Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.
... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~ Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
Dopo aver postato il video di Eduardo , mi sono preparata una buona tazzulella 'e cafè, sono tornata alla mia postazione pc e - non so per quale associazione o quale alchimia sia scattata - ho pensato tra me e me " Come sarebbe bello se arrivasse Tranquillo e - quatto quatto - ci regalasse una delle sue tranquillate " Ci manca molto, vero?
Per Tranquillo
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 21/05/2010 : 16:52:14
Marialuisa ha scritto:
[quote]Nuragica ha scritto:
A quest'ora, Nura? Guarda io che farei....
L'apoteosi della preparazione del caffè... mitico il coppitello di carta... E come si fa a non amare il caffè...
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 21/05/2010 : 16:53:07
Marialuisa ha scritto:
tra me e me " Come sarebbe bello se arrivasse Tranquillo e - quatto quatto - ci regalasse una delle sue tranquillate " Ci manca molto, vero?
Sì, è vero... Cercavo una foto del Caffè svizzero in associazione al filmato di Eduardo, ma l'unica che ho trovato ha il copy...
Modificato da - Nevathrad in data 21/05/2010 16:54:28
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
E' chiamata "rosa senza spine" solo perchè il fiore della Peonia richiama quello della Rosa (sò benissimo che si tratta di due arbusti botanicamente diversi)però..... sempre pronti a riprendere !!! ma non è meglio giocare !!!
Modificato da - luca56 in data 21/05/2010 19:59:06
Firma di luca56
Proverbio cinese Lo sciocco ha mille certezze, il saggio non ne ha alcuna.
Regione Lombardia ~
Città: milano-alghero ~ Messaggi: 852 ~
Membro dal: 20/04/2009 ~
Ultima visita: 15/05/2016
@ Luisa.....grande Eduardo, rende poetica anche la preparazione del caffè....."vedete quanto poco ci vuole per rendere felice un uomo" nà tazzulella e cafè......
a che bellu cafè....pure in carcere o sanno fà.......
condivisione, compagnia, amicizia.... giocare in allegria!!
Firma di luca56
Proverbio cinese Lo sciocco ha mille certezze, il saggio non ne ha alcuna.
Regione Lombardia ~
Città: milano-alghero ~ Messaggi: 852 ~
Membro dal: 20/04/2009 ~
Ultima visita: 15/05/2016
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 22/05/2010 : 00:10:05
luca56 ha scritto: sempre pronti a riprendere !!! ma non è meglio giocare !!!
Luca, mi sembra che lo stai dicendo alla persona sbagliata. Lo faccio molto raramente, ma con te l'ho fatto due volte, e le due volte hanno una base comune… ovvero, le persone che leggono prendono per buono quello che trovano scritto. Tanto vero che Wikipedia è ormai la Bibbia dei tempi presenti, qualsiasi cosa abbia nelle sue pagine.
E' chiamata "rosa senza spine" solo perchè il fiore della Peonia richiama quello della Rosa (sò benissimo che si tratta di due arbusti botanicamente diversi)però.....
Questa volta hai usato il verbo giusto; il verbo essere, che hai usato nell'altro post, esprime essenzialmente la condizione, la situazione reale o attuale di qualcosa o qualcuno… è, non sembra o pare. Quindi se dici che la peonia è una rosa, intendi dire che lo è, non che lo sembri o le assomigli. E chi legge capirà che i due fiori sono uguali, salvo il particolare delle spine. La lingua italiana è bellissima perché è ricca di vocaboli che non sono mai generici, ognuno di essi rappresenta qualcosa di determinato che non lascia adito a dubbi. E visto che sei un po' permalosetto, mi diverto a sottolineare che l'uso del punto esclamativo al posto di quello interrogativo può avere in una frase effetti devastanti e dare senso contrario a quello che si intendeva.
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 22/05/2010 : 00:11:35
Marialuisa ha scritto: Ps.Neva, va bene Tiffany? Ca, Tiffany
Splendido Marialuisa, solo che mi porta ad abbinamenti che di nuovo mi trascinano fuori tema/Sardegna...
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011