Forum Sardegna - Confronti planimetrie di nuraghi
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Villacidro aveva sede il comando della X Brigata Aerea Marte, composta da due stormi da bombardamento l'8° che stazionava al campo di Trunconi e il 32° di stanza a Decimomannu, per un totale di 70 Trimotori Savoia Marchetti SM 79, detti SPARVIERI.
Comandante della Marte era il generale Cagna, che morì proprio nel 1940.
Il campo di Trunconi era il più vasto campo di aviazione in Sardegna durante la II guerra mondiale, tanto che una rivista specializzata dell'epoca ("Le vie dell'aria") ebbe a definirlo: "un campo che ha le dimensioni dell'orizzonte".



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Confronti planimetrie di nuraghi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

MarcelloS

Utente Medio



Inserito il - 18/01/2009 : 15:39:56  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MarcelloS Invia a MarcelloS un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti. Mi servirebbe il vostro aiuto.
Sto cercando nuraghi trilobati che abbiano uno sviluppo planimetrico ad addizione tangenziale laterale.
Per intenderci al mastio vengono aggiunte una torre forntale e due laterali.
Ad esempio il Lilliu cita il nuraghe Noddule di Nuoro.

La palanimetria del Noddule:

Conoscete altri nuraghi con questa planimetria?








Modificato da - MarcelloS in Data 18/01/2009 15:43:11

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 106  ~  Membro dal: 29/08/2007  ~  Ultima visita: 06/03/2012

Google Sardegna


Pubblicità

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 18/01/2009 : 15:41:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei nel posto giusto! vedrai che si faranno vivi gli esperti.








  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

nuragicum

Utente Medio


Inserito il - 18/01/2009 : 18:21:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuragicum Invia a nuragicum un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nuraghe Nuraddeo di Suni, forse (scaricati da Sardiniadigitallibrary i testi di Moravetti sul Marghine e Planargia; lascia perdere la planimetria di Lilliu I Nuraghi, che ? leggermente sbagliata); qualcosa di simile anche al nuraghe Is Paras di Isili, che per? ha la terza torre sul retro invece che di lato e forse non ti serve per il tuo confronto. Prova a guaradre il volumetto di Marcello Sequi "Nuraghi", del 1985.







 Regione Sardegna  ~ Città: Macondo  ~  Messaggi: 326  ~  Membro dal: 08/09/2008  ~  Ultima visita: 14/07/2015 Torna all'inizio della Pagina

MarcelloS

Utente Medio



Inserito il - 18/01/2009 : 21:53:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MarcelloS Invia a MarcelloS un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille. Ma sbaglio o si tratta di una tipologia poco diffusa? o, pi? probabilmente, poco conosciuta?







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 106  ~  Membro dal: 29/08/2007  ~  Ultima visita: 06/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

nuragicum

Utente Medio


Inserito il - 18/01/2009 : 22:16:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuragicum Invia a nuragicum un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente ce ne sono diversi, solo che magari non sono molto conosciuti. Bisognerebbe spulciarsi le pubblicazioni che riportano diverse planimetrie di nuraghi, come i censimenti. Uno ? quello di Moravetti nel Marghine-Planargia, un altro ? quello dell'Archeosystem in Ogliastra. Fra i nuraghi che hanno la torre sul davanti affrontata all'ingresso del mastio, mi viene in mente il Lugherras di Paulilatino, ma quello ? un quadrilobato con la quarta torre sul retro, mentre a te sevono trilobati, se non ho capito male. Anche Su Nuraxi d Barumini ha la torre affrontata al mastio, ma poi finisce per comporsi in un quadrilobo retto-curvilineo.







 Regione Sardegna  ~ Città: Macondo  ~  Messaggi: 326  ~  Membro dal: 08/09/2008  ~  Ultima visita: 14/07/2015 Torna all'inizio della Pagina

MarcelloS

Utente Medio



Inserito il - 19/01/2009 : 20:38:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MarcelloS Invia a MarcelloS un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho contollato il Nuraddeo che per? mi risulta un trilobato con addizione concentrica e cortine rettilinee. Dunque non va bene...







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 106  ~  Membro dal: 29/08/2007  ~  Ultima visita: 06/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

nuragicum

Utente Medio


Inserito il - 19/01/2009 : 20:54:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuragicum Invia a nuragicum un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho capito, vuoi il nuraghe con le torri addossate direttamente e senza cortine. Temo che dovrai spulciarti parecchi censimenti, perch? un nuraghe simile non credo sia fra quelli pi? conosciuti. E forse hai ragione a dire che non ? una planimetria molto diffusa.







 Regione Sardegna  ~ Città: Macondo  ~  Messaggi: 326  ~  Membro dal: 08/09/2008  ~  Ultima visita: 14/07/2015 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000