| Autore | 
                
Discussione | 
                
              
              
                | 
                 esme 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/06/2009 :  14:49:45
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       e di questo che mi dici? sinceramente non so che cosa è ne se è d'oro o di che...
  Immagine:
    39,12 KB
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: pula  ~ 
                 Messaggi: 203  ~
                 Membro dal:  26/09/2008  ~
                 Ultima visita:  16/05/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esme 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/06/2009 :  14:51:40
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       non so se è un pezzo d' orecchino ...
  Immagine:
    29,32 KB
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: pula  ~ 
                 Messaggi: 203  ~
                 Membro dal:  26/09/2008  ~
                 Ultima visita:  16/05/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/06/2009 :  15:23:46
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       d portaprofumi irei di no... xchè   è un oggetto di recente introduzione,, e poi   usava il portaprofumi a pula???  so che usavano in baronia, in qualche zona del goceano e dell'ogliastra.. a dorgali... ma a pula mi sa di no..
  orecchino.. perchè lo è.. sembrerebbe di princisbeco.. una lega finto oro nata in ighilterra,, anche questo è un oggetto di importazione, ma a differenza del portaprofumi, assimilato e quindi portabile,, anche come medaglione non sarebbe  del tutto sbagliato.. sucedeva questo quando due eredi dividevano la coppia degli orecchini.. ciau
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esme 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/06/2009 :  15:40:56
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  babborcu ha scritto: 
  d portaprofumi irei di no... xchè   è un oggetto di recente introduzione,, e poi   usava il portaprofumi a pula???  so che usavano in baronia, in qualche zona del goceano e dell'ogliastra.. a dorgali... ma a pula mi sa di no..
  orecchino.. perchè lo è.. sembrerebbe di princisbeco.. una lega finto oro nata in ighilterra,, anche questo è un oggetto di importazione, ma a differenza del portaprofumi, assimilato e quindi portabile,, anche come medaglione non sarebbe  del tutto sbagliato.. sucedeva questo quando due eredi dividevano la coppia degli orecchini.. ciau
  |  
  ok allora niente portaprofumi..  e mi sà che ho finito le foto 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: pula  ~ 
                 Messaggi: 203  ~
                 Membro dal:  26/09/2008  ~
                 Ultima visita:  16/05/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esme 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/06/2009 :  15:47:35
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       bugiaaaaa c'è pure questaaa  l'ho fatta restaurare ma al centro si consuma sempre non capisco perchè...
  Immagine:
    58,35 KB
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: pula  ~ 
                 Messaggi: 203  ~
                 Membro dal:  26/09/2008  ~
                 Ultima visita:  16/05/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15/06/2009 :  19:12:39
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       sono contento che mi dia retta...    sono straconvinto di darti buone dritte  bella spilla... questa si che è sarda!!! e tipica del campidano di cagliari.. queste spille sono molto delicate .. perchè quasi sempre fatte di oro puro  e perchè hanno tante saldature...  di vari pezzi.. non è che si consuma al centro perchè dietro c'è il "gioco" del" cardine "dello spillo che la fa chiudere???
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esme 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/06/2009 :  14:38:08
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  babborcu ha scritto: 
  sono contento che mi dia retta...    sono straconvinto di darti buone dritte  bella spilla... questa si che è sarda!!! e tipica del campidano di cagliari.. queste spille sono molto delicate .. perchè quasi sempre fatte di oro puro  e perchè hanno tante saldature...  di vari pezzi.. non è che si consuma al centro perchè dietro c'è il "gioco" del" cardine "dello spillo che la fa chiudere???
  |  
  allora, partendo da giu' la terza perlina è li che si consuma da sola..ma dietro non c'è nulla infatti qua si nota appena che li è un po' piu' scura..e diventa rossa..in questa foto è fresca di bagno in oro.
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: pula  ~ 
                 Messaggi: 203  ~
                 Membro dal:  26/09/2008  ~
                 Ultima visita:  16/05/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/06/2009 :  16:44:11
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       probabilmente la spiraletta in filigrana è stata saldata perqualche riparazione  anche  più volte  o in fase di esecuzione con eccessivo materiale saldante,, che "corrode" la delicata perlina,, l'oggetto è d'oro o d'argento  dorato???
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esme 
				                  Utente Medio 
                   
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/06/2009 :  15:08:47
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  babborcu ha scritto: 
  probabilmente la spiraletta in filigrana è stata saldata perqualche riparazione  anche  più volte  o in fase di esecuzione con eccessivo materiale saldante,, che "corrode" la delicata perlina,, l'oggetto è d'oro o d'argento  dorato???
  |  
  d'oro....siccome era di mia nonna e quando l'ho avuta le mancava la pietra in mezzo e alcune perline allora l'ho fatta restaurare ho fatto male?
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: pula  ~ 
                 Messaggi: 203  ~
                 Membro dal:  26/09/2008  ~
                 Ultima visita:  16/05/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17/06/2009 :  15:17:02
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       direi che hai fatto bene,, è restaurata molto bene.. ed è davvero una bella spilla... la più vecchia rappresentazione di questo tipo spilla  credo sia  in un  quadro del marghinotti del 1945 ca... al Museo Sanna di Sassari.. la panatattara di cagliari chiude lo scialletto copriseno con una spilla molto simile.. ciau
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Anto 
				Salottino
                 Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20/06/2009 :  09:58:24
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       .....ti mando qualcosa Giovanni ..in settimana. Ho in famiglia due dei piu' famosi artigiani sardi della filigrana di Dorgali..ho diversi gioielli ma li devo fotografare. Uno e' stato un regalo di nozze..un rosario e' gia' finito su di un deplian per una famosa manifestazione,ha gia' piu' di 50 anni...l'altro ..sempre un rosario mi e' arrivato in eredita'...quello ha forse qualche anno in piu'..sarei orgogliosa di sentire un tuo parere...e complimenti, sei davvero una meraviglia!...ce ne fossero come te!...un abbraccio affettuoso ..antonia 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: nuoro  ~ 
                 Messaggi: 2208  ~
                 Membro dal:  30/10/2008  ~
                 Ultima visita:  03/03/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Anto 
				Salottino
                 Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2009 :  17:35:52
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       per Babborcu :nella  prima foto ci sono i due rosari ed un bracciale a dieci poste.Con le altre vado sui particolari.......mica facile fotografare gioielli..'naggia! anto 
  
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: nuoro  ~ 
                 Messaggi: 2208  ~
                 Membro dal:  30/10/2008  ~
                 Ultima visita:  03/03/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Anto 
				Salottino
                 Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2009 :  17:41:48
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Particolare del rosario con perline rosse...dovrebbe essere corallo ma io ho qualche dubbio...ma la lavorazione e' precisa ed elegante...un bel problema metterlo addosso...non e' che non si veda....
  
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: nuoro  ~ 
                 Messaggi: 2208  ~
                 Membro dal:  30/10/2008  ~
                 Ultima visita:  03/03/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Anto 
				Salottino
                 Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2009 :  17:50:16
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Il rosario con pietre nere ha le poste (le chiamiamo cosi'...ma forse e' un termine in disuso)piu' piccole dell'altro con una lavorazione schiacciata...lo uso da piu' di un anno...e l'hanno notato in molti. Manca la corona che ho da fotografare.Il rosario a perline rosse invece ha le poste di diversa grandezza 6 grandi e 10 piccole di uguale struttura.
  
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: nuoro  ~ 
                 Messaggi: 2208  ~
                 Membro dal:  30/10/2008  ~
                 Ultima visita:  03/03/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Anto 
				Salottino
                 Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2009 :  17:55:15
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Il bracciale ha dieci motivi...una lavorazione splendida. Ho visto zio a lavoro con questo bracciale 18 anni fa. Lo metto ogni tanto...ma anche con i bluejeans..anzi.
  
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: nuoro  ~ 
                 Messaggi: 2208  ~
                 Membro dal:  30/10/2008  ~
                 Ultima visita:  03/03/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                | 
Discussione | 
                  |