| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
               
              
                | 
                 Adelasia 
				                  Moderatore 
                      
  
  
 Penna d'oro
   
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/03/2012 :  22:53:34
             
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Era nato il 5 marzo del 1922: oggi PIER PAOLO PASOLINI avrebbe compiuto 90 anni. Non era sardo  né nacque in Sardegna, ma dedicò a un grande sardo alcune tra le più belle e commuoventi pagine della poesia italiana del ‘900: "LE CENERI DI GRAMSCI".
  Ne riporto qualche stralcio, con l’animo e la grazia di chi strappa alcuni petali ad un fiore.
  Le ceneri di Gramsci
  Non è di maggio questa impura aria  che il buio giardino straniero  fa ancora più buio, o l'abbaglia  con cieche schiarite. ………………………  Spande una mortale  pace, disamorata come i nostri destini,  tra le vecchie muraglie l'autunnale  maggio. ........................................ Non puoi, lo vedi?, che riposare in questo sito estraneo, ancora confinato. Noia patrizia ti è intorno. E, sbiadito, solo ti giunge qualche colpo d'incudine dalle officine di Testaccio, sopito nel vespro: tra misere tettoie, nudi mucchi di latta, ferrivecchi, dove cantando vizioso un garzone già chiude la sua giornata, mentre intorno spiove. ………………………………… Uno straccetto rosso, come quello  arrotolato al collo ai partigiani  e, presso l'urna, sul terreno cereo,  diversamente rossi, due gerani.  Lì tu stai, bandito e con dura eleganza  non cattolica, elencato tra estranei  morti: Le ceneri di Gramsci... Tra speranza  e vecchia sfiducia, ti accosto, capitato  per caso in questa magra serra, innanzi  alla tua tomba, al tuo spirito restato  quaggiù tra questi liberi.  ……………………………………… E, da questo paese in cui non ebbe posa  la tua tensione, sento quale torto  - qui nella quiete delle tombe - e insieme  quale ragione - nell'inquieta sorte  nostra - tu avessi stilando le supreme  pagine nei giorni del tuo assassinio.  ………………………………………. Ah come  capisco, muto nel fradicio brusio  del vento, qui dov'è muta Roma,  tra i cipressi stancamente sconvolti,  presso te, l'anima il cui graffito suona  Shelley.  ………………………………………… Me ne vado, ti lascio nella sera  che, benché triste, così dolce scende  per noi viventi, con la luce cerea  che al quartiere in penombra si  rapprende. 
 
 
 
 
 
 
             	 | 
                     
                    
                       Modificato da - Adelasia in Data 05/03/2012  22:56:08
                    
                     | 
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Castello di Burgos
  Burgos (Ss)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Città: nuoro  ~ 
                 Messaggi: 2881  ~
                 Membro dal:  23/05/2006  ~
                 Ultima visita:  07/09/2024
                   | 
  
                 | 
               
              
| 
 |  
              
                | 
                  Google Sardegna
                  
                Pubblicità
  | 
                
                
                  
                 | 
               
              
| 
 |  
              
                | 
                 Adelasia 
				                  Moderatore 
                      
                 
  
 Penna d'oro
                  
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06/03/2012 :  00:05:41
              
                        
                        
                 
                        
                      
  | 
                     
                    
                       In realtà il "buio giardino" è un sereno, bellissimo angolo verde che si trova a Roma, al Testaccio: il Cimitero acattolico (detto anche Cimitero degli artisti e dei poeti, Cimitero protestante, Cimitero degli inglesi).   Vi riposano personaggi del calibro di Carlo Emilio Gadda, John Keats, Luce D'Eramo, Percy Bysshe Shelley ( come ricordato da Pasolini).... giusto per citarne alcuni. 
  E Gramsci non è tra "estranei morti ": non distanti dall'urna che raccoglie le sue ceneri sono stati sepolti  Emilio e Joyce Lussu.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                         Castello di Burgos
  Burgos (Ss)
  ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sardegna  ~
                Città: nuoro  ~ 
                 Messaggi: 2881  ~
                 Membro dal:  23/05/2006  ~
                 Ultima visita:  07/09/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |