Autore |
Discussione |
errante
Salottino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 08/02/2011 : 18:46:53
|
callas ha scritto:
la scala buia..e quell'odore di stantio che ritrovo puntualmente quando entro in vecchi palazzi, però ricordo benissimo
callas, il tuo racconto mi ha ricordato; quando, anch'io a 3 o 4 anni mia zia nella sua casa, grandissima, (lei era ricca; era sposata con grande proprietario) mi faceva attraversare le due camere buie. Se ci riuscivo mi regalava delle caramelle.
Ciao callas un bel racconto
|
|
 I bastioni
Alghero (SS)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Città: Thajngen ~
Messaggi: 1322 ~
Membro dal: 22/12/2008 ~
Ultima visita: 09/11/2011
|
 |
|
errante
Salottino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 08/02/2011 : 18:56:41
|
Flore ha scritto:
Tesa la rete, battuta, il campionato, palleggio, schiacciata, muro! Il primo tifo vero in palestra, polsi che fanno male, maledetta palla grigia, bastavano dieci centimetri e il punto era nostro, palla pesante, bugger al volo, rimbalzo, punto!
Bella, M.Grazia. Quanti scontri-incontri, mi ricordo nel cortile polveroso della canonica bellissimo raconto
|
Modificato da - errante in data 08/02/2011 18:57:33 |
|
 I bastioni
Alghero (SS)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Città: Thajngen ~
Messaggi: 1322 ~
Membro dal: 22/12/2008 ~
Ultima visita: 09/11/2011
|
 |
|
CinziaInTraining
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 08/02/2011 : 19:09:34
|
| maria ha scritto:
--------------------------------------------------------------------------------
Incomincio io Il ritorno Questo che segue e un fatto accadutto a me personalmente 11 anni fa!!! e dopo tanto tempo e sempre presente nei miei pensieri. Che vorrei dimenticare.
|
Maria, purtroppo non è quello che i sardi possono fare ad altri sardi, ma più in generale quello che gli uomini possono fare ai loro simili... ma portacelo di nuovo tuo marito in sardegna, fagli capire che c'è altro!! Baci
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 42 ~
Membro dal: 04/06/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2015
|
 |
|
CinziaInTraining
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 08/02/2011 : 19:12:50
|
Quando cambiamo argomento scrivo anche io qualcosina... ricordi d'infanzia della Sardegna non ne posso avere! 
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 42 ~
Membro dal: 04/06/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2015
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/02/2011 : 19:34:57
|
Rosaria, mia madre
Sapeva di non poter tornare tardi…era stata una giornata ricca di avvenimenti inusuali che l’avevano distratta dal suo impegno più importante. Aveva promesso a zia Rimedia che sarebbe andata nel pomeriggio prima del tramonto, dopo aver preparato le patate per la cena serale. Neanche Giovanni sapeva cosa andava a fare. L’estate si avviava veloce sui campi e sulle colline di Santa Lucia..dando già quei profumi morbidi di erba salsa e mielosa, le sue scarpe basse la facevano sentire una serva…ma ci stava comoda, specialmente in campagna….Pensando al suo impegno, prese la cesta di asfodelo che la zia aveva da poco finito di intrecciare , non la mise in testa, anche se così si usava, ma su un fianco..era sempre stata un po’ ribelle e incostante..ma sapeva di essere bella con i suoi capelli corvini e la sua lunghissima treccia.
anto
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 08/02/2011 : 19:50:01
|
La domenica pomeriggio mio padre usava caricare la macchina di figli e nipoti (totale di otto circa) e portarli tutti quanti a SU PONT'E FERRU, che altro non era che un pezzetto di campagna, cosi chiamato perche' ad un certo punto lungo la strada principale si trovava un piccolo ponticello in ferro, dove sotto scorreva un rigagnolo. Per noi bambini e ragazzi era comunque una festa poter rotolarsi sull'erba e giocare in mezzo al cannetto che cresceva lungo gli argini del fiume. Allora non esisteva granche' nella mia immaginazione oltre a Senorbi. Avevo appena quattro anni e ancora non sapevo che potesse esserci altro oltre il mio paese, che per me era ovviamente il centro dell'universo.
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 08/02/2011 : 20:22:40
|
Ziama... anto
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 08/02/2011 : 22:08:13
|
Quanti ricordi!!!
Dispiaciuta per l'episodio raccontato da Maria , mentre ho provato tanta tenerezza per il racconto di Flore. Mi sembrava di vederti Flore, ti immaginavo un po' maschiaccio, non so perchè.. ma tosta una leader che detta regole e le sa far rispettare. A me i ricordi inerenti all'infanzia commuovono sempre.. Splendido il ricordo della madre di Anto .. e sento ancora il profumo e il sapore delle caramelle citate da Callas...
e a proposito di caramelle.. ecco il ricordo che mi lega a loro....
“L’avvelenata “
Mamma!! Corriiiiii, “Nenna” ha mandato giu’ tutte le medicine che c’erano nella boccetta … un viavai di persone, urla di aiuto , il rumore di un’auto che si accosta al portale di legno di casa , il clacson dell’auto che suona ininterrottamente, l’auto che corre veloce verso Cagliari come sospesa nell’aria, braccia che si agitano sventolando fazzoletti bianchi , la mamma che prega . Lavanda gastrica, e dieci giorni in ospedale .
Bea è salva!! L’ha salvata il fratellino che pochi istanti prima l’aveva invogliata a mangiare le pastiglie facendole credere che fossero caramelle , mostrandogliele per poi riporle nel bordo del cammino per osservarne le sue mosse. Bea da bambina , come tutti i bimbi della sua eta’ era ghiotta di caramelle , e si sentiva esclusa ed non amata se i fratellini le possedevano e lei no… cosi’ capitava che piangesse fino allo sfinimento cadendo per terra svenuta. Forse al fratellino questa cosa piaceva e mentalmente scrisse e mise in pratica la trama dello spettacolo a cui voleva assistere .
La notizia uscì sul mensile di Sant’Ignazio da Laconi
La nostra bambina Beatrice, di due anni e mezzo avendo inghiottito dieci pastiglie di medicina è stata ricoverata d’urgenza. Disperavamo di salvarla, ma ci siamo invocati con fede a Sant’Ignazio. Dopo dieci giorni è tornata a casa completamente guarita.
Bea ha portato il saio di S.Ignazio tutte le domeniche per un anno intero e ne andava molto orgogliosa. Veniva fermata per strada e tutti quanti e le dicevano quanto fosse bella cosi’ vestita.
Ero molto piccolina, e i miei ricordi son fatti di flash, ma ancora vivi… aiutati anche dal fatto che questa storia mi viene raccontata ancora da tante nonnine del paese..
|
Modificato da - Nuragica in data 08/02/2011 22:11:40 |
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 08/02/2011 : 22:27:11
|
ohi Bea cosa mi hai fatto venire in mente.
Maria Grazia, o Maria-Disgrazia come veniva affettuosamente chiamata dalla sua famiglia, era una bambina assai vivace e curiosa,ma soprattutto golosa. Margherita, sua madre, era costretta a nascondere cioccolati, caramelle, datteri e banane, i cibi che facevano letteralmente impazzire la piccola e graziosa bambina. Era capace di spolverare un'intera scatola di cioccolati nel giro di pochi minuti. Fu cosi che un bel giorno, mentre Margherita preparava "sa cordula", un piatto tipicamente sardo fatto di frattaglie allo spiedo attorno alle quali viene poi arrotolato l'intestino della pecora che cotto alla brace diventa croccante e saporito, alcuni 'residui' dell'intestino che aveva appena lavato, finirono sul tavolo di cucina.
"Mammaaaa....ma cosa sono queste palline nere che sono sul tavolo?" "Ziguli" rispose Margherita, conoscendo bene quale sarebbe stata la reazione di sua figlia davanti all'allettante risposta.
La piccola Maria Grazia da quel giorno, prese l'abitudine di annusare qualsiasi cibo le fosse servito davanti, onde evitare il ripetersi di spiacevoli inconvenienti.
|
Modificato da - ziama in data 08/02/2011 22:35:47 |
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 08/02/2011 : 22:35:22
|
Ahahahahh Ziama!! gei ti passada!!   
Sconsiglio vivamente la signora Callas di aggiungere questo episodio à la carte.
|
|
 Chiesa San Mauro - Monte Corona
Gesico (Ca)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Incantos
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 08/02/2011 : 22:50:00
|
Quando mia mamma faceva il pane era una festa, tranne per me, ovvero per me non era una gran festa alzarmi nel cuore della notte per accompagnarla in una abitazione dove a turno le massaie mettevano farina fromentu e acqua dentro grosse impastatrici pagando una modica cifra si portavano a casa l'impasto bello pronto per formare moddizzosus e coccois.
Ricordo una notte in particolare quando mia mamma mi svegliò e prima che cominciassi a piangere mi annunciò che fuori nevicava e che la neve aveva già ricoperto ogni cosa.
Mi alzai felice misi gli scarponcini e il cappottino e seguii mia mamma che procedeva svelta cun sa crobi in conca. Ad un certo punto non sentendomi si voltò , ero parecchio lontana perchè facevo fatica a fare il passo più lungo della gamba cercando di posare i passi dove li aveva posati lei La neve abbastanza rara in Sardegna, era così candida e intonsa e noi eravamo le prime a calpestarla... era un vero peccato farlo in due
|
|
 La Giara
Gesturi (Mc)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Liguria ~
Messaggi: 4160 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 27/10/2024
|
 |
|
dadynette
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 08/02/2011 : 23:20:24
|
un frammento di memoria mia:
sei anni, prima elementare! avevo una vicina di casa che adoravo, e la sua mamma abitava in una casa che stava giusto di fronte alla scuola! premetto che la scuola, in quegli anni ('68) era a circa 2 km ( se non di più) da casa ! tutte le mattine si andava in cricca 10 o 12 bambini che allegramente prendevano la strada canticchiando , mica in macchina come adesso per fare 400 metri ... cmunque, esco da scuola e vedo la mia adorata vicina di casa che sta dalla sua mamma....non ci ho pensato un momento, vedevo solo lei..e non il camioncino che arrivava (meno male non a forte velocità) bum...fatto sta che ho un buco nero sul questo episodio, sicuramente lo shock! mi ricordo solo qualche flash, forse stavo in una macchina, forse un'ambulanza , boh! e al pronto soccorso.... é tutto cio che ricordo! qualche giorno dopo "linvestitore", un venditore ambulante che vendeva giocattoli, mi porta un servizietto in porcellana, ricordate quelli piccolini in miniatura per giocare! (non ci ho mai giocato, mia madre aveva paura che lo rompessi... ) e la sola cosa che ho detto é stata " ihhh, speriamo che mi investano un'altra volta, cosi mi fanno regali" beata innocenza 
|
|
non datemi consigli...so sbagliare da sola http://dadynette.boosterblog.com/
 |
|
Regione Estero ~
Città: bastia (ma asseminese) ~
Messaggi: 909 ~
Membro dal: 02/05/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
callas
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 09/02/2011 : 08:33:42
|
ma che bello ragazzi...questo post sta cominciando a volare....
|
|
 Golfo di Marinella
Porto Rotondo
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Liguria ~
Città: bordighera (Im)Berchidda(Ot) ~
Messaggi: 1422 ~
Membro dal: 05/07/2008 ~
Ultima visita: 22/12/2012
|
 |
|
callas
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 09/02/2011 : 08:36:10
|
| Nuragica ha scritto:
Ahahahahh Ziama!! gei ti passada!!   
Sconsiglio vivamente la signora Callas di aggiungere questo episodio à la carte.
|
ma no ..anzi ...è bellissimo....che monella Ziama!
|
|
 Golfo di Marinella
Porto Rotondo
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Liguria ~
Città: bordighera (Im)Berchidda(Ot) ~
Messaggi: 1422 ~
Membro dal: 05/07/2008 ~
Ultima visita: 22/12/2012
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 09/02/2011 : 08:43:31
|
@ziama, anche a me chiavano Maria Disgrazia..... beh.... anche ora a volte 
@ Bea, hai centrato in pieno, sempre stata un maschiaccio, anche ora 
@ tutte 
Amiche mie, leggo delle memorie bellissime, ne attendo altre dalle lettrici silenziose 
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
Discussione |
|
|
|