenta..




monivale ha scritto:

si nuragica. sono tutte foto del calendario che ti ho promesso, tranne quella nelle reti

Il calendario che hai realizzato mi piace tantissimo, mia mamma cel'ha appeso in bella vista in cucina.

P.S. meno male che non sei caduta nelle reti dei trexentesi!!








  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

monivale

Utente Medio


Inserito il - 28/10/2008 : 19:06:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monivale Invia a monivale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]McCurry ha scritto:

Complimentoni Monivale, contributo "stravanato" alla galleria.

grazie mc, oggi mi sono rifatta dopo l'arrabbiatura di ieri. poi ne posterò altre








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: terralba  ~  Messaggi: 261  ~  Membro dal: 28/09/2008  ~  Ultima visita: 25/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

monivale

Utente Medio


Inserito il - 28/10/2008 : 19:13:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monivale Invia a monivale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


E finalmente la mia sartiglia.
è leggermente mossa ma con la velocità che il cavallo raggiunge in quel punto del percorso non è facile fare un panning perfetto. vero mc?








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: terralba  ~  Messaggi: 261  ~  Membro dal: 28/09/2008  ~  Ultima visita: 25/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 28/10/2008 : 19:22:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
monivale ha scritto:
...... è leggermente mossa ma con la velocità che il cavallo raggiunge in quel punto del percorso non è facile fare un panning perfetto. vero mc?

.... certamente! Ma con certi attrezzi .....
http://www.gentedisardegna.it/topic...LY_ID=264535
.... clicca e vedi cosa si può fare!









  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 28/10/2008 : 19:47:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ McCurry...che meraviglia il sig. vestito di marrone (seduto sulla panchina) ... ....
mi ricorda troppo nannai mio... vestiva sempre così....

@ monivale... ho riconosciuto anche io il chiostro... splendida struttura e bellissimo il soggetto fotografato....
"gente di Sardegna che legge" sembra quasi un dipinto ...








  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 28/10/2008 : 19:53:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Thiniscole aveva inserito una foto della sua nonna per mostrarla a chi era collegato in qual preciso momento .. tolta la foto ho pensato di eliminare i vari commenti in quanto non avevano piu' motivo di esserci








  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

monivale

Utente Medio


Inserito il - 29/10/2008 : 10:23:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monivale Invia a monivale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

@ monivale... ho riconosciuto anche io il chiostro... splendida struttura e bellissimo il soggetto fotografato....
"gente di Sardegna che legge" sembra quasi un dipinto ...
[/quote]

grazie, in una foto sono io fotografata da mia sorella e nell'altra è mia sorella fotografata da me








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: terralba  ~  Messaggi: 261  ~  Membro dal: 28/09/2008  ~  Ultima visita: 25/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

monivale

Utente Medio


Inserito il - 29/10/2008 : 10:27:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di monivale Invia a monivale un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ziama ha scritto:

Monivale....l'ultima foto e' in miniatura!!!!!!!!!!!
Ricordati che qui ci sono un sacco di "vecchietti"....che hanno problemi di vista!!
Mi sto "sbisogando" per guardare quella foto!!

Correzione....la penultima...nel frattempo ne avevi gia' postata un'altra!!


scusami ma nel mio blog era caricata in piccolo ed è venuta così. le altre andavano bene? colgo l'occasione per chiedere un'informaizone tecnica. grazie








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: terralba  ~  Messaggi: 261  ~  Membro dal: 28/09/2008  ~  Ultima visita: 25/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 29/10/2008 : 12:16:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Gente di Sardegna ... in mutuo soccorso!

... quado si dice ... dammi una mano!









  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 29/10/2008 : 12:19:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


... bella ..... Gente di Sardegna!









  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 56 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000