Forum Sardegna - Modi di dire in gallurese.
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 Modi di dire in gallurese.
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 4

UtBlocc

Utente Bloccato



Inserito il - 13/04/2008 : 10:03:04  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Turritano ha scritto:

miss diamante ha scritto:
Sarebbe meglio dire "ho spiegato il concetto?". Con altrettanta simpatia

Si tratta di sfumature "umoristche", di ciaccutteddi.
Mi sembri un tantino permalosetta, o imbagliendi mi soggu?
Ciao
Turritano

Assolutamente no, mi reputo una persona educata e di fronte agli altri cerco di farmi capire ma non pretendo che mi si capisca....tutto quì.




Modificato da - UtBlocc in data 13/04/2008 10:04:37

  Firma di UtBlocc 
6169

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: genova  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 07/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 13/04/2008 : 10:53:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, per favore, cerchiamo di non uscire fuori tema...
Le questioni rivolte alle singole persone si dovrebbero esprimere in pvt...




Modificato da - Petru2007 in data 13/04/2008 10:57:36

  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 28/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

UtBlocc

Utente Bloccato



Inserito il - 13/04/2008 : 11:07:17  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Scusa



  Firma di UtBlocc 
6169

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: genova  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 07/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

mallygiorgia
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 13/04/2008 : 14:28:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mallygiorgia Invia a mallygiorgia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petru2007 ha scritto:

Ha magnatu pani di setti furri...
cosa significa? grazie...mally





 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~  Messaggi: 240  ~  Membro dal: 30/12/2007  ~  Ultima visita: 14/09/2008 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 13/04/2008 : 14:39:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La traduzione alla lettera sarebbe: Ha mangiato pane (proveniente) da sette forni (diversi); si dice di una persona che ha avuto molte esperienze di vita, e che quindi non si fa abbindolare dal primo arrivato;
si dice anche di una persona molto anziana...




  Firma di Petru2007 

Nuraghe Succuronis

Macomer (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 28/05/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000