Forum Sardegna - Convegno-I Santuari campestri
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Maria Lai, una grande, fantastica e dolcissima ARTISTA Sarda. Nasce a Ulassai il 27 settembre 1919. Nel 1939 lascia la Sardegna per iscriversi al liceo Artistico di Roma con Marino Mazzacurati. Dal 1943 al 1945 frequenta il corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia con Arturo Martini e Alberto Viani. Nel 2004 le viene conferita la Laurea Honoris causa in Lettere dall'Università degli Studi di Cagliari, discutendo la tesi: Sguardo, Opera, Pensiero. Con gli anni Ottanta la ricerca sui segni e sui materiali assume una più accentuata connotazione ambientale: 1981, il suo straordinario intervento ambientale: Legarsi alla montagna, Ulassai (NU);



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Convegno-I Santuari campestri
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

milly73
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 12/12/2013 : 13:31:08  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di milly73 Invia a milly73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Domenica 15 Dicembre 2013 alle ore 15.30 a Paulilatino presso i locali ex ISOLA, Viale della libertà si terrà il 5° convegno denominato "I Santuari campestri nello spazio della cultura rurale in Sardegna" coordinato dal giornalista Paolo Desogus.

Programma:
Ore 15.30: Apertura convegno e saluti delle Autorità.
Ore 15.45: Modelli insediativi e funzionali dei santuari Campestri nel paesaggio sardo. Relatore Angelo Saba.
Ore 16.15: Inquadramento antropologico e storiografico dei santuari campestri in Sardegna.Relatore Giulio Angioni.
Ore 16.45: Culto, riti sacri e profani. Lo spazio liturgico del sagrato quale luogo di collegamento e separazione tra il sacro e il profano. Relatore Don Francesco Tamponi.
Ore 17.30: Gosos e novene tra sentimento popolare e principi teologici. Relatore Don Roberto Caria.
Ore 18.00: Pellegrini e Goigs di Santa Maria all'epoca di Eleonora D'Arborea e di Giovanni I d' Aragona, Re, Musico e cacciatore. Relatore Giampaolo Mele.
Ore 18.30: Tutela e valorizzazione dei Sagrati Urbani e degli spazi aperti dei novenari. Relatore Laura Zanini.

Ore 19.00 Dibattito
Ore 19.30 Rinfresco

A cura dell' Associazione di cultura popolare Guilcier Real - Paulilatino.








 Firma di milly73 
Pro tue fortuna
chi onzi notte t'isplenda sa luna,
chi no appa mai dolore,
onzi die t'illumine su sole...

 Regione Sardegna  ~ Città: ..................  ~  Messaggi: 3255  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 08/11/2023

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000