| Autore | Discussione | 
              
                | Sardoc
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2011 :  00:02:45           
 |  
                      | Cossoine Nuraghe Pinnadu, l'ho fotografato tempo fà con altri occhi, adesso guardando le foto vedo degli angoli retti, domani controllo dal vivo e vi rendiconterò, ah bello eh rendiconterò fa molto ragioniere no?. http://wikimapia.org/#lat=40.434094...aghe-Pinnadu
 
 Come promesso ho controllato, non è piu accessibile da nessuna parte, copletamente inglobato dalla vegetazione, anche le capanne che erano visibili tempo fà.
 
 
 Immagine:
 
  74,65 KB
 Questo è l'ingresso.
 Immagine:
 
  81,37 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Beato il Popolo che non ha bisogno di eroi. |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: cossoine  ~ 
                 Messaggi: 103  ~
                 Membro dal:  08/01/2011  ~
                 Ultima visita:  24/04/2011 |  |  | 
              
                | Sardoc
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2011 :  00:06:04           
 |  
                      | Cossoine Nuraghe Sighi. http://wikimapia.org/#lat=40.429096...uraghe-Sighi
 
 Immagine:
 
  95,22 KB
 
 Immagine:
 
  37,82 KB
 
 Immagine:
 
  77,28 KB
 
 Immagine:
 
  93,27 KB
 
 Immagine:
 
  94,44 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Beato il Popolo che non ha bisogno di eroi. |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: cossoine  ~ 
                 Messaggi: 103  ~
                 Membro dal:  08/01/2011  ~
                 Ultima visita:  24/04/2011 |  |  | 
              
                | Sardoc
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2011 :  00:08:30           
 |  
                      | Cossoine Nuraghe Suiles. http://wikimapia.org/#lat=40.414280...o-Donnikellu
 
 
 Immagine:
 
  81,95 KB
 
 Immagine:
 
  57,67 KB
 
 Immagine:
 
  62,08 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Beato il Popolo che non ha bisogno di eroi. |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: cossoine  ~ 
                 Messaggi: 103  ~
                 Membro dal:  08/01/2011  ~
                 Ultima visita:  24/04/2011 |  |  | 
              
                | Sardoc
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2011 :  00:17:26           
 |  
                      | Cossoine Nuraghe Sarusi. Praticamente "prato". http://wikimapia.org/#lat=40.447828...raghe-Sarusi
 
 Immagine:
 
  39,35 KB
 
 
 Fine delle trasmissioni, roger out.
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Beato il Popolo che non ha bisogno di eroi. |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: cossoine  ~ 
                 Messaggi: 103  ~
                 Membro dal:  08/01/2011  ~
                 Ultima visita:  24/04/2011 |  |  | 
              
                | Tomboi
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  |  | 
              
                | igiemme
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2011 :  16:36:30           
 |  
                      | Ringrazio Aschy e Tomboi per gli apprezzamenti sul nuraghe di Rocca Pischinale, ma soprattutto per il lavoraccio della catalogazione dei nuraghi postati. 
 Aschy mi pare abbia ben compreso cosa intendevo quando ho suggerito di “ancorare” al territorio i monumenti tramite Wikimapia ed è prontamente intervenuto per cominciare a sfoltire le carenze di dati.
 Mi pare un modo semplice, ma necessario per definirli in modo preciso ed univoco eliminando eventuali doppioni ed abbinandoli cmq ai diversi nomi con sono conosciuti.
 
 Inoltre posizionando quelli non presenti nelle cartografie ufficiali, I.G.M. o C.T.R., si potrebbe ottenere una mappatura talmente completa e verificabile che forse non hanno neppure alla Soprintendenza (..e magari poi ci nominano tutti ispettori onorari #61514;).
 
 Incremento il listone col nuraghe Funtana Mela di Macomer
 
 
  
 
  
 Posizione Wiki: http://wikimapia.org/#lat=40.235815...z=19&l=4&m=b
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Macomer  ~ 
                 Messaggi: 118  ~
                 Membro dal:  25/03/2010  ~
                 Ultima visita:  24/01/2014 |  |  | 
              
                | Tomboi
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2011 :  19:56:03           
 |  
                      | X Igiemme, visto che sei della zona non hai qualche foto del Protonuraghe Mene?http://wikimapia.org/#lat=40.233981...z=18&l=4&m=b 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Ittiri  ~ 
                 Messaggi: 425  ~
                 Membro dal:  19/05/2010  ~
                 Ultima visita:  16/03/2025 |  |  | 
              
                | igiemme
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/01/2011 :  23:39:50           
 |  
                      | |  |  | Tomboi ha scritto: 
 X Igiemme, visto che sei della zona non hai qualche foto del Protonuraghe Mene?
 
 | 
 Sì, le ho. Purtroppo appartengono al periodo a.D. (avanti Digitale) cioè a quando utilizzavo una reflex analogica e facevo solo dia, per cui postare la foto richiede la scannerizzazione e un pò più di tempo.
 
 Cercherò di velocizzarmi.
 
 Intanto altre torri: nuraghe Sporlò - Macomer
 
 
  
 Wiki: http://wikimapia.org/#lat=40.282423...z=18&l=4&m=b
 
 Nuraghe Toccori - Macomer
 
 
  
 
  
 Wiki: http://wikimapia.org/#lat=40.289709...z=19&l=4&m=b
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Macomer  ~ 
                 Messaggi: 118  ~
                 Membro dal:  25/03/2010  ~
                 Ultima visita:  24/01/2014 |  |  | 
              
                | igiemme
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 18/01/2011 :  16:19:07           
 |  
                      | X Tomboi: Come ho già anticipato nel post precedente fino a non molto tempo fa non possedevo una reflex digitale e con l’analogica facevo solo dia. Nella slitta per proiezione lasciavo solo quelle più vedibili relegado nelle scatoline (e nel dimenticatoio) quelle meno riuscite per cui quello che allora avevo scelto e che ho quindi reperito di nuraghe Mene è la componente più particolare cioè la copertura a tetto a doppio spiovente.
 
 
  
 
  
 Le foto non rendono molto bene la sagoma della struttura per cui mi riprometto di ritornarci per un servizio più dettagliato benché mi ricordi che da terra non si apprezzava granchè e anche il Moravetti nella scheda del suo “Ricerche Archeologiche nel Marghine-Planargia” non ha molto di meglio..
 
 X la posizione hai già informato tu..
 
 Saluti
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Macomer  ~ 
                 Messaggi: 118  ~
                 Membro dal:  25/03/2010  ~
                 Ultima visita:  24/01/2014 |  |  | 
              
                | Tomboi
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 18/01/2011 :  16:34:53           
 |  
                      | E' proprio per questa caratteristica che ti ho chiesto qualche scatto del Mene! Be a giudicare dalle foto gli hanno dato una bella pendenza..chissà a che epoca risale questa ristrutturazione, un motivo in più per fare una visita in zona che ha una concentrazione di protonuraghi fuori dal comune, grazie Igiemme  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Ittiri  ~ 
                 Messaggi: 425  ~
                 Membro dal:  19/05/2010  ~
                 Ultima visita:  16/03/2025 |  |  | 
              
                | quattromori
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  |  | 
              
                | AschySalottino
 Utente Mentor
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/01/2011 :  21:26:06           
 |  
                      | Nuraghe Tuttusoni o Tuttusonì (Aglientu) 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti  i suoi aspetti.. |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: Sinnai  ~ 
                 Messaggi: 3636  ~
                 Membro dal:  08/11/2008  ~
                 Ultima visita:  22/04/2022 |  |  | 
              
                | Tomboi
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  09:42:48           
 |  
                      | Rui Runaghe - Ardara 
 
  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Ittiri  ~ 
                 Messaggi: 425  ~
                 Membro dal:  19/05/2010  ~
                 Ultima visita:  16/03/2025 |  |  | 
              
                | Tomboi
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  |  | 
              
                | Tomboi
 Utente Medio
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  09:46:19           
 |  
                      | Aschy,la posizione del Tuttusoni? 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Sassari  ~ 
                Città: Ittiri  ~ 
                 Messaggi: 425  ~
                 Membro dal:  19/05/2010  ~
                 Ultima visita:  16/03/2025 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |