Forum Sardegna - Pellicani in Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Villacidro aveva sede il comando della X Brigata Aerea Marte, composta da due stormi da bombardamento l'8° che stazionava al campo di Trunconi e il 32° di stanza a Decimomannu, per un totale di 70 Trimotori Savoia Marchetti SM 79, detti SPARVIERI.
Comandante della Marte era il generale Cagna, che morì proprio nel 1940.
Il campo di Trunconi era il più vasto campo di aviazione in Sardegna durante la II guerra mondiale, tanto che una rivista specializzata dell'epoca ("Le vie dell'aria") ebbe a definirlo: "un campo che ha le dimensioni dell'orizzonte".



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Pellicani in Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

buxus

Nuovo Utente



Inserito il - 26/02/2008 : 20:01:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di buxus Invia a buxus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il lago di cui parli è quello di Monte Pranu?





 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 21  ~  Membro dal: 26/02/2008  ~  Ultima visita: 29/04/2008 Torna all'inizio della Pagina

primitivo

Utente Medio


Inserito il - 23/03/2008 : 09:12:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di primitivo Invia a primitivo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cedro del Libano ha scritto:

Il pellicano riccio,specie diffusa in Europa,ora specie protetta é un uccello migratore ,quindi credo che

in passato facesse le ferie invernali in Sardegna con clima piu' temperato rispetto ai suoi habitat in Romania

e i Balcani.

Non ricordo dove,comunque credo nel nord sardegna esiste la Grotta dei pellicani,quindi forse la notizia é credibile

____________





La grotta in questione è sul litorale di bosa, ma chissà se è collegata...




  Firma di primitivo 
Il libro dei cinque anelli (Go rin no sho) Miyamoto Musashi

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Maracalagonis  ~  Messaggi: 112  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 16/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Antoi
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 23/03/2008 : 09:52:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antoi Invia a Antoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
adelasia ha scritto:

Messaggio di Paradisola

Sfogliando il primo volume dell'"Itinerario dell'Isola di Sardegna" di Alberto Della Marmora son rimasto non poco sorpreso dal leggere che in Sardegna c'erano i pellicani!!

Se avete il libro andate alla pagina 184 dove parla dello Stagno di Santa Gilla a Cagliari


Dal mese di ottobre si vedono venire, come a un appuntamento
generale, migliaia di anatre e di folaghe, qualche oca selvatica,
qualche cigno e perfino dei pellicani;



Il grande Generale non potrà essere smentito neanche stavolta...
Nella prima pagina del'Unione Sarda di oggi occhieggia una bella foto di un pellicano che richiama una grande notizia: perfino in questi giorni (per dirla come La Marmora) sono stati avvistati e fotografati ben 15 pellicani a Molentargius e 3 (purtroppo morti) a Feraxi.

In considerazione dell'eccezionale evento, per dare la possibilità di ammirarli e fotografarli da vicino senza disturbarli eccessivamente, l'Ente Parco intende attivare visite guidate a numero chiuso, che sarà possibile prenotare al numero 070379191.



vi posto un video di quei 15 pellicani

http://www.sardegnaambiente.it/inde...2&v=2&c=4577





  Firma di Antoi 

Basilica di Santa Giusta (XII sec.)

Santa Giusta (Or)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna


Othoca, il passato che torna al presente, ora ci siamo...

http://blog.libero.it/vivereineterno/

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Othoca  ~  Messaggi: 4744  ~  Membro dal: 02/03/2008  ~  Ultima visita: 24/10/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000