Forum Sardegna - costa verde ? what else ?
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Siddi - è posto al confine della provincia di Cagliari, nella Marmilla. La Giara di Siddi è un interessante altopiano che offre numerose testimonianze preistoriche, prenuragiche e nuragiche: lungo il margine i ruderi di 17 nuraghi e la tomba dei giganti "Sa dom’e S’orcu". Siddi ha un territorio di 11 kmq, ed è a 184 metri sul mare. Nella parte alta ci sono i rilievi "Sa conca ‘e sa cresia", "Tresnuraxis" e "Sa fogaia", dove nascono le fonti "Sa mitza ‘e s’acqua salza", "Sa mitza de Franciscu" e "Sa mitza de Bareci", da cui scendono le acque verso la prosciugata palude di Sitzamus, villaggio abbandonato nel 1728 a causa di un saccheggio che costrinse i suoi abitanti a trasferirsi a Siddi e nei centri circostanti.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Consigli vacanze in Sardegna
 costa verde ? what else ?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

robur.q

Utente Senior



Inserito il - 15/01/2010 : 13:49:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di robur.q Invia a robur.q un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in genere tutta la costa occidentale sarda ha paesaggi meravigliosi ma difficilmente spiagge con fondale basso, per varie ragioni meteorologiche e di correnti marine;
ci sono delle eccezioni ovviamente, ma non sono molte; inoltre è generalmente anche meno dotata di strutture ricettive, la costa verde in particolare; Alghero è un eccellente soluzione ma è molto affollata; una spiaggia di bellezza eccezionale e riparata da maestrale è Porto Pino nella parte più meridionale dell'isola, ma anche lì le strutture ricettive non sono molte, però potresti provare; altri hanno citato Cala Domestica, molto bella ma è un luogo isolato con ben pochi servizi e spesso anche molto affollata perchè piccola




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: assemini  ~  Messaggi: 1124  ~  Membro dal: 06/06/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 15/01/2010 : 15:08:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a cala domestica il maestrale entra bene bene!!!!!!
nella spiuaggetta piccola no,ma è complicato raggiungerla





  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

robur.q

Utente Senior



Inserito il - 15/01/2010 : 16:46:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di robur.q Invia a robur.q un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
laier ha scritto:

a cala domestica il maestrale entra bene bene!!!!!!
nella spiuaggetta piccola no,ma è complicato raggiungerla

Davvero?
pensavo fosse più riparata, in effetti non ci sono mai stato col maestrale
in quel caso evito la costa ovest e mi rivolgo a est




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: assemini  ~  Messaggi: 1124  ~  Membro dal: 06/06/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 15/01/2010 : 18:01:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
solo la spiaggia piccola è riparata
ad ovest, col maestrale, è riparata masua,porto pino,portoscuso-portopaglietto, maladroxia e coe cuaddus, e poi un portixeddu proprio sotto la frazione e porto paglia a gonnesa
le altre non so





  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000