Forum Sardegna - Abito di Ploaghe
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Maria Lai, una grande, fantastica e dolcissima ARTISTA Sarda. Nasce a Ulassai il 27 settembre 1919. Nel 1939 lascia la Sardegna per iscriversi al liceo Artistico di Roma con Marino Mazzacurati. Dal 1943 al 1945 frequenta il corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia con Arturo Martini e Alberto Viani. Nel 2004 le viene conferita la Laurea Honoris causa in Lettere dall'Università degli Studi di Cagliari, discutendo la tesi: Sguardo, Opera, Pensiero. Con gli anni Ottanta la ricerca sui segni e sui materiali assume una più accentuata connotazione ambientale: 1981, il suo straordinario intervento ambientale: Legarsi alla montagna, Ulassai (NU);



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Abbigliamento Tradizionale
 Abito di Ploaghe
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 27/08/2010 : 10:33:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Babborcu... amaretti????
e il diabete?
Come amico
ho il dovere morale di farti percorrere la giusta strada!








  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 14/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 27/08/2010 : 11:26:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
babborcu ha scritto:

ah! Maria!!!!!!!! ploaghe e' una cittadina importante non lontano da sassari in pieno Logudoro... qualcuno ritiene che sia la prosecuzione di un centro romano ( trubinae) ... nelle sue campagne sono importanti monumenti preistorici e chiese medioevali ( bellissima san michele di salvenero e nei dintorni,ma in comune di Codrongianus, Saccargia)
e' la patria del canonico Giovanni Spano ( illustrissimo ed enciclopedico studioso e primo archeologo sardo) nel centro storico e' il cimitero monumentale,, il più antico della sardegna..le lapidi sono scritte in sardo... e' sede di rinomate tessitrici e

Maria!! fanno dolci ottimi ( gli amaretti ploaghesi sono un sogno fatto dolce)
e dopo questo mi daranno la cittadinanza onoraria ploaghese? hahaha!


Oooooooooooooo escuser moi!! mon cher ami de mon ignorance
Adesso sono piu inteliggente ahhahaha


@Ampuriesu
Mais mon ami Bobborcu na pas de diabete beru









  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 27/08/2010 : 19:02:14  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
ampuriesu ha scritto:

Babborcu... amaretti????
e il diabete?
Come amico
ho il dovere morale di farti percorrere la giusta strada!


Ho idea che per aiutarlo ed avere la metà dei dolci, dovrai strapparglieli dalle mani!!!








  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 27/08/2010 : 19:43:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio era un interesse culturale.. ma se mi lascio andare..
si maria. la "patologia sarda" affligge anche me.. per questo dovrei andarci piano con cibi e dolci e non sempre ci riesco...


dopo le notizie personali, passiamo alla tiniga.. si e' difficile da realizzare perche' in alto alla vita le pieghe cheformano la sporgenza trattangono quelle del resto della gonna, contenendole piega dentro piega ed è difficile dare un particolare " garbo" con fittissime impunture nascoste,,, e' poi molto laboriosa la cuitura delle applicazioni laterli dove incontrano le pieghe....









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 27/08/2010 : 19:45:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ampuriesu,, quello non e' strafare ..e' evolvere molto molto lentamente,, per arrivare alle dimensioni attuali le masculas ci hanno messo oltre un secolo e mezzo.. invece tu hahaha
in una sera attacchi mille strasss!!! non prendertela! sai che scherzo!









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

ampuriesu

Utente Attivo



Inserito il - 27/08/2010 : 23:40:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ampuriesu Invia a ampuriesu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Babbò... lo sai che non me la prendo; per fortuna che il costume di Aggius è abbastanza sobrio e rispetto i canoni della tradizione senza nulla togliere ne nulla aggiungere.
Non oso immaginare se fossi nato a Osilo, Ittiri, Sennori ecc... per trasportare il costume ci sarebbe voluta la carriola talmente l'avrei caricato.
Eh si, abbondo in tutto e mi sembra sempre poco








  Firma di ampuriesu 
Non importa quanto si da, ma quanto amore si mette nel dare!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: valledoria  ~  Messaggi: 897  ~  Membro dal: 16/10/2008  ~  Ultima visita: 14/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 28/08/2010 : 16:58:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eeeee! si lo so che hai autoironia e senso dell'umorismo..altrimenti non mi divertirei a scehrzarecon te..
abbondare?? e va bee: cheja manna non crebat preideru!









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000