Nota Bene:Maria Lai, una grande, fantastica e dolcissima ARTISTA Sarda. Nasce a Ulassai il 27 settembre 1919. Nel 1939 lascia la Sardegna per iscriversi al liceo Artistico di Roma con Marino Mazzacurati. Dal 1943 al 1945 frequenta il corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia con Arturo Martini e Alberto Viani. Nel 2004 le viene conferita la Laurea Honoris causa in Lettere dall'Università degli Studi di Cagliari, discutendo la tesi: Sguardo, Opera, Pensiero. Con gli anni Ottanta la ricerca sui segni e sui materiali assume una più accentuata connotazione ambientale: 1981, il suo straordinario intervento ambientale: Legarsi alla montagna, Ulassai (NU);
Emigrato a Milano nel 1969, è operaio di fabbrica.
Fa parte di un gruppo di musica leggera, fino al 1973, quando con Ciro Lombardo, fa cabaret e entra nell’ambiente discografico.E’ militare a Napoli negli anni del colera.
Tornato a Sesto S.Giovanni, compone le prime canzoni in sardo.
Canta al Teatro Uomo di Milano le sue canzoni operaie e incide, grazie a Michele Straniero, la prima cassetta di canzoni “Nato per disgrazia a primavera”, un lato in sardo e un lato in italiano
un nostro cantastorie !!!!!!!!! brus
Firma di bruce
The Boss
Regione Sardegna ~
Città: Medio Campidano ~ Messaggi: 331 ~
Membro dal: 17/02/2008 ~
Ultima visita: 27/12/2009
questi non sono noti a tutti, ma dal 1976 il batterista di questo gruppo diventa Salvatore Garau, santagiustese doc e affermato pittore in tutta Italia.