Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nata a Ozieri nel 1887, Maria Rosa Punzirudu è stata fra le prime donne sarde a esibirsi sul palco nel canto a chitarra. Il suo esordio risale ai primi anni venti, mentre le incisioni sono del 1930, cantando con Nicolino Cabizza e Gavino Delunas.
Fra le sue esibizioni più importanti, da ricordare quella avvenuta in Vaticano, davanti a Papa Pio XII, dove propose una toccante interpretazione di Deus ti salvet Maria.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Dolci e frutta
 Miele di corbezzoli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
piero Inserito il - 11/12/2007 : 13:18:59
Ho scoperto il miele di corbezzolo, voi penserete che ho scoperto l'acqua calda, però per me e stato così, conoscete qualcuno che ne produce e che possa spedirmene una minima quantità, ho visto barattoli solo da 10 kg in web e logicamente mi sembrano eccessivi, scrivetemi in privato con indirizzi e telefoni di qualche ditta o privato se non potete scriverlo qui un grazie a tutti
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
piero Inserito il - 01/01/2008 : 16:35:25
Mi e arrivato il miele di corbezzolo( che bontà ) assieme ho acquistato asfodelo come mi suggerivano, cardo, eucalipto. l'ho comprato on line
www.lerborista.net in questo sito,persona gentilissima e cordiale. Ormai e arrivato in casa e piaciuto a tutti per cui avremo in piemonte queste delizie, faccio notare che proprio nel mio paese come in quasi tutte le parti d'italia si produce il miele, questo e stato oggetto di assaggi e commenti, l'unica fregatura e che sono rimasto quasi senza.
Grazie per i suggerimenti e un augurio di un Felice Anno Nuovo

Felicemente NONNO
Sandro Inserito il - 23/12/2007 : 18:21:10
A proposito di mieli ...... sono convinto che quelli prodotti in Sardegna in forma artigianale, cioè dove ancora la guida della produzione non è nelle mani del profitto, sono tutti buoni - ma, premetto di non essere un esperto, però ne cononosco di diversi tipi e gusti e soggiungo, sono anche un buon consumatore di miele - detto questo, nel mio punto di vista devo dire che il miele di corbezzolo è veramente straordinario, sia sul versante medicamentoso, sia su quello nutrizionale e senz'altro anche al cospetto del giudizio del palato - infine, sono d'accordo con chi mi ha preceduto dicendo che del miele non bisogna farne un uso smisurato e tantomeno deve essere usato come sostitutivo delle medicine - BUONE FESTE MELLIFLUE -

Sandro
sarrabus72 Inserito il - 18/12/2007 : 10:44:00
Francesco ti do proprio ragione .... io a colazione sul pane, nel latte e avvolte anche nel te !!

Alcuni anni fa ne provai portato un sardo nelle Marche, al gusto di ciliegie, caffee e noci ! Era buonissimo ma non so proprio come veniva prodotto ... forse mischiato li ha mai assagiati qualche d´uno ?

Ciao ...

francesco7 Inserito il - 18/12/2007 : 10:24:20
Ho prodotto per vent'anni, anche miele di "ruchetta e rosmarino". Un miele autunnale, profumatissimo, oltre che buonissimo.
Ora ne produco solo per me (mi diverto, soltanto, con due alveari), ma se qualcuno di voi passa da queste parti, un vasetto ci sarà sempre, in omaggio.

Non mangiate il miele come una medicina : non lo è. Anche se ha molte proprietà, è un alimento : da mangiare spesso, a colazione, oppure tutte le volte che ne avete voglia.
Ciao a tutti, Francesco.
Agresti Inserito il - 17/12/2007 : 23:55:50
di rovo!!?? Novità assoluta anche per me.. son curiosa anche io di sapere che gusto abbia


carol Inserito il - 17/12/2007 : 22:56:58
domani posto la foto

carol
carol Inserito il - 17/12/2007 : 22:55:37
direi che è ottimo quello che acquisto io lo fanno ad orotelli!!!!!!!!!!!

carol
drFolk Inserito il - 17/12/2007 : 22:53:42
Miele di rovo?Capperi, chi lo produce? Io ho assaggiato il miele di corbezzolo, di cardo e di asfodelo,di eucalipto (tristezza!)... Ma quello di rovo mai!Che sapore ha?

Dominica ando a missa
e mi nd'intendo duas
dae s'oru de sa janna...
Narali a mamma tua
de non si 'acher manna
ca so cant'e a issa.
carol Inserito il - 17/12/2007 : 22:42:05
io son un ottima degustatrice di miele.........ma avete mai provato quello di rovo?........a parer mio il migliore!!!!!!!!!!!!!!!

carol
annika Inserito il - 17/12/2007 : 22:36:37
Auguri Nonno Piero !!!!




piero Inserito il - 17/12/2007 : 21:52:58
L'ho ordinato il famoso miele di corbezzolo e vi farò sapere appena mi arriva
ciaoooo

felicemente NONNO
Petru2007 Inserito il - 11/12/2007 : 23:37:59
Ela ha scritto:
A me non piace tanto, ma è molto utile in caso di asma...un cucchiaino nel momento giusto "è che sa mau de Deusu" almeno così si dice.



E' vero, è un "antibiotico" naturale particolarmente indicato nelle faringiti e infezioni del cavo orale e delle vie aeree superiori... utilissimo per preparare infusi e sciroppi medicinali... oltre che perfetto complemento di seadas e altri dolci più in generale...



alepazzi Inserito il - 11/12/2007 : 22:26:53
il miele di corbezzolo e' in assoluto il mio preferito...
ma perche' dicono che e' un miele amaro? io non lo sento amaro per niente!!!

ale

....sono una scoiattola sabbiosa pazza....
annika Inserito il - 11/12/2007 : 17:02:41
Piero..il miele che cerchi..lo trovi sicuramente anche nelle erboristerie !!! !
infatti come dice Ela quello di corbezzolo e' spesso usato come coaudiuvante nelle malattie
respiratorie in genere...bronchiti, asma etc..... un cucchiaino di miele di corbezzolo sciolto in acqua calda fa' benissimo !!!
anche quello amaro di castagno e' ottimo.... (ma carissimo)....

arceo Inserito il - 11/12/2007 : 16:47:29
Messaggio di piero

Ho scoperto il miele di corbezzolo, voi penserete che ho scoperto l'acqua calda......

Questo che ti propongo io è miele di asfodelo (carilloni) ma lo trovi a masainas dal produttore o nella piazze sempre del circondario durante le manifestazioni estive.


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000