Forum Sardegna - Frutta di stagione
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Villacidro aveva sede il comando della X Brigata Aerea Marte, composta da due stormi da bombardamento l'8° che stazionava al campo di Trunconi e il 32° di stanza a Decimomannu, per un totale di 70 Trimotori Savoia Marchetti SM 79, detti SPARVIERI.
Comandante della Marte era il generale Cagna, che morì proprio nel 1940.
Il campo di Trunconi era il più vasto campo di aviazione in Sardegna durante la II guerra mondiale, tanto che una rivista specializzata dell'epoca ("Le vie dell'aria") ebbe a definirlo: "un campo che ha le dimensioni dell'orizzonte".



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Dolci e frutta
 Frutta di stagione
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 14

zagor
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 16/10/2008 : 14:04:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zagor Invia a zagor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[red]Titti ha scritto: ale naturalmente si mangia cosi pero devi toglierli la bucia prima



Ma candu mai!!..se togli la buccia ita abarrada??












Modificato da - zagor in data 16/10/2008 14:07:13

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 893  ~  Membro dal: 18/06/2007  ~  Ultima visita: 01/11/2011 Torna all'inizio della Pagina

alepazzi
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 16/10/2008 : 14:06:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alepazzi Invia a alepazzi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zagor ha scritto:

Titti ha scritto:
ale naturalmente si mangia cosi pero devi toglierli la bucia prima



Ma candu mai!!..se togli la buccia ita abarrada??




in giardino, a casa dei miei abbiamo una bella pianta di corbezzolo, appena le bacche maturano, le assaggerò...









Modificato da - alepazzi in data 16/10/2008 14:09:16

  Firma di alepazzi 

Cala Goloritzè

Baunei (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: lodi/arbatax  ~  Messaggi: 6382  ~  Membro dal: 15/08/2007  ~  Ultima visita: 11/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 16/10/2008 : 16:21:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Appena maturano? e quando, a Natale?


melaulidone partic








  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Titti
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 16/10/2008 : 16:40:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Titti Invia a Titti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zagor ha scritto:

[red]Titti ha scritto: ale naturalmente si mangia cosi pero devi toglierli la bucia prima



Ma candu mai!!..se togli la buccia ita abarrada??





zagor e candu mai si papada cun su crosciu ...mai intendiu e mai vattu









  Firma di Titti 

Sos Dorroles - Cala Gonone

Dorgali (NU)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 4532  ~  Membro dal: 01/06/2006  ~  Ultima visita: 21/10/2011 Torna all'inizio della Pagina

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 16/10/2008 : 17:37:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
poita potada crosciu,si sciaqcuada scetti.
Oppuru si pappada direttamenti de sa matta









  Firma di cedro del Libano 
____________


«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)



 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

zagor
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 16/10/2008 : 17:49:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zagor Invia a zagor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Titti ha scritto:


zagor e candu mai si papada cun su crosciu ...mai intendiu e mai vattu


Oh Titti la ka seus chistionendi de ollioni..no de arangiu!!










 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 893  ~  Membro dal: 18/06/2007  ~  Ultima visita: 01/11/2011 Torna all'inizio della Pagina

alepazzi
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 16/10/2008 : 17:52:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alepazzi Invia a alepazzi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turritano ha scritto:

Appena maturano? e quando, a Natale?



non lo so, ora sono ancora indietro!!!!









  Firma di alepazzi 

Cala Goloritzè

Baunei (Nu)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Lombardia  ~ Città: lodi/arbatax  ~  Messaggi: 6382  ~  Membro dal: 15/08/2007  ~  Ultima visita: 11/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

Titti
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 16/10/2008 : 18:05:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Titti Invia a Titti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zagor ha scritto:

Titti ha scritto:


zagor e candu mai si papada cun su crosciu ...mai intendiu e mai vattu


Oh Titti la ka seus chistionendi de ollioni..no de arangiu!!












  Firma di Titti 

Sos Dorroles - Cala Gonone

Dorgali (NU)

..un'altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 4532  ~  Membro dal: 01/06/2006  ~  Ultima visita: 21/10/2011 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 16/10/2008 : 20:21:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il corbezzolo è molto frequente allo stato spontaneo in Sardegna. E' una pianta sempre verde. I suoi frutti possono variare da pianta a pianta persino nella stessa località: i frutti possono avere in piante anche vicine, diversa dimensione (da 2 a 3 cm), diversa brillantezza ed epoca di maturazione. Anche il sapore è variabilissimo, pur conservando il suo sapore di “fondo”. Infatti può variare, a secondo della pianta, da una consistenza “paposa”, asciutta e insipida, a una leggermente succosa, delicatamente aromatica con un dolce-acidulo ben equilibrato, passando per tutte le vie intermedie.


particulare de s’arbure de melaulidone.
Si possono notare, contemporaneamente presenti: frutti maturi, frutti acerbi e budrones de flores. (foto scattata il 12.10.08)

PS: praticamente non ha buccia e si mangia così com'è, o in un piattino condito con liquore, per esempio il "Limoncino".








Modificato da - Turritano in data 16/10/2008 20:29:22

  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 17/10/2008 : 09:32:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedro del Libano Invia a cedro del Libano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
melaulidone,significa che é condiderato una piccola mela?









  Firma di cedro del Libano 
____________


«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)



 Regione Estero  ~ Città: l'isola che non c'è  ~  Messaggi: 3587  ~  Membro dal: 17/10/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

callas
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 17/10/2008 : 11:49:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di callas Invia a callas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cedro del Libano ha scritto:

melaulidone,significa che é condiderato una piccola mela?

...non saprei dare una risposta...ma il corbezzolo è bellissimo...tanto che anni fa ci ho addobbato la chiesa per una sposa autunnale....









  Firma di callas 

Golfo di Marinella

Porto Rotondo

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Liguria  ~ Città: bordighera (Im)Berchidda(Ot)  ~  Messaggi: 1422  ~  Membro dal: 05/07/2008  ~  Ultima visita: 22/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

sarrabus72
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 17/10/2008 : 12:11:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarrabus72 Invia a sarrabus72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dalle nostre parti il frutto del Corbezzolo si chiama "Arangeddu" e si mangia con tutta la buccia !!!

Questa é la frutta di stagione del mio orto ... lo tagliata prima per potermela portare !!!

Melecotogne (Melladidongia), Melegrane (Arenada) e i Cachi (??)



P.S. Mi piaciono molto (d´aspetto) le Mele Miali di Turritano ... un albero di quelle mele non mi dispiacerebbe !!









  Firma di sarrabus72 

Valle di Oddoene

Dorgali (NU)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna



 Regione Estero  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Germania  ~  Messaggi: 7371  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 07/03/2015 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 17/10/2008 : 15:37:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cedro del Libano ha scritto:

melaulidone,significa che é condiderato una piccola mela?

No
Il nome sardo Melaulidone viene certamente da una corruzione del latino (a cui si rifà Linneo): unedo - unidonis; vorrebbe dire che si mangiano uno alla volta, altrimenti può provocare nausea e imbarazzo di stomaco. Cioè si deve masticare bene prima di inghiottirlo e poi se ne può mangiare un'altro e così via.
Può darsi che in certe zone della Sardegna si chiami anche "unidone". In sassarese si chiama "merariddoni" o, anche, "braghedebrà", "braghibraghì"...
Si mangia così com'é: non c'è niente da sbucciare, praticamente non ha buccia.
Turritano








  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 18/10/2008 : 23:33:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Uva Taroppo








  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

paola
Salottino
Utente Guru




Inserito il - 18/10/2008 : 23:40:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paola Invia a paola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che bel grappolo..uva da vino o da tavola?








  Firma di paola 

Tuerredda

Teulada (Ca)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 14055  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000