Forum Sardegna - Trekking sulle nevi del Gennargentu
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: All'estremità sud della penisola del Sinis, presso Capo San Marco e subito dopo San Giovanni di Sinis, troviamo un’altra testimonianza della civiltà Fenicio-Punica in Sardegna: i resti dell’antico porto commerciale di Tharros.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Trekking in Sardegna
 Trekking sulle nevi del Gennargentu
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 31/01/2009 : 18:45:28  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Trekking sulle nevi del gennargentu, dal rifugio Sa Crista di Desulo a Perda Caprias (Punta La Marmora)





Punta di partenza il rifugio Sa Crista di Desulo (se volete dormirci o mangiare chiamate Alessandro al tel 338/6302171)





ci facciamo fare un paio di spianatine con il prosciutto ci infiliamo la tutta e siamo pronti a partire!



nel primo tratto seguiamo la sterrata, senza neve e ghiaccio saremo potuti salire con l'auto, poco male iniziamo a scaldarci!




le lastre di ghiaccio creano qualche difficoltà ma si sale agevolmente..anche troppo..pitticca sa basca!!



la neve non è tantissima ma ci rifaremo più avanti





dopo alcune centinaia di metri arriviamo alla fine della sterrata con l'indicazione per Punta La Marmora





tiriamo il fiato e a breve si riparte






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 31/01/2009 : 18:53:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissime foto! Complimenti! ( faccio un po' di fatica a individuare " su pistilloneddu" perchè sono un po' daltonico.... Lo stesso tracciato si fa anche d'estate?






  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Barbaricina

Moderatore


Jana Ojos-de-Luche



Inserito il - 31/01/2009 : 18:58:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Barbaricina Invia a Barbaricina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che bello Dome....

ogni trekking che fai, ci fai conoscere sempre di più la parte interna e spettacolare dell'isola....
queste camminate, secondo me, sono un buon sistema per ritemprare polmoni.... spirito... mente ... e rifarsi gli occhi con la meraviglia che la natura sa regalare anche in questo periodo dell'anno...

vedo che su pistilloni, ormai vi accompagna in ogni spostamento ...






Modificato da - Barbaricina in data 31/01/2009 18:59:10

  Firma di Barbaricina 

S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU)
...un altro meraviglioso angolo di Sardegna


 Regione Piemonte  ~ Città: Domodossola  ~  Messaggi: 9893  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Asinella80
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 31/01/2009 : 19:08:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Asinella80 Invia a Asinella80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessante...
Bell'escursione..
E bellissime foto!!!!







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Bonorva  ~  Messaggi: 4651  ~  Membro dal: 07/01/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 31/01/2009 : 19:08:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tzinnigas ha scritto:

Bellissime foto! Complimenti! ( faccio un po' di fatica a individuare " su pistilloneddu" perchè sono un po' daltonico.... Lo stesso tracciato si fa anche d'estate?


certo! ma anche di notte
http://www.gentedisardegna.it/topic...OPIC_ID=8193






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 31/01/2009 : 21:19:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che spettacolo, chissà se il prossimo agosto riuscirò a farmi una stiratina di gambe lassù





  Firma di Monteferru 

Punta Sirboni

Ogliastra

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 14/02/2009 : 09:11:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In questo tratto il tracciato è stato cancellato dalla neve ma il nostro punto di riferimento, il cumulo di pietre di s'arcu artilai, è ottimamente visibile







Da s'arcu artilai riusciamo a scorgere Punta La Marmora..piuttosto distante direi





da questo punto alla vetta ci vogliono in queste condizioni circa 2 ore.

Bisogna affrettare il passo anche perchè le giornate non sono proprio lunghissime







il più grande (bellissimo) problema è il ghiaccio che occupa praticamente tutto il sentiero e ci costringe a fare qualche metro in più per evitarlo



un'altra ora di cammino e, superate alcune aree sosta attrezzate, raggiungiamo questa struttura ormai purtroppo ridotta a rudere..









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Ela

Moderatore




Inserito il - 14/02/2009 : 09:43:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ela Invia a Ela un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo!!!!! Bellissimi paesaggi e bellissime foto!!!! Su pistilloi dov'è che io non lo vedo? AHHHHHHHHHHH!!!!( che paura) guardando meglio l'ho trovato. Ma riesce a tenere il vostro passo?






  Firma di Ela 

Lago Flumendosa

Nurri (Ca)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Marche  ~ Prov.: Cagliari  ~  Messaggi: 6439  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 03/07/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000