Autore |
Discussione |
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 19/02/2011 : 12:39:21
|
Splendide immagini igiemme !
|
|
tholoi - neroargento.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
|
 |
|
babborcu
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 19/02/2011 : 20:14:04
|

|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
|
 |
|
MirkoZaru
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 20/02/2011 : 13:33:49
|
| Aschy ha scritto:
Quella famosissima del labirinto! La voglio assolutamente visitare! e ora so anche come! Grazie! 
|
a mio parere è un falso colossale!
|
|
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 1349 ~
Membro dal: 31/12/2007 ~
Ultima visita: 21/06/2013
|
 |
|
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 20/02/2011 : 16:28:52
|
Forse la prima domus che visitai con mio padre da bambino:
Molafà - Sassari, a prospetto architettonico:

La bella stele a imitazione delle tombe di giganti

http://www.neroargento.com/page_gal..._gallery.htm
|
|
tholoi - neroargento.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
|
 |
|
igiemme
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 20/02/2011 : 16:33:33
|
| tholoi ha scritto:
Splendide immagini igiemme !
|
Grazie tholoi! Detto da una persona che apprezzo come fotografo e come appassionato del nostro patrimonio archeologico vale doppio 
Bellissime anche queste ultime immagini, rigorosamente con lo sfondo più azzurro che c'è!
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Macomer ~
Messaggi: 118 ~
Membro dal: 25/03/2010 ~
Ultima visita: 24/01/2014
|
 |
|
Tomboi
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 21/02/2011 : 13:10:07
|
La stelle di questa domus somiglia parecchio a quella riprodotta nella tomba n°1 di San Leonardo (Ittiri)http://wikimapia.org/#lat=40.611329...&l=4&m=s&v=9
Purtroppo in questo caso la stele è stata quasi cancellata


L'interno è ancora peggio..un mondezzaio!

|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Ittiri ~
Messaggi: 425 ~
Membro dal: 19/05/2010 ~
Ultima visita: 16/03/2025
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 21/02/2011 : 15:21:18
|
| Tomboi ha scritto:
La stelle di questa domus somiglia parecchio a quella riprodotta nella tomba n°1 di San Leonardo (Ittiri)http://wikimapia.org/#lat=40.611329...&l=4&m=s&v=9
Purtroppo in questo caso la stele è stata quasi cancellata
L'interno è ancora peggio..un mondezzaio!
|
Mi da sempre fastidio vedere certe immagini! Ne ho viste parecchie, ma non riesco ad abituarmici... 
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Forrighesos
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 21/02/2011 : 23:39:10
|
| Aschy ha scritto:
| Tomboi ha scritto:
La stelle di questa domus somiglia parecchio a quella riprodotta nella tomba n°1 di San Leonardo (Ittiri)http://wikimapia.org/#lat=40.611329...&l=4&m=s&v=9
Purtroppo in questo caso la stele è stata quasi cancellata
L'interno è ancora peggio..un mondezzaio!
|
Mi da sempre fastidio vedere certe immagini! Ne ho viste parecchie, ma non riesco ad abituarmici... 
|
Fate un salto ad Ossi " Littoslongos" nel caso vedi cosa son riusciti ad accumulare, spero comunque questa estate l'abbiano ripulita. Nella tomba IX di Campu Majore adirittura ho avuto la sensazione di essere in un immondezzaio degli anni 50, visto i "reperti" ritrovati. Il tempo nei millenni è riuscito a conservare queste straordinarie testimonianze, l'uomo in poche centinaia d'anni stà riuscendo a distruggerle.   
|
Modificato da - Forrighesos in data 21/02/2011 23:42:30 |
|
Forrighesos
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Iglesias ~
Messaggi: 716 ~
Membro dal: 10/09/2010 ~
Ultima visita: 27/11/2014
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 22/02/2011 : 14:54:01
|
| Forrighesos ha scritto: Fate un salto ad Ossi " Littoslongos" nel caso vedi cosa son riusciti ad accumulare, spero comunque questa estate l'abbiano ripulita. Nella tomba IX di Campu Majore adirittura ho avuto la sensazione di essere in un immondezzaio degli anni 50, visto i "reperti" ritrovati. Il tempo nei millenni è riuscito a conservare queste straordinarie testimonianze, l'uomo in poche centinaia d'anni stà riuscendo a distruggerle.   
|
Littoslongos ci siamo stati e abbiamo documentato tutto. Se non erro dovrebbe esserci qualcosa nella mia altra discussione sulla gestione e salvaguardia dei siti, sempre che non sia stata danneggiata pure quella pagina!
Campu Majore è a Busachi giusto? quello era un posto che volevo andare a visitare...
|
Modificato da - Aschy in data 22/02/2011 14:54:31 |
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Forrighesos
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 22/02/2011 : 22:38:20
|
| Aschy ha scritto:
| Forrighesos ha scritto: Fate un salto ad Ossi " Littoslongos" nel caso vedi cosa son riusciti ad accumulare, spero comunque questa estate l'abbiano ripulita. Nella tomba IX di Campu Majore adirittura ho avuto la sensazione di essere in un immondezzaio degli anni 50, visto i "reperti" ritrovati. Il tempo nei millenni è riuscito a conservare queste straordinarie testimonianze, l'uomo in poche centinaia d'anni stà riuscendo a distruggerle.   
|
Littoslongos ci siamo stati e abbiamo documentato tutto. Se non erro dovrebbe esserci qualcosa nella mia altra discussione sulla gestione e salvaguardia dei siti, sempre che non sia stata danneggiata pure quella pagina!
Campu Majore è a Busachi giusto? quello era un posto che volevo andare a visitare...
|
Esatto...................Busachi
|
|
Forrighesos
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Iglesias ~
Messaggi: 716 ~
Membro dal: 10/09/2010 ~
Ultima visita: 27/11/2014
|
 |
|
Montearcosu
Utente Normale

 |
Inserito il - 24/02/2011 : 18:35:08
|
ecco la tomba 2 della necropoli di Ispiluncas (Sedilo)
trave scolpito che percorre tutto il soffitto sino quasi all'ingresso [URL=http://img231.imageshack.us/i/htomba2coperturaspioven.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
lesena in rilievo con tracce di pittura rossa e grigia [URL=http://img840.imageshack.us/i/i2tomba2particolaresull.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] [URL=http://img11.imageshack.us/i/itomba2lesenaetraccedip.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
http://suscruxoxu.ilbello.com/index...11&Itemid=54
|
Modificato da - Montearcosu in data 24/02/2011 18:41:15 |
|
tante foto sulle aree archeologiche famose e non http://suscruxoxu.it/ |
|
Regione Sardegna ~
Città: biddamores ~
Messaggi: 96 ~
Membro dal: 26/06/2008 ~
Ultima visita: 05/07/2013
|
 |
|
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
Inserito il - 26/02/2011 : 17:11:05
|
Molto interessante la travatura a Sedilo, belle foto !
|
|
tholoi - neroargento.com |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 1108 ~
Membro dal: 15/10/2007 ~
Ultima visita: 26/03/2012
|
 |
|
Montearcosu
Utente Normale

 |
Inserito il - 03/03/2011 : 16:00:36
|
| tholoi ha scritto:
Molto interessante la travatura a Sedilo, belle foto !
|
grazie!!!  comunque questa tomba è molto interessante da vedere
|
|
tante foto sulle aree archeologiche famose e non http://suscruxoxu.it/ |
|
Regione Sardegna ~
Città: biddamores ~
Messaggi: 96 ~
Membro dal: 26/06/2008 ~
Ultima visita: 05/07/2013
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 03/03/2011 : 16:23:40
|
| Montearcosu ha scritto: grazie!!!  comunque questa tomba è molto interessante da vedere
|
Ma hai visto le domus seminascoste vicine, che sebbene architettonicamente meno interessanti sono molto fotogeniche? Inoltre l'accesso è molto suggestivo. 
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
tholoi
Salottino
Moderatore
   

 |
|
Discussione |
|