Nota Bene: Sino ai primi del novecento si conservavano ad Ittiri diversi letti a baldacchino , di un tipo molto diffuso in tutta la Sardegna sin dal 1600 almeno e soppiantati quasi ovunque nel corso del 1800 da letti cittadini. Il caratteristico letto, detto " lettu a pabaglione ", arrivava all'altezza di oltre tre metri dal suolo ed il piano su cui si dormiva era alto circa m.1,80! Vi si saliva tramite una scaletta o una sedia e lo si addobbava con un apparto tessile molto ricercato, formato da coperte decorate e bande a filet. Nel 1908 il pittore costumbrista spagnolo Antonio Ortiz Echague dipinse a Ittiri uno di queti letti , nella tela detta "Hilandera "( la filatrice).
Strepitoso! Ma che magone guardare queste fantastiche clip dalla nostra città, Bologna, una fredda, piovosa città in bianco e nero! Verrà bene maggio...... Ciao Anna
Anna...anche Bologna non è male...vista dal lato giusto! :)
Certo! A Bologna ci sono nata, la amo, e ci vivo da 42 anni! Ma Alghero ha quel fascino intrigante in più.....e la "malattia" si è trasmessa anche a nostra figlia, che, anche lei nata e cresciuta a Bologna, a 31 anni conosce meglio le vie di Alghero che quelle del centro ci Bologna (dove fra l'altro ci lavora)! Ciao Anna
Tutti in un modo o in un altro amiamo i nostri posti, dove abbiamo le nostre vite. Io ho lavorato in gran parte d' Italia e ho perso per strada le mie radici e a conti fatti è stata una cosa positiva. Avere un posto dove tornare limita gli orizzonti e la possibilità di conoscere.
Firma di Tharros
E' sempre meglio sembrare stupidi tacendo invece di darne la conferma parlando!!
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~ Città: Trento ~ Messaggi: 4702 ~
Membro dal: 02/12/2006 ~
Ultima visita: 22/03/2020