Forum Sardegna - La foto del giorno (foto di Sardegna)
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La più antica attestazione delle launeddas ( il tipico strumento a tre canne della Sardegna) risale ad età nuragica.
Il notissimo "Suonatore Itifallico" ritrovato a Ittiri , oggi esposto al Museo Archeologico di Cagliari, infatti, suona un flauto a tre canne.
Questo fa presumere che i nuragici possedessero un sistema musicale che prevedeva l'accordo di tre note. Si pensi che il sistema musicale dei greci antichi accordava soltanto due note!



 Tutti i Forum
 Foto e video di Sardegna
 Gallerie Fotografiche della Sardegna
 La foto del giorno (foto di Sardegna)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 247

arceo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 01/02/2009 : 14:30:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arceo Invia a arceo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le mie foto del giorno di oggi, per ora, sono:

Tratalias



Le tre opere di P. Sciola nello svicolo per Villarios (Giba)






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: masainas  ~  Messaggi: 2381  ~  Membro dal: 05/10/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 01/02/2009 : 15:18:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
arceo ha scritto:

Le mie foto del giorno di oggi, per ora, sono: .........


O zio Arceo, dobbiamo considerarla una minaccia o una promessa?





  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 01/02/2009 : 18:01:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



Altro che Bionda Sardegna!
Qualcuno in questo caso ha preferito l'ombra di Paradisola!
Non vi dico la fatica per trovare la misura del cappellino e il potente dispiegamento di uomini e mezzi per poter accontentare questo nuraghe che da millenni aveva il sole negli occhi (e i turisti sulle p...ietre!)
Ebbene, ora anche lui è contento!






  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Tizi
Salottino
Utente Virtuoso



Inserito il - 01/02/2009 : 18:50:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tizi Invia a Tizi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tanto di cappello......!!!!




  Firma di Tizi 

Panorama

Villa Sant' Antonio (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~  Messaggi: 4943  ~  Membro dal: 10/09/2008  ~  Ultima visita: 01/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 01/02/2009 : 19:48:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.... comunque se non si fosse capito ...
... il fortunato nuraghe è "Santa Barbara di Macomer" (beato lui)





  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 01/02/2009 : 19:58:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel foto montaggio McCurry.. ti chiedero' soccorso per preparare i collage di pardisolart.. che ne pensi??



  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

McCurry
Salottino
Utente Master



Inserito il - 01/02/2009 : 20:05:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di McCurry Invia a McCurry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:

Bel foto montaggio McCurry.. ti chiedero' soccorso per preparare i collage di pardisolart.. che ne pensi??


..Dovendo .... potendo....chiedendo.... mmm direi, ok!





  Firma di McCurry 
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine.
(Anonimo)

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Paradisola City  ~  Messaggi: 2491  ~  Membro dal: 26/09/2008  ~  Ultima visita: 05/10/2010 Torna all'inizio della Pagina

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 02/02/2009 : 01:42:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
McCurry ha scritto:

Altro che Bionda Sardegna!
Qualcuno in questo caso ha preferito l'ombra di Paradisola!
Non vi dico la fatica per trovare la misura del cappellino e il potente dispiegamento di uomini e mezzi per poter accontentare questo nuraghe che da millenni aveva il sole negli occhi (e i turisti sulle p...ietre!)
Ebbene, ora anche lui è contento!


Paradisola che promuove la Sardegna o la Sardegna che promuove Paradisola?...con un soggetto così maestoso e un fotografo così bravo mi sa che sono a debito per qualche altro migliaio di anni

Grazie.




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 02/02/2009 : 01:44:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi (ormai ieri ) panorama da Villanova Strisaili





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 02/02/2009 : 10:30:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:

Mi trovavo a Macomer nell'area archeologica di Tamuli quando sono rimasto allibito dalla vista della progenitrice della nostra cara Nuragica!!!


Come si può ben notare anche lei era iscritta al forum di paradisola..

Chissà che browser utilizzavano...


Ma questa sono io Aschy!!!! Accidenti mi stavano sfuggendo queste meravigliose immagini!!!

grazie ... chi ti ha fatto mettere mano nel mio album di famiglia?????



Comunicatore nuragico Paradisolano
Immagine:

10,97 KB


Immagine:

32,42 KB




Modificato da - Nuragica in data 02/02/2009 10:55:53

  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 02/02/2009 : 10:49:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:

Ma questa sono io Aschy!!!! Accidenti mi stavano sfuggendo queste meravigliose immagini!!!

grazie ... chi ti ha fatto mettere mano nel mio album di famiglia?????


ma questa era una tua tris tris tris .... tris nonna!!!
ho dovuto chiamare alcuni sardòlogi (esistono gli egittologi non vedo perchè non devono esistere i nostri studiosi ) per tradurre il tuo antico album di famiglia ma ho finalmente scoperto il tassello (o il cappello vedi tu ) che mi ha permesso di scoprire la vostra antica parentela...





  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 02/02/2009 : 10:59:28  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:

Mi trovavo a Macomer nell'area archeologica di Tamuli quando sono rimasto allibito dalla vista della progenitrice della nostra cara Nuragica!!!

Chissà che browser utilizzavano...

Internuragic Graniter?




  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 02/02/2009 : 10:59:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuragica ha scritto:


Comunicatore nuragico Paradisolano



Ah mi ero perso l'immagine.. allora ho capito finalmente il browser utilizzato in passato... un po rudimentale.. ovviamente quel filo che unisce i due comunicatori è fatto in fibre ottiche??





  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Aschy
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 02/02/2009 : 11:02:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aschy Invia a Aschy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nevathrad ha scritto:

Internuragic Graniter?

probabile.. ma penso che per la connessione usassero il villaggio nuragico di Tiscali...





  Firma di Aschy 
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti..

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Sinnai  ~  Messaggi: 3636  ~  Membro dal: 08/11/2008  ~  Ultima visita: 22/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 02/02/2009 : 11:09:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aschy ha scritto:

Nuragica ha scritto:


Comunicatore nuragico Paradisolano



Ah mi ero perso l'immagine.. allora ho capito finalmente il browser utilizzato in passato... un po rudimentale.. ovviamente quel filo che unisce i due comunicatori è fatto in fibre ottiche??


Si Aschy fibre ottiche.. il filo che vedi è una piccola antennina, la comunicazione naturalmente era wireless.
La sede centrale era il villaggio Tiscali come hai giustamente accennato a Neva..




  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 247 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000