Autore |
Discussione |
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 21/12/2011 : 20:58:07
|
| Giuseppe Aricò ha scritto:
Grazie Maria ! Anche da parte dei miei ricordi migliori ! Nell'incertezza dei giorni difficili è bello il profumo dell'amicizia. Ti Auguro delle Feste magnifiche. Alla prossima Giuseppe
|
L'amicizia e la sola cosa che nn si paga vero A turno mio ti ringrazio e un caro saluto dal Belgio
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
Giuseppe Aricò
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 04/01/2012 : 04:37:09
|
Di notte, tutto dilata
Dentro un dolore di vetro monotono e personale, orfano d’ogni futuro,
alba di nebbia invernale
Svegliarmi e ricordare é più vizio che malattia come le macchie gialle
di nicotina che imbratta
Una nuvola filiforme muore dentro l’impasto vischioso per risorgere senza fretta
là oltre la curva del fiume
dove un raggio di sole regge ai vortici dell’acqua, preda troppo trasparente
Le notti dei disperati
hanno sempre qualcosa medicina o metadone per far musica e vegliare
si finisce per vivere di niente
nell’eterna, assurda confusione tra essere morti o ancora vivi senza riferimenti per capire
Svegliarmi e ricordare è un vizio
|
|
Non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà....... |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Scalenghe ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 23/05/2019
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 04/01/2012 : 13:31:29
|
| Giuseppe Aricò ha scritto:
Di notte, tutto dilata
|
Buon Anno Giuseppe Sento ancora tanta tristezza tra le linee della tua poesia
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
Giuseppe Aricò
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 04/01/2012 : 14:50:09
|
Cara Maria, la tristezza è la mia fedele compagna di vita. Ma non si tratta di quella che dispera, che ti chiude in una morsa di ferro, è consapevolezza di una condizione umana. E' ciò che, in fondo, sappiamo di essere. Grazie mia cara amica per essere sempre presente nei miei post. Cari auguri di Buon Anno
|
|
Non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà....... |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Scalenghe ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 23/05/2019
|
 |
|
Gianni_g
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 20/01/2012 : 18:11:06
|
| Giuseppe Aricò ha scritto:
Cara Maria, la tristezza è la mia fedele compagna di vita. Ma non si tratta di quella che dispera, che ti chiude in una morsa di ferro, è consapevolezza di una condizione umana. E' ciò che, in fondo, sappiamo di essere. Grazie mia cara amica per essere sempre presente nei miei post. Cari auguri di Buon Anno
|
caro Pino, mi sono "sbolognato" 5 giorni di ospedale a Tempio Pausania, a ridosso delle feste di fine anno e so quel che dico....i momenti più tristi erano quelli della sera, con la mia famiglia a 75 km di distanza e la città silenziosa sotto i miei occhi...nonostante tutto questo in reparto c'era gente che rideva o almeno sorrideva, pur non godendo di buona salute... in certe situazioni la tristezza la cacci via e devi ridere, altrimenti diventi matto.
|
Modificato da - Gianni_g in data 20/01/2012 18:11:36 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 215 ~
Membro dal: 22/06/2010 ~
Ultima visita: 05/12/2014
|
 |
|
Giuseppe Aricò
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 23/01/2012 : 10:45:14
|
Caro Gianni,mi spiace per i cinque giorni di ospedale. Credo che da queste esperienze si esca più forti. Potrei aprire un lungo discorso sulla tristezza e sul senso della vita in generale ma te la risparmio per non essere noioso. Chissà magari questo discorso potremo farlo in qualche ristorantino sul mare, magari al mio prossimo soggiorno nella "mia" Sardegna- anche se non riesco a programmare mai nulla - Quando capiterà ti informerò in anticipo; mi piacerebbe veramente incontrarti. Un caro saluto
|
|
Non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà....... |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Scalenghe ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 23/05/2019
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 23/01/2012 : 12:58:46
|
Caro Giuseppe, spero che almeno qualche sorriso ti illumini. Ho letto anche di Gianni, spero che le cose vadano meglio. Purtroppo capita sempre qualche tegolata, ma bisogna cercare, sempre, di rialzare la testa e andare avanti. Un abbraccio. Ops, dimeticavo, per il ristorantino, posso associarmi? 
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
Giuseppe Aricò
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 23/01/2012 : 21:46:49
|
Di sicuro, ci puoi contare !!!!
|
|
Non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà....... |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Scalenghe ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 23/05/2019
|
 |
|
Giuseppe Aricò
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 10/10/2012 : 22:33:08
|
Se guardo intorno, non vedo più
Ho serbato in un vaso di vetro, - come fossero ceneri di una vita - le domande terribili dei giorni migliori, quelli delle ferite inutili d’una violenza senza senso, forse eccesso d’amore, forse impotenza
Ora che non ci sei più la luce incerta del mattino, s’infrange sul vetro quasi a rendere eterni i tuoi silenzi. Le nostre vite - così distanti che la luna m’appariva stranamente più vicina - ora hanno la forza dell’impotenza
Ed io non ho più domande, nelle notti silenziose, mentre attendo la morte con la stessa fiducia con cui aspettavo che i miei sogni s’avverassero
________________________________________
Dopo quasi un anno, un nuovo scritto e un caro saluto
|
|
Non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà....... |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Scalenghe ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 23/05/2019
|
 |
|
Giuseppe Aricò
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 24/05/2013 : 00:06:55
|
Le case
Le case che mai appartengono hanno occhi assenti, gli sguardi di chi conosce e niente più sorprende Osservano il nostro transito dolente - l’andare e tornare senza motivo -
Hanno ciglia di pietra, colori sbiaditi solo un vaso di begonie, appartato, riflette di rosso come un miracolo. Ma io ho perso la misura del tempo
Resta soltanto la bellezza dei colori, antica sensazione - una dissolvenza - un film che ruota senza suoni e colori per strade deserte, memorie di granito.
Il tempo è una lastra di marmo, ancora a venire.
|
|
Non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà....... |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Scalenghe ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 23/05/2019
|
 |
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 24/05/2013 : 17:36:21
|
| Giuseppe Aricò ha scritto:
Le case
Le case che mai appartengono hanno occhi assenti, gli sguardi di chi conosce e niente più sorprende Osservano il nostro transito dolente - l’andare e tornare senza motivo -
Hanno ciglia di pietra, colori sbiaditi solo un vaso di begonie, appartato, riflette di rosso come un miracolo. Ma io ho perso la misura del tempo
Resta soltanto la bellezza dei colori, antica sensazione - una dissolvenza - un film che ruota senza suoni e colori per strade deserte, memorie di granito.
Il tempo è una lastra di marmo, ancora a venire.
|
Bentornato Giuseppe Un po triste le case 
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
Giuseppe Aricò
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 24/05/2013 : 22:29:13
|
Ciao Maria, un vero piacere ritrovarti. Questo tentativo di scrittura arriva dopo un lunghissimo periodo di inattività. Occorre tempo per tornare a scrivere qualcosa di meglio !
Un caro saluto
|
|
Non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà....... |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Scalenghe ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 23/05/2019
|
 |
|
Giuseppe Aricò
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 08/06/2013 : 20:40:46
|
Cari Amici Paradisolani, oggi niente poesie - del resto non ne scrivo più da tanto tempo - ma una riflessione su una notizia che mi ha fatto incazzare tantissimo.
Ecco la notizia
I nomi di Impastato e Falcone in un menù di panini che inneggiano alla mafia. È quanto denuncia Rete 100 passi che con Radio 100 passi nasce anche per diffondere nel mondo l’immagine della Sicilia sana, contro gli stereotipi che fanno della mafia il suo brand negativo.
In una nota fanno sapere che in una panineria viennese, Don Panino, Seidengasse 31, si vendono panini dai nomi: Don Greco, Don Buscetta, Don Corleone, Don Mori, Don Falcone e Don Peppino, quest’ultimo con chiaro riferimento a Peppino Impastato. Nella descrizione del menù si legge: “Siciliano dalla bocca larga fu cotto in una bomba come un pollo nel barbecue”. Per quello su Giovanni Falcone la descrizione è invece: “sarà grigliato come un salsicciotto”.
«Riteniamo l’episodio gravissimo e frutto non solo di un utilizzo di cattivo gusto per motivi commerciali, ma di qualcosa di più profondo. Il menù oltre ad essere offensivo nei confronti di Falcone ed Impastato fa un lavoro più sottile accomunando boss mafiosi e collusi con le vittime della mafia. Temiamo che non si tratti, come supposto da alcuni giornali, di un episodio occasionale, di luoghi comuni sull’Italia o di un episodio di xenofobia. Il logo del locale che richiama il manifesto del film “il padrino” lo abbiamo già visto anche in Germania, in alcuni locali spesso gestiti da italiani. Chiediamo l’intervento del ministro degli esteri Emma Bonino per l’immediato intervento delle autorità austriache, e quello delle autorità competenti per l’avvio di accertamenti sull’origine dei locali che portano questo marchio».
Ho reagito a modo mio, lanciando una petizione
"Agli Italiani, Siciliani in particolare, al Ministro degli Esteri: Boicottare prodotti austriaci fino alla chiusura della panineria." e ho bisogno del tuo aiuto per diffonderla.
Puoi prenderti 30 secondi per firmare? Ecco il link:
http://www.change.org/it/petizioni/...la-panineria
Ecco perché è importante:
Perchè stiamo subendo tutto da tutti. Iniziamo da quì a fare valere il nostro orgoglio di persone per bene, capaci di capire che ora bisogna reagire ad ogni affronto. Basta con le proteste magari scritte in bella srittura e piene di retorica. Non acquistiamo più NULLA che provenga dall'austria, fino a quando non arriverà il decreto di chiusura della panineria. Facciamolo, facciamolo; servirà anche a fare capire ai nostri governanti che vogliamo voltare pagina. Che ci ribelliamo. Altrimenti si muore, presi per il culo da tutti. Anche da un paninaro austriaco imbecille. Io inizio da subito. E Voi ?
Grazie!
Giuseppe Aricò
|
|
Non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà....... |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Scalenghe ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 23/05/2019
|
 |
|
Giuseppe Aricò
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 18/01/2014 : 00:37:53
|
Smerigli
Flettono in volo archi di giunco Come carezze alla luce, albe Perdute lasciano lame di ricordi Dentro il dormiveglia pigro D’una battigia antica quanto durò L’ombra preziosa dei tuoi sguardi
Questo amore antico e personale Senza origini certe, si perde In mille fotogrammi dolorosi Ricopre ogni piega d’antico
Nulla che io possa mutare Nulla che io voglia mutare Solo equilibri silenziosi
|
|
Non so dirti come e quando ma vedrai che cambierà....... |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Scalenghe ~
Messaggi: 396 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 23/05/2019
|
 |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 18/01/2014 : 16:25:27
|
Giuseppe carissimo.....ho visto per caso, distratta come sono nel via vai di questa vita incerta, molte delle tue poesie. Ne sono rimasta colpita e mi sono sentita piccola piccola a non aver avuto l'onore di risponderti, di starti dietro, di seguirti. Mi ricredo oggi e le tue parole , molte delle tue parole le porto con me, nei miei diari di bordo, nel frastuono silenzioso dei miei pensieri...le porto nel mio cuore se mi farai l'onore di concedermele. Ritengo tu sia un uomo dai grandi ideali, un uomo semplice nella sua grandezza, un uomo dolce nella sua fragilità. Con affetto sincero Giuseppe....davvero un poeta. Fai qualcosa per divulgare le tue parole. Non scappare. Dammi tue notizie. anto
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
Discussione |
|