Forum Sardegna - Censimento nuraghi
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Tomba I o Tomba dei Vasi Tetrapodi di Santu Pedru, nella strada provinciale tra Alghero e Uri , e' il primo ipogeo preistorico Sardo ed il primo del Mediterraneo ad aver restituito una "stratigrafia". Cioè una successionedi strati di riempimento intatti che ne attestano diversi momenti di uso. La tomba , preceduta da un lungo corridoio scoperto, ha un'anticella semicircolare, una grande cella centrale sostenuta da pilastri scavati nella trachite e varie celle secondarie . La cella principale presenta corna taurine scolpite ed una finta porta.
Sino alla scoperte di questo bellissimo monumento , databile alla cultura prenuragica di Ozieri ( 3200 a.C.) , si riteneva che queste grandi tombe fossero nuragiche e fossero contemporanee agli etruschi. La denominazione dell'ipogeo si deve alle grandi ciotole a quattro piedi , della cultura del Vaso Campaniforme , che restitui', i "vasi tetraposi" appunto.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Censimento nuraghi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Nicola76

Utente Medio


Inserito il - 23/03/2010 : 18:33:22  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nicola76 Invia a Nicola76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiedo scusa se se n'è già parlato, ma questo forum è enorme e dopo un po' la voglia di cercare scema...

Mi chiedevo se ci fosse un censimento ufficiale dei nuraghi, in particolare vorrei sapere:

-quanti sono complessivamente
-quanti sono visitabili
-se ce ne sono di ancora abitati, magari sporadicamente.

Grazie in anticipo.

Nicola






 Firma di Nicola76 
Multa non quia difficilia sunt non audemus, sed quia non audemus sunt difficilia (Seneca)

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 125  ~  Membro dal: 17/03/2010  ~  Ultima visita: 27/09/2010

Google Sardegna


Pubblicità

Nuragica

Moderatore




Inserito il - 23/03/2010 : 18:48:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nuragica Invia a Nuragica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Nicola ,
nel nostro forum c'era stato un tentativo di censimento dei nuraghi,
sarebbe interessante, visto anche gli esperti e gli appassionati che si sono iscritti in questi ultimi anni riprendere il discordo...

ecco il vecchio post

http://www.gentedisardegna.it/topic...&whichpage=1
http://www.nuraghidisardegna.com/






Modificato da - Nuragica in data 23/03/2010 18:52:37

  Firma di Nuragica 

Chiesa San Mauro - Monte Corona

Gesico (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 23/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nicola76

Utente Medio


Inserito il - 23/03/2010 : 19:04:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nicola76 Invia a Nicola76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille, leggerò il sito con attenzione. Tuttavia, mi chiedevo: davvero la Regione Sardegna non ha mai censito i nuraghi? Da varie parti ho letto stime sul loro numero, alcuni dicono che siano 7000, altri addirittura 9000. Si tratta di stime "a occhio" o si basano su documenti effettivi, mappe catastali, mappe della soprintendenza o che altro?

Grazie ancora.

Nicola






  Firma di Nicola76 
Multa non quia difficilia sunt non audemus, sed quia non audemus sunt difficilia (Seneca)

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 125  ~  Membro dal: 17/03/2010  ~  Ultima visita: 27/09/2010 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000