Forum Sardegna - 5^ Sagra del Pane Tipico Gonnese "Monte Linas"
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 News eno-gastronomiche
 Evento: 5^ Sagra del Pane Tipico Gonnese "Monte Linas"
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Agresti

Moderatore




Inserito il - 12/09/2007 : 11:02:55  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
5° SAGRA del PANE TIPICO GONNESE “MONTE LINAS”


SABATO 15 e DOMENICA 16 SETTEMBRE 2007
GONNOSFANADIGA CENTRO STORICO-VIA PORRU BONELLI



Sabato 15 settembre
ore 9,45 – Breve Concerto della Banda Musicale “Giacomo Puccini” –Piazza 11 settembre
ore 10,00 – INAUGURAZIONE della 5a Sagra del Pane Tipico Gonnese alla presenza dell’Ass.re al Turismo Luisanna Depau, il presidente della Provincia Fulvio Tocco, il Sindaco Nino Zanda e altre autorità civili e religiose.

ore 10,30 – Visita degli stands espositivi – Via Porru Bonelli

ore 11,00Dimostrazione teorico-pratica di “FARE il PANE” con cottura nel forno a legna a cura dell’Associazione Panificatori Gonnesi e dell’Ersat(Laore)-Gradinata

ore 17,00 – Convegno e dibattito sul tema “La VALORIZZAZIONE DEI PANI TIPICI DELLA SARDEGNA” - a cura dell’ERSAT (Laore) – Sala Consiliare del Comune

ore 19,00-22,00 – Spettacolo folkloristico itinerante con il Gruppo “Sa Jara” di Tuili

ore 21,00 Degustazione piatti tipici secondo Antiche ricette a base di pane e prodotti tipici Gonnesi – Via Porru Bonelli
0re 23.00 - Chiusura degli stand e dei negozi

Domenica 16 settembre
ore 9,00 – Apertura degli stand

ore 17,00 – Aula Consiliare- Incontro con i Panificatori gonnesi che operano fuori sede:
Premiazione dei Cittadini gonnesi che hanno portato lustro a Gonnosfanadiga attraverso l’arte dei panificatori – Consegna di “Su Coccoi dorau”.
Premiazione “CONCORSO VETRINE” , MIGLIOR STAND e Mostra-concorso “PANE ARTISTICO”, con consegna delle pergamene per i partecipanti alla mostra-concorso.

ore 19,30Degustazione de “Sa mallora arrustu” e Bruschette tipiche Gonnesi, offerta dall’Associazione Sant’Isidoro - Piazza Vittorio Emanuele.

ore 21,00 – Intrattenimento musicale con Rino Lombardi ed il suo Gruppo - Via Porru Bonelli

Per tutta la durata della Sagra potranno essere ammirate le vetrine allestite dai commercianti locali secondo gli itinerari indicati in apposita locandina, inoltre nel Monte Granatico, sede del Museo Naturalistico, dalle Ore 10,00 alle Ore 13,00 e dalle Ore 17,00 alle Ore 21,00, si potrà ammirare la Mostra Mercato dei minerali, la Mostra - Concorso del Pane Artistico Sardo e l’antico costume gonnese.
E’ previsto un Itinerario Turistico - Tombe dei Giganti di San Cosimo-Chiesa di Santa Severa (VII-IX secolo)-Gradinata-Chiesa Santa Barbara-Parco Perd’è Pibera. All’occorrenza si potrà usufruire di apposito servizio di Bus Navetta. Per prenotazioni e informazioni chiamare i numeri 070.9795234 - 346.3687936, oppure rivolgersi al gazebo - Ufficio informazioni turistiche – che verrà allestito in piazza 11 Settembre.
Nei locali della scuola elementare in via Porru Bonelli esporranno gli artisti locali e sarà attiva la mostra dei Bonsai

La Sagra è inserita nel Circuito Provinciale degli Eventi.

http://www.comune.gonnosfanadiga.ca.it/






Modificato da - Agresti in Data 12/09/2007 12:16:48

 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000