| 
        
          | 
              
                | Autore | Discussione |  
                | maurizio feoSalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  15:35:02     
 |  
           	| Visto che la cosa sembra essere d'interesse per alcuni, (mentre è OT altrove...) posto l'argomento qui, allo scopo di sapere quale sia l'evoluzione della situazione dell'Istituto non a scopo di lucro NUR.At. 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Beni: ti naru unu contu... |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 2962  ~
                 Membro dal:  11/01/2008  ~
                 Ultima visita:  23/03/2012 |  |  
|  |  
                | Google Sardegna
                 Pubblicità
 |  |  
|  |  
                | maurizio feoSalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  15:35:39     
 |  
                      | Intanto, per intero, ecco il 
 Testo della legge:
 Articolo 1
 La Regione Autonoma della Sardegna si impegna a realizzare ogni possibile azione di
 valorizzazione della unicità della civiltà prenuragica e nuragica, riconoscendo a tale attività una
 complessiva valenza strategica per lo sviluppo sociale ed economico della Sardegna.
 Articolo 2
 A tal fine la Regione Autonoma della Sardegna costituisce l’Istituto senza fini di lucro
 denominato NUR.AT. “Nuraghe e il Mito di Atlante”, a cui è affidato il compito di porre in essere
 tutti gli atti finalizzati al raggiungimento degli obiettivi di studio e catalogazione delle
 conoscenze sulla civiltà prenuragica e nuragica; di classificazione, ricerca, messa in rete e
 riutilizzo dei siti e dei presidi museali; di promozione e marketing, nazionale e internazionale,
 dell’“offerta turistica integrata” connessa al patrimonio protostorico della Sardegna.
 Articolo 3
 L’Istituto NUR.AT è costituito ai sensi del codice civile ed è guidato da un Direttore Generale,
 nominato dalla Giunta Regionale su proposta dell’Assessore del Turismo, Artigianato e
 Commercio, entro centoventi giorni dall’approvazione della presente legge.
 Entro trenta giorni dall’entrata in vigore della legge, la Giunta Regionale, su proposta
 dell’Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio e d’intesa con quello della Pubblica
 Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, delibera la nomina di un
 Commissario, con l’incarico di promuovere la costituzione dell’Istituto, predisponendone lo
 statuto e svolgendone le funzioni sino all’insediamento degli organi.
 Lo statuto dell’Istituto viene approvato con delibera della Giunta Regionale e prevede
 l’inserimento e coinvolgimento, nei suoi organi, di soggetti pubblici e privati interessati agli
 obiettivi della legge.
 Articolo 4.
 L’Istituto NUR.AT, attraverso il suo Direttore Generale, redige un Piano triennale di interventi
 che viene sottoposto all’approvazione della Giunta Regionale.
 All’interno del Piano sono previste le seguenti azioni:
 1) Attivazione di rapporti di collaborazione con gli organismi universitari, con le
 Sovrintendenze, con gli Enti Locali, con esperti e studiosi della materia, tesi ad approfondire i
 temi correlati alla civiltà prenuragica e nuragica ed alle interconnessioni al tempo esistenti con
 le altre civiltà mediterranee.
 2) Redazione di un programma volto a favorire, anche ai fini turistici, le campagne di scavi e
 ricerca dei siti nuragici e del sistema dei porti e degli approdi costieri, da finanziarsi attraverso
 fondi regionali, nazionali e comunitari;
 3) Censimento dei siti nuragici presenti in Sardegna, e realizzazione delle relative cartografie
 aggiornate;
 4) Censimento dei toponimi presenti in Sardegna e loro catalogazione;
 5) Attivazione di una rete informatica, finalizzata a rendere disponibili “on line” tutte le notizie
 e gli approfondimenti utili, riferiti al periodo prenuragico e nuragico, ivi comprese le “news”
 riferite agli stati di avanzamento delle campagne di scavo ed alle eventuali “scoperte”;
 6) Redazione di un piano di tutela e sorveglianza dei siti nuragici e di prevenzione dalle attività
 di spoliazione;
 7) Valorizzazione della rete museale riferita alla protostoria isolana e potenziamento della sua
 attuale fruibilità;
 8) Individuazione e realizzazione di sistemi innovativi di promozione e diffusione delle
 conoscenze storiche e mitologiche relative al periodo prenuragico e nuragico, anche a livello
 scolastico;
 9) Promozione della rete dei siti prenuragici e nuragici, attraverso manifestazioni pubbliche che
 ne consentano l’utilizzo e la fruizione fisica;
 10) Studio, ricerca e valorizzazione dei rapporti tra la Sardegna nuragica e l’Isola di Atlante.
 11) Studio, affidamento o realizzazione diretta, anche in collaborazione con gli altri soggetti
 istituzionali interessati, di attività di promozione, di pubblicizzazione e di marketing, finalizzate
 alla diffusione delle suggestioni legate alla protostoria sarda e ai suoi legami con l’Isola di
 Atlante.
 12) Creazione e promozione di un network di prodotti tipici sardi, strettamente collegato al
 “brand” nuragico.
 Articolo 5
 L’Istituto NUR.AT, d’intesa con l’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio,
 predispone annualmente un programma, conforme al piano triennale adottato dalla Giunta
 Regionale, volto ad individuare le azioni promo pubblicitarie e le strategie di marketing più
 idonee a supportare adeguatamente le esigenze comunicative ed attuative del progetto;
 Articolo 6
 L’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio provvede direttamente e/o attraverso
 l’”Agenzia Sardegna Promozione” all’attuazione del citato programma annuale;
 Articolo 7
 L’Istituto NUR.AT bandisce annualmente il “Premio Nuraghe”, da attribuirsi a coloro che si
 siano maggiormente distinti per scoperte scientifiche o attività conoscitive e promozionali,
 finalizzate alla valorizzazione della civiltà prenuragica e nuragica e alle correlate azioni di
 sviluppo turistico del territorio regionale;
 Articolo 8
 Gli oneri derivanti dall’attuazione della presente legge, pari a 10.000.000 di euro per l’anno
 2010,
 fanno carico alle disponibilità recate dall’UPB…………dello stato di previsione della spesa
 dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio.
 Alle spese previste per gli anni successivi si provvede con legge finanziaria, sulla base del
 Piano annuale e triennale di attività dell’Istituto, approvato dalla Giunta Regionale, ai sensi ……
 …….
 ***************************************************************************
 Proposta di legge: Nuraghe e il mito di Atlante.
 XIV Legislatura - Riformatori Sardi: Vargiu, Cossa, Dedoni, Fois, Meloni, Mula.
 13-08-2010.
 Qualcuno per caso sa a che punto siamo?
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - maurizio feo in data 23/10/2011  15:42:35
 |  
                    |  |  
                      | Beni: ti naru unu contu... |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 2962  ~
                 Membro dal:  11/01/2008  ~
                 Ultima visita:  23/03/2012 |  |  |  
                | maurizio feoSalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  15:59:52     
 |  
                      | Mi rendo conto che l'argomento sia "scomodo", nel senso che - in fondo - può diventare una discussione "politica": vorrei che tutti noi lo evitassimo, parlando solo dello stato attuale ed aggiornato della cosa. Inoltre, si presta all'esposizione del perché la si ritenga una proposta di legge giusta oppure sbagliata: forse anche questo ci porterebbe fuori strada, conducendo ad un confronto di ideologie circa Atlantide che è però già stato affrontato in precedenza....
 Credo che riferire gli ultimi fatti al riguardo e le notizie, o "news" come il testo della proposta di legge regionale recita ("notissias", forse sarebbe stato più appropriato, trattandosi di Regione Autonoma della Sardegna
  ...) sia più che sufficiente. 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Beni: ti naru unu contu... |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 2962  ~
                 Membro dal:  11/01/2008  ~
                 Ultima visita:  23/03/2012 |  |  |  
                | TrambucconeSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  17:00:19           
 |  
                      | |  |  | Qualcuno per caso sa a che punto siamo? 
 | 
 Spero proprio ad un "punto morto".
 T.
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: Nord Sardegna  ~ 
                 Messaggi: 1509  ~
                 Membro dal:  16/09/2007  ~
                 Ultima visita:  07/09/2013 |  |  |  
                | maurizio feoSalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  17:49:47     
 |  
                      | Lo spero anche io - in fondo - ma siccome avevvo a suo tempo preconizzato che i soldi sarebbero scomparsi lungo molti rivoli non controllabili e misteriosi (come troppo spesso succede in Italia) senza potere essere seguiti nel loro percorso. speravo che qualcuno nel Forum fosse in grado ditestimoniare che qualche cosa è stato fatto. Oppure, che i soldi sono ancora in cassa. Oppure, anche, che è stata trovata Atlantide, così sappiamo pure l'indirizzo di Pollo Mannaro-
  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Beni: ti naru unu contu... |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 2962  ~
                 Membro dal:  11/01/2008  ~
                 Ultima visita:  23/03/2012 |  |  |  
                | pollo mannaro
 Utente Medio
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  18:02:33     
 |  
                      | |  |  | maurizio feo ha scritto: Oppure, anche, che è stata trovata Atlantide, così sappiamo pure l'indirizzo di Pollo Mannaro-
  
 | 
Mi devi rimandare i 300 euro???
 Allora te lo do subito: Via Shardana Invincibili, 21
 Il CAP non me lo ricordo… accidenti alla memoria (qualcuno mi ha fatto la mazzina e ho un mal di testa pazzesco… ma io so chi è stato, mabadittu, e gli mando la contromazzina!).
 Detto inter nos, NUR.AT non avrebbe maggiore rilevanza se avesse come scopo il reperimento del mio indirizzo ad Atlantide (comunque ormai te l’ho dato!).
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Città: Atlantide  ~ 
                 Messaggi: 450  ~
                 Membro dal:  25/12/2010  ~
                 Ultima visita:  23/03/2012 |  |  |  
                | TrambucconeSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  18:30:51           
 |  
                      | Sulla rilevanza scientifica di Nur.At siamo d'accordo... Il problema ora sono gli sghei...dove saranno finiti? Dormiranno tranquilli in banca  o chi li ha concessi li ha (saggiamente) dirottati su cose più utili alla società?
 
 @ Pollo
 Ho preso debita nota del tuo indirizzo...Ti scriverò.
 
 T.
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: Nord Sardegna  ~ 
                 Messaggi: 1509  ~
                 Membro dal:  16/09/2007  ~
                 Ultima visita:  07/09/2013 |  |  |  
                | Forrighesos
 Utente Attivo
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  18:35:55           
 |  
                      | In Regione sono ben altri i problemi che impegnano i nostri consiglieri, vedi il taglio di venti "poltrone", erano partiti con trenta(pochi son disposti a mollare la poltrona), si discute sulla legge urbanistica, i problemi dei trasporti marittimi ed aerei(vedi continuità territoriale), poi il patto di stabilità       , ho la strana sensazione che quei soldi siano "come dice l'amico di zelig "SVAMPATI" da qualche parte       |  |  | maurizio feo ha scritto: 
 Lo spero anche io - in fondo - ma siccome avevvo a suo tempo preconizzato che i soldi sarebbero scomparsi lungo molti rivoli non controllabili e misteriosi (come troppo spesso succede in Italia) senza potere essere seguiti nel loro percorso. speravo che qualcuno nel Forum fosse in grado ditestimoniare che qualche cosa è stato fatto. Oppure, che i soldi sono ancora in cassa.
 Oppure, anche, che è stata trovata Atlantide, così sappiamo pure l'indirizzo di Pollo Mannaro-
  
 | 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Forrighesos 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: Iglesias  ~ 
                 Messaggi: 716  ~
                 Membro dal:  10/09/2010  ~
                 Ultima visita:  27/11/2014 |  |  |  
                | TrambucconeSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  18:40:10           
 |  
                      | Ah, ecco, quindi quando hanno deliberato su Nur.At, lo hanno fatto perchè non avevano nulla di meglio da fare???  Dopodichè sono andati in ferie tranquilli. Effettivamente, sempre meglio che girarsi i pollici...faghe e disfaghe tottu es faghina...
  Mi chiedo se sono ancora in forza...
 
 T.
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: Nord Sardegna  ~ 
                 Messaggi: 1509  ~
                 Membro dal:  16/09/2007  ~
                 Ultima visita:  07/09/2013 |  |  |  
                | pollo mannaro
 Utente Medio
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  18:42:00     
 |  
                      | |  |  | Trambuccone ha scritto: @ Pollo
 Ho preso debita nota del tuo indirizzo...Ti scriverò.
 T.
 
 | 
 Ma certo: se vuoi una risposta, non dimenticare i 50,00€ per il francobollo.
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Città: Atlantide  ~ 
                 Messaggi: 450  ~
                 Membro dal:  25/12/2010  ~
                 Ultima visita:  23/03/2012 |  |  |  
                | Anatra Fenice
 Nuovo Utente
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  18:50:04           
 |  
                      | |  |  | pollo mannaro ha scritto: 
 
 |  |  | Trambuccone ha scritto: @ Pollo
 Ho preso debita nota del tuo indirizzo...Ti scriverò.
 T.
 
 | 
 Ma certo: se vuoi una risposta, non dimenticare i 50,00€ per il francobollo.
 
 | 
 50 euro? Abiti a Atlantide o su Marte?
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Che ci sia ognun lo dice |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Prov.: Asti  ~ 
                Città: Provincia di Asti  ~ 
                 Messaggi: 21  ~
                 Membro dal:  20/10/2011  ~
                 Ultima visita:  28/10/2011 |  |  |  
                | TrambucconeSalottino
 Utente Senior
 
     
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  18:56:06           
 |  
                      | Ma certamente! Ti mando anche la busta con il francobollo. Preannullato con un bacio di rossetto "Le Rouge de Chanel".  L'indirizzo...con quale font te lo scrivo? Ho a disposizione N.Littu, N. Aiga, Tzicotru. Oppure mandami tu il font che preferisci. T.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum. |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: Nord Sardegna  ~ 
                 Messaggi: 1509  ~
                 Membro dal:  16/09/2007  ~
                 Ultima visita:  07/09/2013 |  |  |  
                | maurizio feoSalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  18:59:06     
 |  
                      | |  |  | pollo mannaro ha scritto: 
 
 |  |  | Trambuccone ha scritto: @ Pollo
 Ho preso debita nota del tuo indirizzo...Ti scriverò.
 T.
 
 | 
 Ma certo: se vuoi una risposta, non dimenticare i 50,00 € per il francobollo.
 
 | 
Già. Perché non è una affrancatura nazionale, né internazionale, vero? Come si potrebbe definirla? Forse "infraculturale" a qualcuno può sembrare adatto?
 A me certamente  no.
 Comunque, i francobolli hanno questo aspetto generale: 50 Euro:
  , 100 Euro:  con rappresentazione del tetragramma, 300 Euro:  per la raccomandata con pintadera astrale di ritorno. 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Beni: ti naru unu contu... |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 2962  ~
                 Membro dal:  11/01/2008  ~
                 Ultima visita:  23/03/2012 |  |  |  
                | DedaloNurSalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  18:59:13           
 |  
                      | |  |  | pollo mannaro ha scritto: Mi devi rimandare i 300 euro???
 Allora te lo do subito: Via Shardana Invincibili, 21
 
 | 
  Ma qualcuno non ha detto che eri di Ardauli?    
 salutatemi anche l'utente Santa Mariedda, ma senza disturbarla: senz'altro  si starà sparando qualche birrozza al bar Shardana, sito in Santa Mariedda, Olbia, direzione Tempio Pausania.  Che fissazione questi, shardana..
 
 ritornando seri:
 una piccola mia riflessione su questa triste (in tutti i sensi... compreso il fatto che se ne parli ancora) polemica che gentilmente, il Sig. M.F.  per agevolare il nuovo corso della sezione archeologia all'insegna della pacificazione,ha voluto reintrodurre:
 http://gianfrancopintore.blogspot.c...ologico.html
 
 spero vi piaccia. ciao.
  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Freddie Mercury - In My Defence http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related
 
 "La parola è un'ala del silenzio"Neruda.
 
 “Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: sassari  ~ 
                 Messaggi: 2565  ~
                 Membro dal:  15/09/2008  ~
                 Ultima visita:  07/10/2014 |  |  |  
                | maurizio feoSalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  19:05:27     
 |  
                      | Sono molto contento che persino Dedalo sia capace di sorridere - ogni tanto - insieme a noi...  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Beni: ti naru unu contu... |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 2962  ~
                 Membro dal:  11/01/2008  ~
                 Ultima visita:  23/03/2012 |  |  |  
                | pollo mannaro
 Utente Medio
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/10/2011 :  19:07:10     
 |  
                      | |  |  | maurizio feo ha scritto: 
 
 |  |  | pollo mannaro ha scritto: 
 
 |  |  | Trambuccone ha scritto: @ Pollo
 Ho preso debita nota del tuo indirizzo...Ti scriverò.
 T.
 
 | 
 Ma certo: se vuoi una risposta, non dimenticare i 50,00 € per il francobollo.
 
 | 
Già. Perché non è una affrancatura nazionale, né internazionale, vero? Come si potrebbe definirla? Forse "infraculturale" a qualcuno può sembrare adatto?
 A me certamente  no.
 Comunque, i francobolli hanno questo aspetto generale: 50 Euro:
  , 100 Euro:  con rappresentazione del tetragramma, 300 Euro:  per la raccomandata con pintadera astrale di ritorno. 
 | 
Accidenti, sei un esperto anche di filatelia atlantidea!!!! Però hai dimenticato il rigatino atlantideo da 121,28 € con il nome di Yahwé scritto tre volte. Perdi colpi, eh?
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Città: Atlantide  ~ 
                 Messaggi: 450  ~
                 Membro dal:  25/12/2010  ~
                 Ultima visita:  23/03/2012 |  |  |  
                
                | Discussione |  |  |  |