Forum Sardegna - Menu natalizio sardo
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nel territorio di Castelsardo sulla strada che collega Sassari con Santa Teresa Gallura a 1,5Km dalla galleria si trova LA ADDI DI L'INFERRU, (la valle dell'inferno); un bosco di lecci, quercie e olivastri secolari dove nel periodo della dominazione spagnola i domenicani tenevano i processi alle streghe documentati negli archivi diocesani della diocesi di Ampurias e da questi eventi prese il nome tutto il bosco!



 Tutti i Forum
 Gastronomia sarda
 Chiacchiere in Cucina
 Menu natalizio sardo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 9

Istella
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 20/12/2007 : 23:03:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Istella Invia a Istella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e per dolce... il torrone!

_____________________
"Niente paura, ci pensa la vita... mi han detto così... "
Ligabue





 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 407  ~  Membro dal: 04/08/2007  ~  Ultima visita: 13/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

Istella
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 20/12/2007 : 23:06:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Istella Invia a Istella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che il fuoco è ancora acceso...
direi di mettere sulla brace anche qualche fungo e qualche carciofo da arrostire...
che ne dite?

_____________________
"Niente paura, ci pensa la vita... mi han detto così... "
Ligabue





 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 407  ~  Membro dal: 04/08/2007  ~  Ultima visita: 13/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 20/12/2007 : 23:06:59  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Istella ha scritto:

e per dolce... il torrone!

_____________________


Ma solo di Tonara..fatto con il miele !!!

non col glucosio....






 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Casteddaia
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 20/12/2007 : 23:08:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Casteddaia Invia a Casteddaia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mio padre faceva anche il gattò con le mandorle che buonooooo!
Lella






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 1405  ~  Membro dal: 13/04/2006  ~  Ultima visita: 25/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 20/12/2007 : 23:10:28  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Voi !!! si voi appollaiati lassu' siete tutti invitati..prego miei cari !!!

sdm






 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 20/12/2007 : 23:14:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
già.. Casteddaia, quale primo cucini per Natale?? (ormai siamo arrivati al dolce)






 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Casteddaia
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 20/12/2007 : 23:18:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Casteddaia Invia a Casteddaia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noi alla vigilia il menù è a base di carne,a pranzo pesce,orate,spigole
cicale e filatrota arrosto con foglie di alloro,vino canonau ect.
Lella






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 1405  ~  Membro dal: 13/04/2006  ~  Ultima visita: 25/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 20/12/2007 : 23:20:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carne la vigilia?
L'unica carne che mia mamma usa e' per fare il brodino per la minestrina..Ci si tiene leggeri per il giorno dopo!!!!

aahhhh...ECCOOO!!!
La gallina ripiena.....la vigilia si usa il brodo, l'indomani per antipasto ripieno di gallina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!









 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Casteddaia
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 20/12/2007 : 23:21:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Casteddaia Invia a Casteddaia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di primo ravioli di ricotta e spinaci fatti dalla mamma
Lella






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 1405  ~  Membro dal: 13/04/2006  ~  Ultima visita: 25/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 20/12/2007 : 23:22:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Agresti ha scritto:

Monteferru?? A casa tua che si cucina?

Contrariamente a quanto si parla in televisione in questo periodo, noi siamo molto tradizionalisti e non s'ammacchiausu meda po pappai, - un antipasto di presuttu (Ogliastrinu di Talana), sartizza de Irgoli, olive rigorosamente di proprietà condite con con aglio e prezzemolo, i soliti culurgioni Ogliastrini, sa solita schidonada (angioni e porceddu), accompagnate da dei bei vassoi di insalata e via discorrendo. La particolarità è che generalmente il pranzo ultima a notte fonda.

Maurizio



Ogliastrino D.O.C.G.




 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

Casteddaia
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 20/12/2007 : 23:24:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Casteddaia Invia a Casteddaia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A casa mia si mangia di filato due giorni senza sosta
seusu sazzagonisi
lella





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: cagliari  ~  Messaggi: 1405  ~  Membro dal: 13/04/2006  ~  Ultima visita: 25/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 20/12/2007 : 23:24:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aha ahha Monteferru.... e se invece "si ammachiastisi" cosa avreste fatto? Scongelato la balena??????









 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 20/12/2007 : 23:28:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noooooo, su pisci du lassausu a s'annu nou!!!!!!!!



Ogliastrino D.O.C.G.




 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

Agresti

Moderatore




Inserito il - 20/12/2007 : 23:29:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Agresti Invia a Agresti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
monteferru ha scritto:

[quote]Agresti ha scritto:

Monteferru?? A casa tua che si cucina?

Contrariamente a quanto si parla in televisione in questo periodo, noi siamo molto tradizionalisti e non s'ammacchiausu meda po pappai, - un antipasto di presuttu (Ogliastrinu di Talana), sartizza de Irgoli, olive rigorosamente di proprietà condite con con aglio e prezzemolo, i soliti culurgioni Ogliastrini, sa solita schidonada (angioni e porceddu), accompagnate da dei bei vassoi di insalata e via discorrendo. La particolarità è che generalmente il pranzo ultima a notte fonda.

Maurizio



Ogliastrino D.O.C.G.


porca miseria.. tipico pranzo toscano

sarà più sardo di quello che riuscirò a fare io




 Regione Sardegna  ~ Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch!  ~  Messaggi: 7963  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 15/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

Monteferru

Moderatore




Inserito il - 20/12/2007 : 23:31:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Monteferru Invia a Monteferru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Contrariamente a quanto si parla in televisione in questo periodo, noi siamo molto tradizionalisti e non s'ammacchiausu meda po pappai, - un antipasto di presuttu (Ogliastrinu di Talana), sartizza de Irgoli, olive rigorosamente di proprietà condite con con aglio e prezzemolo, i soliti culurgioni Ogliastrini, sa solita schidonada (angioni e porceddu), accompagnate da dei bei vassoi di insalata e via discorrendo. La particolarità è che generalmente il pranzo ultima a notte fonda.

Maurizio



Cessssss, mi ero dimenticato di dire che tutto questo si svolge sempre in Sardegna come tutte le altre feste importanti!!!!


Ogliastrino D.O.C.G.
[/quote]

porca miseria.. tipico pranzo toscano

sarà più sardo di quello che riuscirò a fare io
[/quote]



Ogliastrino D.O.C.G.




 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra  ~  Messaggi: 5804  ~  Membro dal: 30/04/2006  ~  Ultima visita: 14/11/2018 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000