Forum Sardegna - I gioielli sardi
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Seulo - Su Stampu 'e Su Turrunu. E' un particolare fenomeno carsico sul rio Su Longufresu, Il ruscello scompare in una cavità nel terreno per ricomparire decine di metri più in basso in una cavità a forma di grotta, con una bella cascata che forma un laghetto d'acqua fresca, da cui riparte il corso del ruscello dopo il salto. Da qui in poi ha origine il rio Trassadieni, che continua a scorrere fra i tavolati calcarei fino al Narbonnionniga, dove c'è la foresta omonima.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 I gioielli sardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 24

esme

Utente Medio



Inserito il - 06/06/2009 : 15:53:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esme Invia a esme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa catena viene chiamata "ghettau" e gli anziani dicono che a volte fossero lunghe metri..infatti in genere tra varie famiglie imparentate ci si accorge di averne qualche pezzo a casa che poi è tutto dello stesso gioiello, mentre della medaglia non so molto...

Immagine:

39,17 KB




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: pula  ~  Messaggi: 203  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 06/06/2009 : 16:01:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nella medaglia c'è la madonna del rosario ..




Modificato da - meurreddu in data 06/06/2009 16:02:17

  Firma di meurreddu 

Torre spagnola a Porto Paglia

Gonnesa (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

esme

Utente Medio



Inserito il - 06/06/2009 : 16:08:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esme Invia a esme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
meurreddu ha scritto:

nella medaglia c'è la madonna del rosario ..
scusa meurreddu tu forse mi puoi aiutare ,nn riesco a caricare tutte le foto..di alcune mi dice che il file è troppo grande come fare?




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: pula  ~  Messaggi: 203  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

meurreddu
Salottino
Utente Mentor


Gonnesino Doc



Inserito il - 06/06/2009 : 16:11:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di meurreddu Invia a meurreddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
caricale con
http://imageshack.us/

grandezza immagine 640x480





  Firma di meurreddu 

Torre spagnola a Porto Paglia

Gonnesa (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Konesa  ~  Messaggi: 3160  ~  Membro dal: 02/11/2006  ~  Ultima visita: 09/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

esme

Utente Medio



Inserito il - 06/06/2009 : 16:12:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esme Invia a esme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un altro pezzo di ghettau...

Immagine:

58,57 KB




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: pula  ~  Messaggi: 203  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

esme

Utente Medio



Inserito il - 06/06/2009 : 16:22:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esme Invia a esme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
meurreddu ha scritto:

caricale con
http://imageshack.us/

grandezza immagine 640x480
grazie!!!ti piacciono le foto?




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: pula  ~  Messaggi: 203  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 06/06/2009 : 18:05:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
catena e medaglia di tipo non sardo... per quanto la catena dia stata acquisita e assimilata.. sono le tipiche maglie delle catee da orologio ottocentesche.. io, così, a naso metterei nel costume la catena ..ma non la medaglia..
hai ragionesulle divisioni fra sei cugini abbiamo tutti un braccialetto uguale( io non lo metto) e se portassi il costume anora di meno!!!





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

esme

Utente Medio



Inserito il - 07/06/2009 : 07:38:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esme Invia a esme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo rosario era di mia nonna ma non saprei a quando potrebbe risalire...

Immagine:

24,2 KB




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: pula  ~  Messaggi: 203  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 07/06/2009 : 09:29:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche il rosario, forse è di ispirazione non sarda... direi che si può datare con prudenza al 1910-30




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

esme

Utente Medio



Inserito il - 07/06/2009 : 15:51:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esme Invia a esme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ora un pò di anelliquesto me lo prestano

Immagine:

33,87 KB




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: pula  ~  Messaggi: 203  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

esme

Utente Medio



Inserito il - 07/06/2009 : 15:57:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esme Invia a esme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e questo di cui vado fierissima era di un mio trisavolo mia nonna me lo ha regalato per il mio matrimonio a marzo erano anni che glielo chiedevo e mi ha fatto una bella sorpresa,lei lo chiama "aneddu e crai"dice che fosse un regalo di fidanzamento

Immagine:

38,31 KB




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: pula  ~  Messaggi: 203  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 07/06/2009 : 16:28:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anelli cosi' detti a buccia,, perchè leggeri, in lamina.. rappresentano simboli amorosi.. il fiocco ,il nodo d'amore.. fedeltà unione indissolubile.. la chiave.. elega alla donna del buon governo della casa.. affidamento della chiave del cuore.. e altri significati erotici che è educato lasciar intuire..questa tipologia di anelli era molto diffusa in tutta la penisola italiana dal 1880 almeno...




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

esme

Utente Medio



Inserito il - 07/06/2009 : 16:39:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esme Invia a esme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
poi ci sono questi

Immagine:

38,96 KB




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: pula  ~  Messaggi: 203  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

esme

Utente Medio



Inserito il - 07/06/2009 : 16:44:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esme Invia a esme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e questi

Immagine:

37,58 KB




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: pula  ~  Messaggi: 203  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 07/06/2009 : 17:23:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che bella collezione!!! tutti anelli dello stesso genere con simboli amorosi più o meno espliciti... due anelli legati, il groviglio di nodi,, la r che vuol dire ricordo,, amore in smalto nero,, anelli credo quasi tutti di provenienza continentale.. esistono spille simili.. ne possiedo qualcuna.. ciao




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 24 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000