Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Dolci e frutta
 tortino di pan'e saba

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
afabica Inserito il - 07/04/2007 : 22:17:34
ingredienti:
100 g di zucchero
3 uova
1/4 di sapa
400 g di farina
100 g di mandorle
100 g di noci
100 g di uvetta
100 g di fichi secchi (opzionale)
scorza di limone e di arancio
1 bustina di saporita
1 bustina di lievito per torte
latte q.b.


montare le uova con lo zucchero


aggiungere la sapa


aggiungere tutta la frutta secca, la scorza degli agrumi, la saporita, la farina, il lievito e se occorre il latte.


nel frattempo foderare le formine con della carta forno, riempirla con l'impasto per 2/3


mettere al forno a 180°C per circa 45', tolte dal forno, toglierle dalle formine e spennellarle con della sapa calda


spennellare per più volte e decorare con "sa tragera"



un tortino confezionato



________________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ritacarla Inserito il - 29/05/2007 : 10:47:34
QUESTE SONO LE MIE PASTINE DI PANE DI SAPA


meri Inserito il - 09/04/2007 : 00:47:28
Fantasia e mani d'autore creazioni divine

meri

www.coquinaria.it
afabica Inserito il - 07/04/2007 : 23:03:10
Agresti ha scritto:

L'idea di mettere anche i fichi sechi non l'avevo mai sentita prima..
è tipico di qualche zona in particolare?



non lo so....
forse l'ho "inventato"io ,dato che abbiamo ogni anno una sovraproduzione di fichi, mia suocera abbonda con la conservazione dei fichi in queso modo.


________________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda
Agresti Inserito il - 07/04/2007 : 22:52:44
Che bontà Afabica!! Mi da l'impressione che siano morbidissimi
L'idea di mettere anche i fichi sechi non l'avevo mai sentita prima..
è tipico di qualche zona in particolare?

_______________________________________________________________________________

***LIBRIDISARDEGNA***
afabica Inserito il - 07/04/2007 : 22:52:34
Minu ha scritto:
qui però non è facile trovare la sapa



bisogna farsela a tempo debito

qui puoi vedere come si fa
http://www.coquinaria.it/ubb/ultima....html#000000

________________________
http://www.coquinaria.it/


DEU SEU "very" sarda
Minu Inserito il - 07/04/2007 : 22:40:59
che buono afabica slurp!, qui però non è facile trovare la sapa

Minu


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000