Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.
La prossima volta che vado a casa dai miei...faro' razzia di fotografie!!!!!!!! Quelle dei tempi andati....e vedere com'erano i nostri nonni e i nostri genitori...mi fa sempre un certo effetto!!!!!!!!!!!!
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Estero ~
Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
foto di gruppo con fonnesi 1850!!!: in fondo di vedono donne di fonni con la benda e poche con la cappa... in secondo piano direi donne nuoresi ... ma mi sa che la stai portando troppo indietro cronologicamente... secondo me, dalle fogge dei costumi e degli abiti non sardi non va più indietro del 188o circa
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
lupo24 le foto da te postate sono molto belle, ma non sarebbe sbagliato citare i vari Guido Costa, Pablo Volta ecc. leggittimi autori delle foto .... Sappi che Pablo Volta, è ancora tra noi e abita a San Sperate .... non vorrei che se fosse un utente di Paradisola si sentisse depredadato!
Regione Sardegna ~
Messaggi: 20 ~
Membro dal: 26/09/2008 ~
Ultima visita: 05/03/2009
Tempo fà, mi sono trovata tra le mani una marea di foto "antiche", per un lavoro che mi è stato chiesto!! Appena riesco a caricare il tutto su youtube ve lo mostro!!!
Regione Sardegna ~
Città: Paradisola ~ Messaggi: 2905 ~
Membro dal: 05/05/2008 ~
Ultima visita: 12/02/2022
Questo lavoro lo fatto nel settembre del 2007, per il comitato Santa Maria Bambina composto dai fedali della classe del 1957. Ho dovuto dividerlo per poterlo pubblicare su youtube. Nel primo tempo c'è poca gente, ma dal secondo in poi ci sono solo foto di GENTE DI SARDEGNA..
Primo tempo
Buona Visione
Continua.......
Regione Sardegna ~
Città: Paradisola ~ Messaggi: 2905 ~
Membro dal: 05/05/2008 ~
Ultima visita: 12/02/2022
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Estero ~
Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Estero ~
Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
Grazie Ziama, ne ho anche delle altre, le aggiungerò magari. Ne vado molto fiero e ci sono molto legato perchè, durante la mia infanzia, questa e altre fotografie sono state le "illustrazioni" dei racconti di mia nonna, il veicolo più rapido attraverso il quale ha potuto trasmettermi il suo sapere. Ciao ciao
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~ Città: Cabras ~ Messaggi: 443 ~
Membro dal: 25/08/2008 ~
Ultima visita: 20/07/2012