Forum Sardegna - Viaggio nella Storia - 8 - Pozzo Santa Cristina
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Viaggio nella Storia - 8 - Pozzo Santa Cristina
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

.machiavelli.

Utente Senior


Inserito il - 23/03/2011 : 17:12:17  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di .machiavelli. Invia a .machiavelli. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottavo appuntamento con la rassegna "Viaggio nella Storia".
Domenica 27 Marzo alle 10.30 a Paulilatino per visitare il villaggio santuario nuragico di Santa Cristina. Si trova nelle vicinanze della superstrada s.s. 131 al km. 114. La visita guidata nel villaggio illustrerà il nuraghe di Santa Cristina, due capanne ancora integre accanto al nuraghe e uno dei templi a pozzo più conosciuti del mondo preistorico: il pozzo sacro di Santa Cristina, perfettamente conservato e realizzato in blocchi di pietra finemente lavorata.
Alle 13.00 è prevista la pausa pranzo (al sacco) e nel pomeriggio si visiteranno due importanti nuraghe vicini: alle 15.30 l'Orgono a Ghilarza e alle 17.00 il Losa ad Abbasanta.
Partecipazione libera, si paga solo l'ingresso ai siti a prezzo ridotto per comitive.
Prenotazioni all'indirizzo mail: pierlu.mont@libero.it oppure al tel. 338.2070515

http://pierluigimontalbano.blogspot...ristina.html







Modificato da - .machiavelli. in Data 23/03/2011 17:13:05

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1141  ~  Membro dal: 20/03/2008  ~  Ultima visita: 11/11/2013

Google Sardegna


Pubblicità

.machiavelli.

Utente Senior


Inserito il - 28/03/2011 : 12:48:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di .machiavelli. Invia a .machiavelli. un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cliccando su questo link avrete un resoconto, fotografico e riepilogativo, della giornata al pozzo di Santa Cristina.

http://pierluigimontalbano.blogspot...o-santa.html

Molte altre foto le ho inserite sul mio profilo facebook.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 1141  ~  Membro dal: 20/03/2008  ~  Ultima visita: 11/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

folklorearbus

Utente Medio


Inserito il - 08/04/2011 : 20:38:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di folklorearbus Invia a folklorearbus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono andato proprio ieri dopo circa 20 anni, è stato rifatto tutto, organizzato, pulito e bello da rivedere.
Sicuramente andremo con il gruppo folk per fare delle foto, ho mangiato li porzioni abbondanti ad una cifra giusta.
Se prendono per la " gola" i turisti è certo il successo, bravi.
Lo consiglio vivamente.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Serru nome storico di Arbus  ~  Messaggi: 109  ~  Membro dal: 07/09/2007  ~  Ultima visita: 14/05/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000