Forum Sardegna - Monumenti Aperti 19 e 20 Maggio
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Seulo - Su Stampu 'e Su Turrunu. E' un particolare fenomeno carsico sul rio Su Longufresu, Il ruscello scompare in una cavità nel terreno per ricomparire decine di metri più in basso in una cavità a forma di grotta, con una bella cascata che forma un laghetto d'acqua fresca, da cui riparte il corso del ruscello dopo il salto. Da qui in poi ha origine il rio Trassadieni, che continua a scorrere fra i tavolati calcarei fino al Narbonnionniga, dove c'è la foresta omonima.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Monumenti Aperti 19 e 20 Maggio
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Agresti

Moderatore




Inserito il - 19/05/2007 : 14:55:13  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sabato 19 e domenica 20 maggio per il quarto fine settimana consecutivo continua la l’ XI edizione di Monumenti Aperti,un’occasione di riscoperta del territorio e delle proprie radici ed un’opportunità di crescita e sviluppo turistico.

Tra i siti da visitare in questo fine settimana ricordiamo ad Arbus, complesso minerario risalente agli anni ’30, la suggestiva Foresteria di Montevecchio, il Pozzo Amsicora e il Pozzo GAL.

Il comune di Sant’Antioco punta sull’ archeologia con, tra gli altri, il Museo Archeologico, la Necropoli punica di Sulki, il Tophet e il Villaggio ipogeo; ma anche sull’ artigianato, aprendo al pubblico una Bottega del Bisso.
Carloforte apre ai visitatori, tra i suoi 10 siti, il Cineteatro Cavallera e la Torre di San Vittorio e alcune Chiese.

Rimanendo nel Sud della Sardegna, ma spostandoci nella provincia del Medio Campidano si può pensare a un percorso che attraverso I sentieri del grano ci conduce nei centri di Mandas, Siurgus Donigala, Gesico, Suelli, Selegas, Gergei e Escolca, visitando chiese, musei, siti archeologici e centri storici.

Spostandoci al nord dell’ Isola, ad Alghero saranno aperti al pubblico in tutto 24 monumenti tra cui la Casa Circondariale, la Necropoli di Anghelu Ruju e il Villaggio nuragico di Palmavera e ben 7 chiese.
Sempre in provincia di Sassari ci si può recare a Olmedo,dove rimanendo nel centro abitato e spostandosi nella parte alta si potranno ammirare i resti del Nuraghe Mannu risalente a un periodo che va dal 1500 al 900 a.C., oppure farsi accompagnare dai volontari tra gli altri 4 monumenti aperti.


_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010

Google Sardegna


Pubblicità

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 19/05/2007 : 15:08:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Quante meraviglie da visitare Agrè....

non potendo venire in questo periodo...me le segno..per le prossime vacanze!!!!





 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000