Autore |
Discussione |
Casteddaia
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 22/12/2007 : 15:29:08
|
grazie miss Lella

|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: cagliari ~
Messaggi: 1405 ~
Membro dal: 13/04/2006 ~
Ultima visita: 25/04/2011
|
 |
|
kigula
Moderatore
   

 |
Inserito il - 22/12/2007 : 15:51:17
|
Io ancora non so esattamente cosa mangerò, la scelta del menù è ancora in corso. Per gli antipasti so che a mamma è piaciuta l'idea della bottarga coi finocchi, noi la facciamo sempre col sedano o i carciofi. Per primo forse ravioli di ricotta o "macarrones de manu" rigorosamente fatti da noi, o zuppa gallurese. Sicuramente non mancherà l'agnello arrosto, il resto invece ancora è da decidere. Di solito facciamo carne a Natale e pesce a Capodanno, ma visto che ci sarà il mio ragazzo ghiottissimo di pesce non escludo un possibile cambiamento.. Per il dolce pandoro e panettone perchè siamo tanti e c'è chi vuole l'uno e chi l'altro e dolci sardi buoni buoni. E col dessert lo spumante, brut per mio babbo e dolce per noi altri. Io adoro il moscato di Mancini.
Buon Natale!
|
|
|
Regione Estero ~
Città: Cordoba ~
Messaggi: 1738 ~
Membro dal: 07/05/2007 ~
Ultima visita: 15/01/2014
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 22/12/2007 : 20:37:04
|
Grazie anche a te Kigula per il tuo contributo
Io intanto ho acquistato la bottarga, i finocchi, i carciofi.. il moscato di Tempio ..
Oggi ho preparato le tagliatelle con i carciofi.. Ho cucinato i carciofi con olio, aglio e prezzemolo.. come potrei fare perchè si formi un sughetto che amalgami per bene le tagliatelle?? Help!!


|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
Casteddaia
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 22/12/2007 : 20:51:18
|
Mia figlia quando li fà aggiunge un po di panna nei carciofi Lella

|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: cagliari ~
Messaggi: 1405 ~
Membro dal: 13/04/2006 ~
Ultima visita: 25/04/2011
|
 |
|
annika
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 22/12/2007 : 21:08:05
|
Panna coi carciofi...mi sembra azzardato.....
pero' i gusti son gusti........
io aggiungerei solo un po' di olio di oliva extra vergine.....quanto basta...!!!!

|
|
|
Regione Estero ~
Città: Sirbony ~
Messaggi: -20 ~
Membro dal: 21/06/2007 ~
Ultima visita: 26/06/2008
|
 |
|
Gio
Salottino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 22/12/2007 : 21:08:36
|
Kigula, lo spumante brut si può bere a tutto pasto tranne che sul dolciume. Nel vostro caso chi fa la cosa giusta siete voi e non tuo padre.
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Besazio ~
Messaggi: 1040 ~
Membro dal: 13/08/2007 ~
Ultima visita: 07/02/2012
|
 |
|
Ichnos
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 22/12/2007 : 21:50:05
|
agresti......un idea velocissima x la cremina sulle tagliatelle ai carciofi.......io.......preferirei fare un passattino di carciofi stesso,magari con le foglie di scarto (naturalmente poi passate allo staccio) oppure......un ricciolo di burro freddo messo all ultimo minuto amalgamato bene (certamente il burro addolcisce quel gusto superbo del carciofo ma......) anche l idea del olio di oliva crudo all ultimo istante è ottima e ragionevole idea riguardo poi lo spumante secco o dolce sui dolci,ancora stavolta gio ha ragione (naturalmente seguendo un galateo)io sono del parere comunque che se un ottimo spumante si sposa benissimo con i dolci,se poi sono a base di mandorle............ottimamente mario vacca
Si fidi a modu de ti ke furare komente Paride a s ermosa Elena
|
|
|
Regione Estero ~
Città: berlino ~
Messaggi: 606 ~
Membro dal: 29/10/2007 ~
Ultima visita: 09/10/2023
|
 |
|
kigula
Moderatore
   

 |
Inserito il - 22/12/2007 : 23:52:09
|
| Gio ha scritto:
Kigula, lo spumante brut si può bere a tutto pasto tranne che sul dolciume. Nel vostro caso chi fa la cosa giusta siete voi e non tuo padre.
|
Nei gusti non c'è giusto o sbagliato.. Babbo semplicemente non ama i vini dolci e col dessert vuole qualcosa che spezzi totalmente. Dici che il brut va bene a tutto pasto, io pensavo che fosse da dessert. A cosa lo abbini?
Buon Natale!
|
|
|
Regione Estero ~
Città: Cordoba ~
Messaggi: 1738 ~
Membro dal: 07/05/2007 ~
Ultima visita: 15/01/2014
|
 |
|
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 23/12/2007 : 00:20:25
|
il pranzo di natale... sarà preparato dalla mia mamma... sarda.....
dunque..... antipasto con affettati e sottaceti..... lasagna al forno...... abbacchio al forno con patate... ananas.....al maraschino panettone.. torrone..... noci... nocciole... datteri... fichi secchi spumante.....
_____________________________________
paola
 
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
Toro64
Salottino
Utente Normale

 |
Inserito il - 23/12/2007 : 00:45:02
|
Io a tutti questi menù del 25 Dicembre, aggiungereri un piccolo pensiero a tutte quelle persone che non avranno neanche una ........nocciolina per festeggiare  
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sestu ~
Messaggi: 72 ~
Membro dal: 02/05/2007 ~
Ultima visita: 24/02/2011
|
 |
|
Gio
Salottino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 23/12/2007 : 01:48:02
|
| kigula ha scritto:
[quote]Gio ha scritto:
Kigula, lo spumante brut si può bere a tutto pasto tranne che sul dolciume. Nel vostro caso chi fa la cosa giusta siete voi e non tuo padre.
|
Nei gusti non c'è giusto o sbagliato.. Babbo semplicemente non ama i vini dolci e col dessert vuole qualcosa che spezzi totalmente. Dici che il brut va bene a tutto pasto, io pensavo che fosse da dessert. A cosa lo abbini?
Uno spumante brut è un vino bianco secco....col dolce si urta, ti fa venire i brividi. Lo si beve per se solo come brindisi o come aperitivo, se proprio si vuole a tutto pasto salvo sul dessert. Qui ci vuole un vino da dessert, appunto. Vini dove il contenuto zuccherino è alto, spumanti o champagne demi-sec, moscati, malvasie, ecc.
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Besazio ~
Messaggi: 1040 ~
Membro dal: 13/08/2007 ~
Ultima visita: 07/02/2012
|
 |
|
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 23/12/2007 : 01:50:06
|
| Gio ha scritto:
| kigula ha scritto:
[quote]Gio ha scritto:
Kigula, lo spumante brut si può bere a tutto pasto tranne che sul dolciume. Nel vostro caso chi fa la cosa giusta siete voi e non tuo padre.
|
Nei gusti non c'è giusto o sbagliato.. Babbo semplicemente non ama i vini dolci e col dessert vuole qualcosa che spezzi totalmente. Dici che il brut va bene a tutto pasto, io pensavo che fosse da dessert. A cosa lo abbini?
Uno spumante brut è un vino bianco secco....col dolce si urta, ti fa venire i brividi. Lo si beve per se solo come brindisi o come aperitivo, se proprio si vuole a tutto pasto salvo sul dessert. Qui ci vuole un vino da dessert, appunto. Vini dove il contenuto zuccherino è alto, spumanti o champagne demi-sec, moscati, malvasie, ecc.
|
scusami gio... se mi intrometto... e un brachetto......
_____________________________________
paola
 
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
Gio
Salottino
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 23/12/2007 : 01:57:44
|
Meglio di un brut-
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Besazio ~
Messaggi: 1040 ~
Membro dal: 13/08/2007 ~
Ultima visita: 07/02/2012
|
 |
|
Agresti
Moderatore
  
    

 |
Inserito il - 23/12/2007 : 19:30:29
|
| ICHNOS ha scritto:
agresti......un idea velocissima x la cremina sulle tagliatelle ai carciofi.......io.......preferirei fare un passattino di carciofi stesso,magari con le foglie di scarto (naturalmente poi passate allo staccio) oppure......un ricciolo di burro freddo messo all ultimo minuto amalgamato bene (certamente il burro addolcisce quel gusto superbo del carciofo ma......) anche l idea del olio di oliva crudo all ultimo istante è ottima e ragionevole idea
|
Grazie Ichnos, credo che seguiro il tuo consiglio.. 


|
Modificato da - Agresti in data 23/12/2007 19:32:47 |
|
|
Regione Sardegna ~
Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~
Messaggi: 7963 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/07/2010
|
 |
|
campidano
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 23/12/2007 : 19:41:40
|
| kigula ha scritto:
| Gio ha scritto:
Kigula, lo spumante brut si può bere a tutto pasto tranne che sul dolciume. Nel vostro caso chi fa la cosa giusta siete voi e non tuo padre.
|
Nei gusti non c'è giusto o sbagliato.. Babbo semplicemente non ama i vini dolci e col dessert vuole qualcosa che spezzi totalmente. Dici che il brut va bene a tutto pasto, io pensavo che fosse da dessert. A cosa lo abbini?
Buon Natale!
|
  

*********************************************************** Quest'anno sotto l'albero non voglio regali... scrivero' su carta antica tanti bigliettini con su scritto il nome di voi tutti, e la notte di Natale me li leggero' ad uno ad uno come dono. ************************************************************

|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: cagliari ~
Messaggi: 2526 ~
Membro dal: 17/01/2007 ~
Ultima visita: 25/02/2024
|
 |
|
Discussione |
|