| Autore | 
                
Discussione | 
                
              
              
                | 
                 Pigiamino 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/06/2008 :  10:40:11
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       giusta osservazione pintadera. la particolarità di Sinnai è proprio quella che hai detto tu il grembiule e interamente fatto di brocato!!!!!
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 282  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  13/02/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Pigiamino 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/06/2008 :  10:45:03
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ecco il costume di sinnai per chi non lo conoscesse.
  
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 282  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  13/02/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/06/2008 :  13:03:12
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       pigiamì ecco cosa??' che non si vede nulla....    credo che il modello base di quei grembiali, tipici del campidano di cagliari   che definiamo " a ventaglio"  fosse una stoffa ( panno, velluto, raso)  in antico soprattutto panno ( rosso, verdone blu o nero)    circondata da un nastro, speso a fiorami, o da broccato... abbastanza stretto e che successivamente, con l'arricchimento di tutto l'abito femminile  di gran gala,  quest'ultima decorazione, allargandosi gradualmente nel corso del tempo abbia finito per prevalere... un esemplare tutto in brocato ma di quella foggia rappresenta , probabilmente il massimo del lusso"... sono portato a credere  che quest'ultima non fosse esclusiva e caratteristica di un unico paese( nel tuo credo che ci sia) ... per cui:  se è caratteristico di Sinnai  potrebbe essere una " codifica " non antichissima....   e nessuno ci dice che il modello che credo più antico e diffuso ( quello con pasnno o velluto e broccato)... (è un discorso in generale.. perchè confesso che non conosco a menadito la realtà di sinnai)  non esistesse, anche in periodi non lontanissimi, anche li' ... ciaooo
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 sardosempre 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/06/2008 :  13:13:41
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       me me la foto la fa vedere senza problemi
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 689  ~
                 Membro dal:  19/04/2007  ~
                 Ultima visita:  11/08/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/06/2008 :  14:15:50
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       sardose':adesso anch'io lo vedo!!prodigi della tecnica...  ribadisco in linea generale quel che ho detto....   i meccanismi  della "moda sarda2  portano a ritenere  più antico  e diffuso ( con le dovute eccezioni)   un  indumento fatto di panno  bordato di broccato  piuttosto   che uno tutto di broccato... caio
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pintadera 
				                  Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08/06/2008 :  12:23:58
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       A casa ho delle foto antiche dove per le Sinnaesi prevale nettamente il grembiule tutto  di broccato, mentre per quanto riguarda i paesi limitrofi non  ho riscontri in riguardo. Penso che se ancora oggi adottano questa " moda " avranno avuto dei riscontri storici attraverso lo studio di pezzi originali ,  dopo tutto a Sinnai ci sono ancora delle famiglie che posseggono costumi antichi.
  CIAO !
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 53  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  06/05/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/06/2008 :  08:57:16
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Secondo me si tratta di microvariamti (di poco rilievo)... secondo me è un discorso, come quello ,gia affrontato ,del fordellinu di broccato  e pauli ....  la "scelta "di questo grembiale tutto di broccato , penso avvenuta   in periodi non antichissimi , deve essere avvenuta per distinguere un paese dall'altro e forse anche per motivi  di sfilate ...  comunque nelle fonti della prima metà dell'ottocento  non vi è mai questo tipo di grembiale.. ma l'altro!!!
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pintadera 
				                  Utente Normale 
                  
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/06/2008 :  09:41:51
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Potrebbe anche essere una ostentazione da parte di qualche ricca signora possedidente che poi e' diventata di uso comune, come e' successo per la variante della gonna di " bordau " in uso a Sinnai denominata a " tancus ".
  Ciao  !
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 53  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  06/05/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Pigiamino 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/06/2008 :  10:26:23
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       anche per me ha ragione pintadera. ho alcune foto molto antiche di donne di sinnai che avevano il grembiule di solo broccato e molte famiglie li custodiscono ancora (proprio pochi giorni fa ho potuto ammirare una mostra di costumi antichissimi di sinnai), poi secondo me per un fatto di diversità fra i vari comuni si è cercato di aggiungere il triangolo in broccato e tante altre piccole diversità che distinguono i vari costumi campidanesi. apparentemente uguali ma nel complesso molto differenti.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 282  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  13/02/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/06/2008 :  11:45:32
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Pintadera ha capito il mio discorso ( che azzardo non avendo una conoscenza capillare del costume campidanese, ma su basi " strutturali" No pigimi' no!!! il triangolo in broccato???  se volevi dire di velluto  non è e non  può essere un'aggiunta! è un elemento naturale del grembiale   documentato in tutti gli acquerelli e stampe dell'ottocento...      per eccesso massimo potrebbe non esserci il broccato ma il tessuto base / panno , velluto, raso)   si : se mai è  il triangolo che è scomparso a sinnai ( ma solo a sinnai???)  un grembiale così  è  un'aggiunta un ulteriore  lusso.. e  non si può escludere che a sinnai qualcuno abbia grembiali "normali "-- ma che  per " essere di sinnai    non lo porta .  e ti faccio un esempio molto vicino a me:   i giubbetti di ittiri sono nella stragrande maggioranza di velluto liscio,,, qualcuna ne aveva di velluto operato   non li averebbe mai e poi mai messi perchè  diceva:  sono di uri( paese vicino ove si usano spesso di velluto operato) poi aveva la foto della nonna, ittirese, in costume di ittiri, con il giubbetto di velluto operato.... gli standard che noi immaginiamo  a volte non corrispondono alla realtà  nella sua estensione nel tempo
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/06/2008 :  13:25:16
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       torniamo all'argomento   oscenità... scarpe, maschili e femminili????? altezza delle gonne????  decolorazioni??' capelli maschili( senza berritta) a scossa elettrica o a porcospino sprammato...   sopragonne rialzate sulla testa delle vedove   spaparanzate e aperte  in moso da mostrare l'intero costume??????
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 BizioFolk 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/06/2008 :  14:32:26
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       
                                               pintadera ha scritto     Potrebbe anche essere una ostentazione da parte di qualche ricca signora possidente che poi e' diventata di uso comune, come e' successo per la variante della gonna di " bordau " in uso a Sinnai denominata a " tancus ".
 
    siamo sicuri che era un ostentazione di qualche ricca signora ?  a Settimo tal modo di piegare la gonna veniva chiamato a (pistoccu) cosa mi dite allora delle gonne piegate a: arrubia , neiscedda ,intreverada, da tener presente queste gonne che piegate in diverso modo davano  diverse colorazioni e quindi venivano abbinate a diversi abiti da indossare in diverse occasioni.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: SETTIMO SAN PIETRO  ~ 
                 Messaggi: 231  ~
                 Membro dal:  21/11/2007  ~
                 Ultima visita:  27/07/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Pigiamino 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/06/2008 :  16:44:57
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       no babborcu, hai frainteso male la mia afermazione. non volevo dire che quello che dicevo era il vero o una certezza, era solamente una mia semplice considerazione frutto della "MIA" mente. semplici considerazioni dopo aver visto alcuni pezzi antichi. tuto qua.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Cagliari  ~ 
                 Messaggi: 282  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  13/02/2015
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 laier 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
  
 Campione Gp Passalafoto
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/06/2008 :  19:56:40
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        
  ne vogliamo parlare di questo gruppo sulcitano...??? anche l'uomo senza corpetto non scherza... ma quegli zoccoli...
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Tramonto a Porto Cauli - Masua
  Iglesias (CI)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Iglesias  ~ 
                 Messaggi: 4263  ~
                 Membro dal:  25/09/2007  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 laier 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
  
 Campione Gp Passalafoto
                  
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/06/2008 :  19:58:13
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ma sono zoccoli o ciabatte? ma la ragazza a sinistra,ce lha la cuffia?
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - laier in data 09/06/2008  19:58:52 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Tramonto a Porto Cauli - Masua
  Iglesias (CI)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Iglesias  ~ 
                 Messaggi: 4263  ~
                 Membro dal:  25/09/2007  ~
                 Ultima visita:  02/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                | 
Discussione | 
                  |