Forum Sardegna - Archeologia a Seneghe
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A quattro chilometri dal centro abitato di Vallermosa, percorrendo la strada provinciale per Decimoputzu, troviamo il nuraghe "Su Casteddu de Fanaris". Questo è ubicato nella collina più alta della zona a guardia della pianura che si estende da Vallermosa sino ai paesi vicini. In questa zona, diverso tempo fa fu ritrovata una statuetta raffigurante la “Dea Madre” che ora si trova al museo nazionale di Cagliari.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Evento: Archeologia a Seneghe
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Antiquarius

Nuovo Utente


Inserito il - 07/06/2011 : 18:34:14  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antiquarius Invia a Antiquarius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
COMUNE DI SENEGHE
Provincia di Oristano

Piazza G.A.Deriu, n° 1 - 09070 - Telef. 0783 548012 548013 - FAX 0783 51652
E-mail : comune.seneghe@tiscalinet.it – sito internet: www.comune.seneghe.or.it


ASSESSORATO AL TURISMO

IL TERRITORIO PARLA DEL PASSATO PAESAGGI ARCHEOLOGICI

Due appuntamenti sull’archeologia, i paesaggi e l’ambiente

GIOVEDI’ 16.06.2011 ORE 18.00
CASA ARAGONESE

CONFERENZA
Archeologia dei paesaggi nel territorio di Seneghe

Relatori

Prof. Pier Giorgio Spanu
Professore associato di archeologia cristiana e medievale - Università di Sassari

Dott. Giuseppe Maisola
Scuola Europea di Dottorato “Storia, letterature e culture del Mediterraneo” – Università di Sassari


DOMENICA 19 GIUGNO 2011 ore 8.30
appuntamento Piazza del Comune

ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DI ALCUNI SITI
CITATI DURANTE LA CONFERENZA







 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 15  ~  Membro dal: 30/07/2008  ~  Ultima visita: 12/11/2012

Google Sardegna


Pubblicità

Adelasia

Moderatore

Penna d'oro


Inserito il - 08/06/2011 : 00:07:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Adelasia Invia a Adelasia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Felice di ritrovare la deliziosa e ospitale Seneghe, " ind’una fertile collina,a pes de Montiferru est collocada", ancora una volta alla ribalta per vivaci eventi culturali: sono reduce, appena qualche settimana fa, da una serata dedicata a su cuntrattu, con diversi gruppi di tenores che si esibivano nelle chiese e negli angoli del paese.
Chissà se l'escursione archeologica toccherà il Nuraghe Ruju, nascosto tra boschi e chiare, fresche e dolci acque!






Modificato da - Adelasia in data 08/06/2011 00:11:32

  Firma di Adelasia 

Castello di Burgos

Burgos (Ss)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2881  ~  Membro dal: 23/05/2006  ~  Ultima visita: 07/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

Antiquarius

Nuovo Utente


Inserito il - 09/06/2011 : 16:39:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antiquarius Invia a Antiquarius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

93,37 KB


Ci sono probabilità che l'escursione possa toccare anche il bel nuraghe Ruiu






 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 15  ~  Membro dal: 30/07/2008  ~  Ultima visita: 12/11/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000