Forum Sardegna - Classifica National Geographic
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: L'Altare Prenuragico di Monte d'Accoddi, fra Sassari e Porto Torres, e' una struttura unica in tutto il Mediterraneo Occidentale.
Si tratta di un'alta piramide tronca costruita in tecnica megalitica che risale all'età del rame ( 2900 a.C.) .
Quel che la rende straordinaria e' che all'interno si trova un'altra piramide, più antica, risalente al Neolitico Finale ( 3200 a.C.) . E' il " Tempio Rosso" , così denominato, dalla pittura rossa che ne ricopriva interamente le murature.
Sulla sommità della piramide restano le tracce di un monumentale tempietto rettangolare, forse dedicato ad una divinità femminile.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Altro
 Classifica National Geographic
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

furfuraju
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 08/11/2007 : 12:29:06  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di furfuraju Invia a furfuraju un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
National Geographic Traveler ha mandato 522 esperti in giro per il mondo per stilare una classifica, dal punto di vista turistico (mi pare di capire), delle 111 isole selezionate.

La Sardegna, in questa classifica, realizza "solo" 71 punti e dunque è compresa nella fascia in cui c'è qualche problema, ma di minore entità.

Risulta, cmq, la prima tra quelle italiane e la seconda del Mediterraneo (dopo la Corsica, cioè).

Per chi conosce bene l'inglese, questi sono i link relativi:

http://www.nationalgeographic.com/t...islands.html

http://www.nationalgeographic.com/t...nean.html#31

_____________________
coltivo una rosa bianca...




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Ventspils  ~  Messaggi: 1975  ~  Membro dal: 30/07/2007  ~  Ultima visita: 18/08/2017

Google Sardegna


Pubblicità

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 08/11/2007 : 12:41:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse avrebbero dovuto mandarli tutti in tutte le località oppure uno in tutte, cos' i dati non mi sembrano proprio attendibilissimi

Il tipo che è ventuo in Sardegna è rimasto particolarmente colpito dal ferragosto di Olbia (così hp capito), niente da dire contro questa manifestazione ma forse qualche evento "migliore" poteva andarselo a cercare





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Gio
Salottino
Utente Senior


Inserito il - 08/11/2007 : 17:02:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gio Invia a Gio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, è seconda a parimerito.




 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Besazio  ~  Messaggi: 1040  ~  Membro dal: 13/08/2007  ~  Ultima visita: 07/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 08/11/2007 : 17:05:13  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Paradisola ha scritto:

forse avrebbero dovuto mandarli tutti in tutte le località oppure uno in tutte, cos' i dati non mi sembrano proprio attendibilissimi

Il tipo che è ventuo in Sardegna è rimasto particolarmente colpito dal ferragosto di Olbia (così hp capito), niente da dire contro questa manifestazione ma forse qualche evento "migliore" poteva andarselo a cercare




Quoto Domenico..




 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 08/11/2007 : 17:09:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guide to the Scores:
0-25: Catastrophic: all criteria very negative, outlook grim. (CATASTROFICA, TUTTO MOLTO NEGATIVO)
26-49: In serious trouble. (CON GRAVI PROBLEMI)
50-65: In moderate trouble: all criteria medium-negative or a mix of negatives and positives. (CON PROBLEMI MODERATI, UN MIX DI COSE POSITIVE E NEGATIVE)
66-85: Minor difficulties. (MINORI DIFFICOLTA')
86-95: Authentic, unspoiled, and likely to remain so. (AUTENTICA, INTATTA)
96-100: Enhanced (PRATICAMENTE PERFETTA)

tra le isole del Mediterraneo:

Capri, Italy
Score: 59

Corfu, Greece
Score: 62

Corsica, France
Score: 75

Crete, Greece
Score: 62

Cyprus, Greek side
Score: 51

Cyprus, Turkish side
Score: 65

Hvar, Croatia
Score: 71

Hydra (Ídra), Greece
Score: 76

Ibiza, Spain
Score: 37

Mallorca, Spain
Score: 54

Malta (all islands)
Score: 55

Mykonos, Greece
Score: 54

Santorini, Greece
Score: 61

Sardinia, Italy
Score: 71

Sicily, Italy
Score: 68





 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 08/11/2007 : 17:12:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"Countryside littered with debris. Poor transport networks and underdevelopment of tourist facilities. Aesthetic and cultural integrity of the island is good and needs to be protected."

questa e' la critica che e' stata mossa alla Sardegna:

Le campagne (o comunque il paesaggio) cosparso di spazzatura....
Le infrastrutture dei trasporti sono scarse e c'e un sottosviluppo di servizi turistici.
L'integrita' estetica e culturale dell'isola sono buone e hanno bisogno di essere protette!





 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 08/11/2007 : 17:22:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

The list, by score

87 Faroe Islands, Denmark
84 Azores, Portugal
82 Lofoten, Norway
82 Shetland Islands, Scotland
82 Chiloé, Chile
81 Isle of Skye, Scotland
80 Kangaroo Island, South Australia
80 Mackinac Island, Michigan
80 Iceland
79 Molokai, Hawaii
78 Aran Islands, Ireland
78 Texel, Netherlands
77 Dominica
77 Grenadines
76 Tasmania
76 Bora Bora, French Polynesia
76 Fraser Island, Australia
76 Bornholm, Denmark
76 Hydra (Ídra), Greece
76 Falkland Islands (U.K.)
75 Corsica, France
75 Cape Breton Island, Nova Scotia
74 Vanuatu, Melanesia
74 Santa Catalina Island, California
73 Upolu and Savai'i, Samoa
73 Isle of Man (U.K.)
72 Palawan, Philippines
72 Moorea, French Polynesia
72 Block Island, Rhode Island
71 Ilha Grande, Brazil
71 Sardinia, Italy
71 Hvar, Croatia

71 Jersey and Guernsey (U.K.)
70 San Juan Islands, Washington State
70 St. John, U.S. Virgin Islands
70 Seychelles
70 Anguilla (U.K.)
70 Nevis
69 Palau, Micronesia
69 Cook Islands
69 Prince Edward Island, Canada
69 Salt Spring Island, Gulf Islands, British Columbia
69 Mount Desert Island, Maine
69 Réunion (France)
68 Bonaire
68 Sicily, Italy
68 St. Vincent
68 Yasawa group, Fiji
67 Pemba, Tanzania
67 Hawaii (Big Island)
66 Out Islands, Bahamas
66 Bermuda, North Atlantic
66 Tobago
66 São Tomé and Príncipe
65 Cyprus, Turkish side
65 Bazaruto Archipelago, Mozambique
65 Martha's Vineyard, Massachusetts
64 Solomon Islands
64 Jeju/Cheju, South Korea
64 Ocracoke, Outer Banks, North Carolina
64 Kauai, Hawaii
64 St. Lucia
63 Nantucket, Massachusetts
62 Martinique (France)
62 Corfu, Greece
62 Crete, Greece
62 Lombok, Indonesia
62 Barbados
61 Tonga, Polynesia
61 Madeira Islands, Portugal
61 Tortola, British Virgin Islands
61 Islands of Lake Titicaca, Peru/Bolivia
61 Sanibel, Florida
61 Santorini, Greece
61 Maldives (except Malé)
59 Grenada
59 Capri, Italy
59 Tahiti, French Polynesia
59 St. Kitts
58 Viti Levu, Fiji
57 Maui, Hawaii
57 Bali, Indonesia
57 Cape Verde Islands
57 Curaçao
55 Isla Mujeres, Mexico
55 Malta (all islands)
55 Guadeloupe
55 Mauritius
54 Mykonos, Greece
54 Federated States of Micronesia
54 Mallorca, Spain
53 St. Croix, U.S. Virgin Islands
53 Zanzibar, Tanzania
52 Canary Islands, Spain
51 Puerto Rico
51 Cyprus, Greek side
50 Antigua
49 Hatteras Island, Outer Banks, North Carolina
48 Aruba (Netherlands)
47 Grand Cayman
47 Roatán, Bay Islands, Honduras
47 St. Martin (Netherlands/France)
47 Cozumel, Mexico
46 Oahu, Hawaii
46 Key West, Florida
46 Phuket, Thailand
45 Hilton Head, South Carolina
44 Jamaica
44 Providenciales, Turks and Caicos
37 Ibiza, Spain
37 St. Thomas, U.S. Virgin Islands






 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 08/11/2007 : 17:33:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando si fanno queste classifiche bisognerebbe vedere i parametri utilizzati per la valutazione... il più delle volte sono preparati ad arte per far risaltare in maniera positiva qualche località di interesse per l'autore della dell'indagine...



 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 29/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 08/11/2007 : 17:34:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo inoltre fare un appunto sull'isola che ha ottenuto il voto piu basso e riportare qui le ragioni di tale motivo (alla faccia di quelli che vorrebbero fare della Sardegna un grosso centro per turisti!!!

St. Thomas, U.S. Virgin Islands
Score: 37

Un casino!!! Troppe navi da crociera che scaricano i loro passeggeri nella piccolo citta’.
Una destinazione d’alto volume, ma di bassa qualita’ e totalmente rovinata.
La citta principale e’ solo un grosso, brutto negozio di gioielli, ma l’isola e’ bella al di fuori della citta.
Era sicuramente un posto incantevole prima che diventasse un centro commerciale per le navi da crociera.
Ci sono ancora delle belle spiaggie, lontane dai clienti, e con viste mozzafiato dalle colline ripide.
Una volta St. Thomas era considerata l’isola piu bella dei Caraibi, con cime scolpite e gole profonde.
Ora e’ tutto cementificato e la pressione di dieci navi da crociera al giorno (quasi 2 milioni di arrivi all’anno) ha cancellato la bellezza naturale. La popolazione e’ scortese, di una freddezza che rasenta l’ostilita’.








Modificato da - ziama in data 08/11/2007 17:42:19

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 08/11/2007 : 17:39:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petru2007 ha scritto:

Quando si fanno queste classifiche bisognerebbe vedere i parametri utilizzati per la valutazione... il più delle volte sono preparati ad arte per far risaltare in maniera positiva qualche località di interesse per l'autore della dell'indagine...


A me pare che il problema della Sardegna l'abbiamo centrato in pieno...Certo, e' una delle isole piu belle del mondo ma non immune da problemi.
Quelli ci sono e bisogna imparare a riconoscerli e ad affrontarli.
Smettiamo di pensare ogni volta che ci sia un complotto per farci sfigurare in qualche maniera.
Non esiste nessun complotto.
Risolviamo i problemi e magari l'anno prossimo saremo piu alti in graduatoria (anche se dubito che basti un anno per cambiare la situazione!)





 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 08/11/2007 : 18:21:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ziama ha scritto:


Smettiamo di pensare ogni volta che ci sia un complotto per farci sfigurare in qualche maniera.
Non esiste nessun complotto.
Risolviamo i problemi e magari l'anno prossimo saremo piu alti in graduatoria (anche se dubito che basti un anno per cambiare la situazione!)



Quando ci sono grossi interessi commerciali, prima di prendere per oro colato tutto quello che ci viene propinato, bisognerebbe andarci molto cauti...
Non sarebbe la prima volta che fanno queste classifiche basandosi su parametri che magari vanno bene per Rimini (la prima località che mi viene in mente) e che ovviamente non vanno bene per Cala Luna (l'opposto di Rimini, o almeno così credo)... per esempio se si fa una classifica tenendo conto di servizi come noleggio ombrelloni, sdraio, cabine, chioschi bar ecc. vince alla grande la località romagnola; se al contrario si fa una classifica tenendo conto di altre qualità probabilmente le posizioni si invertono. Per questo motivo prima di giudicare certe graduatorie bisogna conoscere gli elementi presi in considerazione.
Per il resto questa classifica mi lascia qualche perplessità... in particolare: 552 concas=522 barrittas




 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 29/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 08/11/2007 : 18:30:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petru...controlla bene la classifica.
Tutti le piu grandi localita' turistiche, quelle piu famose e quindi decisamente meglio posizionate da un punto di vista finanziario per "tutelare" i propri interessei economici sono al di sotto della Sardegna (vedi Bahamas, Bali, Giamaica, le Isole Vergini, Hawaii, Bermuda ecc)....
Le localita' con i voti piu alti sono quelle che piu di tutte le altre hanno mantenuto un'identita' storica e un paesaggio intattto.
Sono quelle che hanno creato e mantenuto delle leggi che proteggono l'ambiente e le usanze. Sono quelle in cui il turista si deva adattare a vivere come la gente del luogo e non va certo ad alloggiare nell'albergo a cinque stelle, che nemmeno esiste.
Il piu grosso pericolo riportato in ciascuna delle isole della classifica e' proprio quello dell'avanzare della cosidetta "civilita'" e l'arrivo di orde di turisti poco educati e poco preoccupati dell'integrita' dell'isola....

E diamo nuovamente un'occhiata a cio' che e' stato detto di noi....a parte il fatto che come posizione nella classifica non mi sembra siamo messi per niente male, a me sembra che le critiche riportate corrispondano alla verita'....

Non siamo stati noi stessi di Gente di Sardegna qualche tempo fa a denunciare il degrado delle campagne infestate da spazzatura????
Ora solo perche' e' qualcun altro a muovere la stessa accusa, passiamo alla difensiva???
Ho letto tutto l'articolo del National Geographic e ho letto il perche' dei voti, da quelli piu alti a quelli piu bassi ed effettivamente non ho assolutamente nulla da ribattere sul metro di giudizio che e' stato usato.....






Modificato da - ziama in data 08/11/2007 18:38:32

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 08/11/2007 : 20:36:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi dire che in quelle isole ci sono ancora gli antropofagi che si divertono a pasteggiare con i forestieri di passaggio... visto che hanno mantenuto intatta la loro identità storica e il loro paesaggio...
vedi io non do molta importanza a queste classifiche, per cui non perdo certo tempo a controllare dettagliatamente le posizioni di testa o di coda... però posso anche pensare che i nuovi paradisi saranno anche i luoghi dove in un futuro prossimo, se non l'hanno già fatto, assisteremo al proliferare di strutture ricettive di ogni tipo... anche le Seychelles e le Maldive una volta erano così... ai vecchi tempi...
Per il resto queste graduatorie di così vasta portata lasciano il tempo che trovano... sembrano di quei sondaggi fatti per esempio quando si deve votare il gol più bello della storia del calcio... una persona obiettiva per poter esprimere un giudizio in merito dovrebbe averli visti tutti... e poi valutare non in base a opinioni personali ma in base a dei parametri stabiliti in precedenza e uguali per tutti...
E' chiaro che se in un posto c'è della sporcizia non posso dire che è pulito o viceversa... però se la questione è vista da un punto di vista soggettivo, posso dire che è molto o poco sporco, ed ecco che ti scalo trenta posizioni in classifica... ma questo non è l'argomento in discussione... qui si dovrebbe commentare solo il lavoro fatto dagli esperti di NGT... magari hanno visto il ferragosto in qualche località costiera, con sfilate di una miriade di costumi e maschere, e quindi si sono convinti che la gente ancora veste in quella maniera nella vita di tutti i giorni o nelle feste di carnevale... e come conseguenza ne deducono che quell'isola ha mantenuto le sue tradizioni... oppure visto che l'hai citato, si saranno adattati per qualche tempo a vivere con la gente dell'isola, per capirne al meglio tutte le sfumature... magari l'hanno fatto in estate quando la vita normale della maggior parte dei sardi è completamente stravolta?




 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 29/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 08/11/2007 : 20:49:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il giudizio e il voto e' basato su molteplici visite di molteplici persone e non di un solo esperto...
Nessuno ha parlato di antropofogia o chissa che altro...
Si parlava piu che altro della tendenza e del buon senso in molte di queste isole di mantenere intatta l'identita' culturale, di fare leggi e di rispettarle per mantenere l'equilibrio dell'ecosistema...
Io non so se hai letto tutto l'articolo e se stai semplicemente criticando il loro operato per partito preso.

la "giuria" e' un insieme di esperti che esprimono il loro giudizio e in base al quale vengono poi stilate le classifiche...

Ho trovato comunque interessante l'articolo anche perche' ritengo che il National Geographic sia una delle aurorita' piu prestigiose.
Sono gli stessi che avevano portato alla ribalta nel mondo il fatto che la Sardegna fosse una delle terre piu "longeve" del pianeta...
L'ho trovato interessante perche' ho letto di altre terre, di altre isole, a parte la nostra...alcune le conoscevo, altre non sapevo neppure che esistessero...

Ma non per questo, prendo tutto quanto per oro colato.
Non mi preoccupo piu di tanto se piuttosto che al 1 posto siamo invece al 71.
Mi sembra piuttosto che tanta gente si scaldi invece proprio per questo motivo.

Se questi 'esperti' avessero detto che la Sardegna era al primo posto, ho quasi l'impressione che in tanti avrebbero concordato e avrebbero elogiato la lungimiranza dei giudici.....


E per finire, come hai detto tu, anche questi "esperti" sono preoccupati dell'avanzare della cosidetta "civilta" dicendo proprio che e' la piu grossa minaccia per tutte le isole...
Alcune di loro, vedi il caso di St. Thomas nelle Isole Vergini, una volta considerata la perla piu bella dell'arcipelago, e' oggi all'ultimo posto a causa della commercializzazione dei suoi porti e delle sue coste.





Modificato da - ziama in data 08/11/2007 20:59:09

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 08/11/2007 : 21:23:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ziama ha scritto:


Se questi 'esperti' avessero detto che la Sardegna era al primo posto, ho quasi l'impressione che in tanti avrebbero concordato e avrebbero elogiato la lungimiranza dei giudici.....



Probabilmente non sarebbe stato un affare per l'isola... sicuramente sarebbe aumentata la spazzatura, tanto per non abbandonare l'argomento...

Vedi io, per esperienze personali dirette, ho avuto a che fare con questo tipo di attività, ti posso assicurare che quantunque oggi si usino metodi sempre più perfezionati siamo ancora lontani da poter affibbiare un'etichetta di scientificità a questo tipo di lavori...
Sul fatto che la Sardegna sia al primo o al 71 posto per me non ha importanza... proprio per i motivi suddetti...

Sull'autorevolezza e sulla serietà della NG credo ci sia poco da discutere ...
anche se a proposito della "longevità" si è tenuto a sottolineare il fatto che nell'isola ci sia un numero così alto di ultracentenari... mentre si trascura il fatto che l'aspettativa di vita in Sardegna è più bassa del resto d'Italia... però l'ultracentenario fa più notizia ed è quello più amato dai ricercatori... tutti vogliono scoprirne il segreto della longevità... o per meglio dire eventualmente scoprire l'elisir di lunga vita, per poi arrivare all'immortalità... senza curarsi del resto...
Cinquecento mandate in giro per il mondo non potranno mai offrire un metro di giudizio uniforme... d'altronde farsi un'idea di una località il più possibile aderente alla realtà bisognerebbe vivere sul posto come è stato già detto... però per fare un'indagine di questo tipo, una vita non basta anche se uno vive più di cento anni... per farla breve, prendi una guida che illustri ad esempio i migliori ristoranti della Sardegna, il suo autore va forse a visitarli tutti?... lo stesso discorso si può fare per la graduatoria di NG...




 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 29/02/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000