Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nel corso del XIX secolo alcuni architetti sardi formatisi a Torino, tra i quali spicca il cagliaritano Gaetano Cima, diffondono nell’isola il nuovo gusto neo-classico in voga nelle principali città europee. A lui si deve la progettazione dell’imponente santuario di Santa Maria Assunta a Guasila realizzato tra il 1839 ed il 1852.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è giovedì 1 maggio 2025

Eventi per
venerdì 24 maggio 2013

Archeosperimentare in Sardegna
È giunta alla quinta edizione l'iniziativa ARCHEOSPERIMENTARE IN SARDEGNA, che si terrà sulle rive del Lago Omodeo nei giorni venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 maggio prossimi.
Il tema di quest'anno è:
Esperimento, Esperienza, Educazione. Tracce convergenti in un percorso di valorizzazione dell'Archeologia.
Una iniziativa importante, un modo intelligente di accostare partecipazione e attività scientifica.
Il programma, le informazioni e la locandina li trovate su http://www.paleoworkingsardegna.org/news.htm
https://www.facebook.com/paleoworki...egna?fref=ts

partecipate tutti

Inserito da alfonso Rispondi

Convegno Internazionale sul V sec. a.C
La Sardegna nel Mediterraneo occidentale dalla fase fenicia all'egemonia cartaginese: il problema del V secolo.
Convegno Internazionale di Studi - Aula Consiliare del Comune di Santadi (Venerdì 31 maggio - Domenica 2 giugno 2013)

"A circa cinquant’anni dalla pubblicazione del noto articolo di Colette Picard [Notes de chronologie punique: le problème du Veme siècle, Karthago 12, 1963-1964 (1965), pp. 15-28] possiamo ancora affermare che esiste un problema del V secolo?
Cinquant’anni di ricerche sul campo fra scavi, ricognizioni e interpretazioni innovative ispirate da visioni e punti di vista alternativi hanno profondamente cambiato il panorama archeologico e storico. Il convegno organizzato a Santadi (CI) si propone di offrire un quadro aggiornato delle indagini svolte in Sardegna e una valutazione complessiva dell’azione di Cartagine nel Mediterraneo centro-occidentale durante il V secolo attraverso l’analisi delle più significative scoperte effettuate nelle regioni direttamente interessate dall’espansionismo della metropoli nord-africana, dalla Tunisia alla Sicilia, dalle Baleari alla Penisola Iberica.
Si auspica che l’insieme dei dati raccolti organizzati secondo diverse sfere d’indagine (insediamenti, rituali, mondo indigeno) funzioni da stimolo per un rinnovato dibattito scientifico che permetta di “risolvere” il problema del V secolo e di fornire nuove prospettive d’indagine sul passaggio dalla fase fenicia a quella punica."

La locandina e il pieghevole possono essere scaricati dal sito del Comune di Santadi: http://www.comune.santadi.ci.it

Inserito da alfonso Rispondi

Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  maggio 2013  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000