Forum Sardegna - ROMA 1911 - Esposizione Etnografica
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Frammenti di storia di Sardegna
 ROMA 1911 - Esposizione Etnografica
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

nicode
Salottino
Utente Medio


Inserito il - 05/01/2008 : 21:00:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nicode Invia a nicode un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



Foto n. 08





 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 225  ~  Membro dal: 28/12/2007  ~  Ultima visita: 25/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

nicode
Salottino
Utente Medio


Inserito il - 05/01/2008 : 21:01:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nicode Invia a nicode un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



Foto n. 09





 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 225  ~  Membro dal: 28/12/2007  ~  Ultima visita: 25/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

nicode
Salottino
Utente Medio


Inserito il - 05/01/2008 : 21:03:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nicode Invia a nicode un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



Foto n. 10





 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 225  ~  Membro dal: 28/12/2007  ~  Ultima visita: 25/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

sardosempre

Utente Attivo


Inserito il - 07/01/2008 : 19:18:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sardosempre Invia a sardosempre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nicode ha scritto:




Foto n. 10


continua a pubblicare,,,,sono foto fantastiche......spero ci faccia riflettere un po tutti su come erano belli i nostri centri e su come invece li stiamo trasformando e abbruttendo cn brutte architetture e fuori scala in nome di una speculazione ingiustificata e ingiustificabile...
da notare nelle foto che nelle zone del centro anticamente si usavano tegole in legno.




 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 689  ~  Membro dal: 19/04/2007  ~  Ultima visita: 11/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 08/01/2008 : 14:53:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nicode ha scritto:




Foto n. 04


Questo lo devo aver già visto da qualche altra parte....







 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 28/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

MARIO DEMONTIS

Utente Medio



Inserito il - 16/01/2008 : 16:23:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MARIO DEMONTIS Invia a MARIO DEMONTIS un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sei grande nico' continua cosi', le foto sono favolose. ne hai qualcuna di bitti per caso?ti saluto.

MARIODEMONTIS




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: BITTI  ~  Messaggi: 121  ~  Membro dal: 14/01/2008  ~  Ultima visita: 18/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

nicode
Salottino
Utente Medio


Inserito il - 17/01/2008 : 19:49:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nicode Invia a nicode un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Mario, di Bitti ho questa foto.



www.labeltula.it





Modificato da - nicode in data 17/01/2008 19:50:20

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 225  ~  Membro dal: 28/12/2007  ~  Ultima visita: 25/04/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000