Forum Sardegna - Il falco di Eleonora.
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna di Sassari , riallestito dal prof. Ercole Contu nel 1974, e' il primo museo didattico creato in Italia.
Il "museo per tutti" conserva un'importantissima collezione di reperti archeologici ordinata con criterio cronologico.
Il visitatore,percorrendo le sale, compie un viaggio dal Paleolitico sino al Medioevo, accompagnato da chiarissimi pannelli esplicativi.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Il falco di Eleonora.
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 3

tecnicoantenne

Nuovo Utente


Inserito il - 28/04/2009 : 19:16:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tecnicoantenne Invia a tecnicoantenne un Messaggio Privato  Rispondi Quotando






  Firma di tecnicoantenne 
installo antenne

 Regione Sardegna  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 6  ~  Membro dal: 28/04/2009  ~  Ultima visita: 01/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

tecnicoantenne

Nuovo Utente


Inserito il - 28/04/2009 : 19:18:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tecnicoantenne Invia a tecnicoantenne un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belle foto bravo (scusate per il mess. di prima non so perche e uscito cosi)





  Firma di tecnicoantenne 
installo antenne

 Regione Sardegna  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 6  ~  Membro dal: 28/04/2009  ~  Ultima visita: 01/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

longufresu

Utente Medio


Inserito il - 04/05/2009 : 09:53:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di longufresu Invia a longufresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

grazie a te per le informazioni....
quando potrò andare sull'isola, vorrà dire che mi apposto, e finchè non ne avvisto uno (come hai fatto tu).... non me ne vado...

p.s hai dovuto usare uno zoom (se si, quanti mm)... o si ha la fortuna sfacciatissima di trovarli a portata di normale obiettivo??? (sarebbe un sogno )

Gli scatti sono fatti con un 300/2.8 duplicato (in pratica un 600 mm f. 5.6). Allego due scatti relativi a una delle mie "postazioni" e, a conferma di quanto diceva Antonia sulla loro aggressività nei confronti delle prede (cacciano grossi insetti e uccelli di piccole dimensioni in volo), un giovane mentre pasteggia con un pettirosso gentilmente fornitogli dal genitore.
Ciao,
Gio


Immagine:

90,32 KB



Immagine:

76,08 KB






  Firma di longufresu 
Giovanni Paulis
http://www.longufresu.it

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Domusnovas  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 27/04/2009  ~  Ultima visita: 07/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 04/05/2009 : 13:00:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ce l'ho un obiettivo così...

vabbè, al massimo mi faccio dare un binocolo potente, anche solo ammirarli nel loro habitat naturale è già un gran piacere...

che sguardo il giovin falco ...






  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

morfetto

Nuovo Utente


Inserito il - 19/05/2009 : 18:55:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di morfetto Invia a morfetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti , ho scoperto solo oggi questo bel forum
vi metto una foto fatta questa mattina prima d'andar a lavoro
so che è un Falchetto chi mi aiuta a classificarlo meglio?
ma è normale che facciano il nido in un balcone ?
ho notato che sono spariti tutti i piccioni ..prima era pieno.


Immagine:

59,2 KB






Modificato da - morfetto in data 19/05/2009 19:03:37

 Regione Sardegna  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 3  ~  Membro dal: 19/05/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

longufresu

Utente Medio


Inserito il - 19/05/2009 : 20:22:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di longufresu Invia a longufresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
morfetto ha scritto:

Ciao a tutti , ho scoperto solo oggi questo bel forum
vi metto una foto fatta questa mattina prima d'andar a lavoro
so che è un Falchetto chi mi aiuta a classificarlo meglio?
ma è normale che facciano il nido in un balcone ?
ho notato che sono spariti tutti i piccioni ..prima era pieno.

E' un Gheppio, ma non mangia piccioni... per lui sono troppo grossi.
Per il nido: normale no, ma in ambienti antropizzati succede spesso che alcune specie di Falco nidifichino in siti alquanto curiosi. I Falchi pellegrini di NY sono diventati famosi grazie a un servizio del National geographic, ma anche in Italia abbiamo Pellegrini che nidificano in città (anche a Cagliari!!!). Alcuni nidi sono anche monitorati con webcam. Ti mando il link del nido di Aria e Vento due Falchi "romani".
http://www.birdcam.it/cam.php?camid...ge=cam01.php
Ciao,
Gio






  Firma di longufresu 
Giovanni Paulis
http://www.longufresu.it

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Domusnovas  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 27/04/2009  ~  Ultima visita: 07/01/2014 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000