| Autore | 
                
Discussione | 
                
               
              
                | 
                 ampuriesu 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/02/2009 :  15:14:03
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Babborcu...l'anello che ha l'acquamarina era utilizzato per i matromoni galluresi sino agli anni 60 e veniva prestato sino a 7 volte dopo serviva per curare varie malattie. L'acquamarina era più rara in questo tipo di anello, molto comuni invece erano le amestiste e i granati; l'altro invece è l'anello di fidanzamento di mamma che a vederlo sembra vecchissimo è pieno di mistero anche se presumo sia un banale anello degli anni 50. che mi sai dire in merito a questi?
  Immagine:
    61,24 KB
  Immagine:
    51,72 KB
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - ampuriesu in data 11/02/2009  15:17:11 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare! | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: valledoria  ~ 
                 Messaggi: 897  ~
                 Membro dal:  16/10/2008  ~
                 Ultima visita:  14/11/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  09:06:06
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       acquamariana...   dagli anni  dopo la  I guerra  si diffusero molto perchè si producevano acquamarine sintetiche,, si chimavano così anche quelle rosa,,   pietre del genere a taglio ovale o rettangolare, vennero montate in anelli   di gusto eclettico, che riesumavano uno stile antico, in oro  giallo e bianco, con trafori, castoni tipo filigrana, ecc... in realtà è difficilissimo che le classi popolari e anche borghesi potessero acquistate acquamarine vere di quelle dimensioni e purezza  .. perchè sarebbero costate .. e costerebbero quanto un diamante  di  equivalente stazza e qualità!!! l'anello in alto, in classico ripetuto per secoli    e ripreso con il revival della fine settecento ( neoclassico) sul gusto  greco.raomano.. così  ad occhio  mi pare incastoni un vetro,, per via dei "graffi"  pare di vedere    (se la  resa fotografica non mi inganna  sulla superficie   , inconsueti  sulle pietre dure  l'altro è un  inconfondibile anello deco'  anni trenta-1945 circa  ,,, e    in questo la pietra potrebbe essere un diamante... erano medelli internazionali      sia maschili che femminili...
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  09:15:14
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       sostro!!  posta appena puoi... e se puoi postare qualche immagine di donne d'ittiri con gioielli.. e gia ne hai di cose!!    sono geloso e invidioso!!!     scherzo,, è bene che  le cose le abbia chi le conserva .. e poi tu le metti a disposizione per la nostra gioia!!!almeno in foto,, grazie!! 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Nevathrad 
				                  Utente Maestro 
                   
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  09:42:11
              
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  babborcu ha scritto:  l'altro è un  inconfondibile anello deco'  anni trenta-1945 circa  ,,, e    in questo la pietra potrebbe essere un diamante... erano medelli internazionali      sia maschili che femminili...
  |  
  Però babbo, la pietra non ha riflessi e ha un colore glauco strano (o forse dipende dalla foto), i fancy colors sono appannaggio degli ultimi decenni.  Però al tempo stesso potrebbe solo avere un grado alto nella scala di colore...
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 5815  ~
                 Membro dal:  13/10/2008  ~
                 Ultima visita:  05/04/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ampuriesu 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  09:53:55
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  Nevathrad ha scritto: 
 
  |  babborcu ha scritto:  l'altro è un  inconfondibile anello deco'  anni trenta-1945 circa  ,,, e    in questo la pietra potrebbe essere un diamante... erano medelli internazionali      sia maschili che femminili...
  |  
  Però babbo, la pietra non ha riflessi e ha un colore glauco strano (o forse dipende dalla foto), i fancy colors sono appannaggio degli ultimi decenni.  Però al tempo stesso potrebbe solo avere un grado alto nella scala di colore...
  |  
  no no è un diamante e sono sicuro di questo in quanto l'ho fatto vedere a un orafo. Magari non essendo utilizzato tutti i giorni può essere anche sporco. Anche se dentro la scatolina e in cassaforte un pò di polvere si deposita sempre.
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare! | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: valledoria  ~ 
                 Messaggi: 897  ~
                 Membro dal:  16/10/2008  ~
                 Ultima visita:  14/11/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  09:54:35
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       nevathard:     che nome difficile da scrivere!!!!  non escludo  che la foto inganni... bisognerebbe  vederlo ( oh!! non sono un gemmologo)    ma ho vito tanti anelli simili... in quelli deco' a volte c'è un diamante  , a volte un vetro,,, o un cristallo ...    in quelli  sul  tipo   con castone ovale i vetri sono   davvero  consueti..  ma... la certezza assoluta va supportata con un'nalisi seria,,,  io  parlo di probabilità.. ma  debbo confessare che prendo abbagli di rado...  qualche volta  mi chiedono pareri anche gli orafi!!
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ampuriesu 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  09:59:59
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       babbo... di uno ho la certezza che si tratta di diamante perchè fatto vedere e su li non ci piove. su quello con l'acquamarina non mi esprimo. L'ho comprato tanti anni fa per fare un regalo a mamma da un orafo che vendeva anche oro usato, Era molto rovinato ma dopo che l'ho acquistato l'ha tutto pulito e la fatto diventare  così come lo vedi. Non so che pietra sia...tutto è possibile ma escludo si tratti di acquamarina. Io ho nominato quella pietra giusto per rifarmi al colore anche se luil'anello me l'ha venduto per acuqmarina
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare! | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: valledoria  ~ 
                 Messaggi: 897  ~
                 Membro dal:  16/10/2008  ~
                 Ultima visita:  14/11/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  10:05:20
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ampuriesu,, ero quasi sicuro per il diamante.. per l'altro non ho cetezze, ma un'acquamarina così grande  varrebbe  decine di migliaia di ero e l'avrebbero monta sicuramente in modo più ricercato,,, osservala e se  in superficie , ai margini delle sfaccettature è " smerigliata 2  è una pasta vitrea!!
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ampuriesu 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  10:09:31
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       quando vado a casa faccio foto ancora più apprffondite. Ho una macchina digitale molto buona e riesce a cogliere ogni particolare.
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare! | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: valledoria  ~ 
                 Messaggi: 897  ~
                 Membro dal:  16/10/2008  ~
                 Ultima visita:  14/11/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Nevathrad 
				                  Utente Maestro 
                   
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  10:21:42
              
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  babborcu ha scritto: 
  nevathard:     che nome difficile da scrivere!!!!  non escludo  che la foto inganni... bisognerebbe  vederlo ( oh!! non sono un gemmologo)    ma ho vito tanti anelli simili... in quelli deco' a volte c'è un diamante  , a volte un vetro,,, o un cristallo ...    in quelli  sul  tipo   con castone ovale i vetri sono   davvero  consueti..  ma... la certezza assoluta va supportata con un'nalisi seria,,,  io  parlo di probabilità.. ma  debbo confessare che prendo abbagli di rado...  qualche volta  mi chiedono pareri anche gli orafi!!
  |  
  Anche la mia è una pura ipotesi e mi basavo proprio sull'assenza di riflessi e dal colore un po' strano che se non è dovuto alla foto, mi sembra non sia dovuto all'accumulo di sporco. @ ampuriesu - prova a pulirlo con acqua tiepida e bicarbonato oppure a dusare quei liquidi pulitori per gioielli. Se è un diamante difficilmente non ha effetti cangianti di luce. Però sono perlpessa perchè l'oro si presenta brillante e pulito e la pietra dovrebbe essere al pari pulita e non opaca. Ma come dicevo prima, i diamanti hanno una scala di colore articolata e può essere che nel caso non sia bassa (il massimo "stratosferico"  è d, più si sale con le lettere, meno è di valore la pietra riguardo al colore).
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 5815  ~
                 Membro dal:  13/10/2008  ~
                 Ultima visita:  05/04/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ampuriesu 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  10:30:33
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       nevathard...proverò a fare così. Sai perchè ho la certezza? l'anello aveva dei diffetti a causa dell'usura e mamma decise di portarlo a riparare. un vecchio orafo le propose di cambiare la pietra con un'altra più brillante (mi pare uno zircone che poi solo più brillante in quanto più nuovo e non usurato). Al che mamma si insospettì e non glielo lasciò. Andò da un'altro orafo e dopo averlo controllato le disse che era un diamante montato su un anello d'oro 750 e la parte che incastona la pietra invece è in oro bianco.
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare! | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: valledoria  ~ 
                 Messaggi: 897  ~
                 Membro dal:  16/10/2008  ~
                 Ultima visita:  14/11/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Nevathrad 
				                  Utente Maestro 
                   
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  10:54:41
              
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  ampuriesu ha scritto: 
  nevathard...proverò a fare così. Sai perchè ho la certezza? l'anello aveva dei diffetti a causa dell'usura e mamma decise di portarlo a riparare. un vecchio orafo le propose di cambiare la pietra con un'altra più brillante (mi pare uno zircone che poi solo più brillante in quanto più nuovo e non usurato). Al che mamma si insospettì e non glielo lasciò. Andò da un'altro orafo e dopo averlo controllato le disse che era un diamante montato su un anello d'oro 750 e la parte che incastona la pietra invece è in oro bianco.
  |  
  C'è però da tenere in considerazione che un diamnte non si "usura", non esiste pietra più dura, ma la sua scarsa luce può essere addebitata piuttosto a un taglio non appropriato o a uno scarso grado di purezza della pietra.
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                 Messaggi: 5815  ~
                 Membro dal:  13/10/2008  ~
                 Ultima visita:  05/04/2011
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  11:50:27
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       ampuriesu e nevatherd... il diamante non si usura...    ma viste le dimensioni,,, la destinazione popolare   quasi seriale dell'anello  il periodo di crisi bellica o post   in cui   si colloca   non si tratterà di un brillante di primissima scelta...  ma di un brillante vero-   ampuriesu ha il parere di un orafo... comunque  è bene considerare  non si tratta di produzioni sarde  tradizionali , ma di anelli alla moda  acquisiti anche qui...  oltre agli anelli, andavano orecchini a monachella simili,,  quanti se ne vedono  , vedevano alle orecchie delle nostre anziane! la gioielleria deco'  amava il bianco.. quello dell'oro bianco  e dei brillanti o strass..
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ampuriesu 
				                  Utente Attivo 
                    
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  11:54:19
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       mamma ha degli orecchini del 1938, sono il regalo della madrina per il battesimo. probabilmente quelle due pietre sono acquamrina.farò le foto anche a quelli. certo che qui dentro ci si fa una cultura non male e sopratutto impariamo a conoscere ciò che abbiamo in casa.
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - ampuriesu in data 12/02/2009  12:03:51 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare! | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: valledoria  ~ 
                 Messaggi: 897  ~
                 Membro dal:  16/10/2008  ~
                 Ultima visita:  14/11/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 babborcu 
				Salottino
                 Utente Virtuoso 
                  
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/02/2009 :  14:28:59
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       a ossi, nell'abito festivo e nuziale, vi era un corredo simile a quello di ittiri, ma la buttonera era spesso di lamina, la collana di corallo era intervallata con  elementi  sferoidali di lamina d'oro,  si portava solitamente una sola spilla e  sa cadena emma veniva portata in un altro modo, per lo più tiportando attorno al collo un'estremità... erano molto usati collier anni 2o 3o   , su colliere,  che  spesso includevano un elemento a forma di nodo d'amore in tubulo d'oro,, talvolta questa parte era staccabile e poteva essere usata anche come spilla,,, gli orecchini ernao più modesti di quelli ittiresi , in quanto l'acconciatura tradizionale cela le orecchie...
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Sassari  ~ 
                 Messaggi: 4364  ~
                 Membro dal:  18/02/2008  ~
                 Ultima visita:  28/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                | 
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |