Autore |
Discussione |
Casteddaia
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 08:04:03
|
Miss la scrivi la ricetta del pandolce?grazie Lella

|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: cagliari ~
Messaggi: 1405 ~
Membro dal: 13/04/2006 ~
Ultima visita: 25/04/2011
|
 |
|
UtBlocc
Utente Bloccato

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 08:34:34
|
Per Zagor: volentieri! Per Casteddaia, Certamente, oggi cercherò ( se riesco) anche di postare le foto di quello che ho fatto, con allegata ricetta. Quì costa 18 euro al chilo. Io con trenta euro di spesa ne ho fatto sette chili ( dieci come numero di pandolce).
C'è una storia nella vita di ogni uomo.
Shakespeare
|
|
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: genova ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 08/06/2007 ~
Ultima visita: 07/05/2009
|
 |
|
Incantos
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 11:15:44
|
Se vuoi una mano Miss eccomi a disposizione... siamo vicine di casa...

|
|
|
Regione Liguria ~
Messaggi: 4160 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 27/10/2024
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 11:29:54
|
E' vero Miss e Incantos ..siete vicine di casa.. mbeh se decidete per qualche pranzetto fatte un fischio che io arrivo subito da Milano.. Poi io adoro la Liguria....   
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
UtBlocc
Utente Bloccato

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 12:53:16
|
Dai Nuragica perchè no, si può fare. A Incantos ho mandato un mess. privato...se abita a Genova ....bene bene così incomincio a conoscere qualcuno.
C'è una storia nella vita di ogni uomo.
Shakespeare
|
|
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: genova ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 08/06/2007 ~
Ultima visita: 07/05/2009
|
 |
|
Incantos
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 13:41:54
|
| Nuragica ha scritto:
E' vero Miss e Incantos ..siete vicine di casa.. mbeh se decidete per qualche pranzetto fatte un fischio che io arrivo subito da Milano.. Poi io adoro la Liguria....   
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
Contaci Nuragica... Miss e io saremo liete di farvi assaggiare le specialità della Liguria! 

|
|
|
Regione Liguria ~
Messaggi: 4160 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 27/10/2024
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 14:20:23
|
Ricapitolando di nuovo..
Antipasto: bottarga con finocchi/sedano/carciofi salumi vari prosciutto di pecora guttaiu pomodori secchi sott'olio
Primo: pasta col sughino di Ziama ravioli (ricotta e limone/ ricotta e spinaci, ricotta e menta) culurgiones malloreddus riso (aspetto la ricetta!) tagliatelle con carciofi e pecorino spaghetti vongole e bottarga Pappardelle allo zafferano con guanciale di maiale (ricetta!) Malloreddusu con carciofi e bottarga in salsa di pomodorini (ricetta!) Risottino gamberi e zucchine
secondo: cordula d'agnello arrosto pesce (anguille arrosto, orate, spigole..) aragosta Tonno alla griglia con pomodorini e rucola Agnello allo spiedo con patate e carciofi e lenticchie Agnello in padella con olive sarde in salamoia e finocchietto selvatico.
frutta mista secca torrone gattò amaretti


|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 14:37:41
|
Agresti,
ma quanta gente devi sfamare?? Dimmi che siete in due e rido (molto!!!!) ahah haah


|
|
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 14:53:26
|
 non siamo in tanti ma neanche due..
faccio un mix dei vostri menu.. e uscirà il mio
volevo fare qualcosa di diverso.. ormai stava diventando un menu fisso da diversi anni


|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
alamar34
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 16:11:09
|
Agrè...c'è posto anche per me???? ehehehe mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!!!!   
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: Salò ~
Messaggi: 2743 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 08/04/2013
|
 |
|
sarda4ever
Salottino
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 18:45:14
|
Agresti io sono disposta a pagare anche la mia quota per potermi sedere al tuo tavolo!!!   
Sarda4Ever
|
|
|
Regione Piemonte ~
Messaggi: 126 ~
Membro dal: 02/12/2007 ~
Ultima visita: 24/03/2012
|
 |
|
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 19:13:51
|
io posso scrivere il menù del cenone di natale .. tipico romano....
la vigilia di natale... solo pesce e verdure.... e ogni volta si cambia il menù... ma normalmente antipasto di salmone affumicato con crostini il primo o un risotto al curry.. o spaghetti con le vongole... o pennette al salmone poi varie code di gamberone, mazzancolle, spigola al forno... e poi nella migliore tradizione romana .. i fritti in pastella cavolfiori, zucchine, melanzane,filetti di baccalà... e negli ultimi anni anche la frutta...mmmmm poi un pò di frutta.... caffè ammazzacaffè.... pandoro.. panettone... torrone.... spumante.....
_____________________________________
paola

|
Modificato da - paola in data 21/12/2007 19:14:17 |
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 21/12/2007 : 19:46:36
|
ammazza .. più leggo i vostri menu.. più mi rendo conto che sono veramente sontuosi
Paola, il tuo cenone è da leccarsi i baffi.. (anche quì carciofi!!)
io andrei a casa sua a mangiare (non a casa mia ) e di sicuro mi basterebbe anche per il giorno dopo.. 


|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
UtBlocc
Utente Bloccato

 |
Inserito il - 22/12/2007 : 07:47:34
|
Pandolce Genovese basso. 500 farina00,200 g.zucchero,2 tuorli, 200 g.uvetta,100 g. pinoli, 100 g. canditi, 1 etto burro sfuso, semi di finocchio pochissimi, liquore mezzo bicchierino, 1 bustina lievito per dolci, un bicchiere di latte freddo. Sbattere tuorli con lo zucchero, aggiungere poca farina e il burro sfuso, amalgamare, unire la farina rimanente e tutti gli altri ingredienti. Lavorare in modo che si amalgami bene l'impasto. Prendere la pasta e dividerla in due parti (per ricavare due panettoni, altrimenti potete farne uno grande) fare due palle e schiacciarle dello spessore di 5/6 cm. Metterre in forno ( su carta forno) per circa un'ora. Il colore deve essere d'orato, comunque fare le prove dello stuzzicadenti. ps appena mi scaricano le foto ( io non so farlo) le posterò. Ho scritto panettone basso, perchè esiste quello alto che ha gli stessi ingredienti escluso il lievito che va fatto con il lievito di birra e lasciato lievitare tutta la notte.
C'è una storia nella vita di ogni uomo.
Shakespeare
|
Modificato da - UtBlocc in data 22/12/2007 07:48:57 |
|
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: genova ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 08/06/2007 ~
Ultima visita: 07/05/2009
|
 |
|
UtBlocc
Utente Bloccato

 |
Inserito il - 22/12/2007 : 08:37:54
|
Scusate ho dimenticato...calore del forno 140/150°. Buon lavoro.
C'è una storia nella vita di ogni uomo.
Shakespeare
|
Modificato da - UtBlocc in data 22/12/2007 08:38:16 |
|
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: genova ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 08/06/2007 ~
Ultima visita: 07/05/2009
|
 |
|
Discussione |
|