Forum Sardegna - esperienze di vita
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: All'estremità sud della penisola del Sinis, presso Capo San Marco e subito dopo San Giovanni di Sinis, troviamo un’altra testimonianza della civiltà Fenicio-Punica in Sardegna: i resti dell’antico porto commerciale di Tharros.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Sardi nel mondo
 esperienze di vita
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 11

milly73
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 10/04/2011 : 21:15:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di milly73 Invia a milly73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarrabus72 ha scritto:

Milly nella prima foto sembri una madonnina bellissimo leggerti é una ricchezza in piú !! Un paio di mesi fa anche io ho provato un piatto cucinato da una signora del marocco con verdure mai viste si mangiava con le mani usando una specie di pane molto simile a su pistoccu sardo ! Buono, peró non ti dico quante persone hanno preso la forchetta


grazie infinite,

non ne sono sicura ma da ciò che tu descrivi potrebbe essere il Baba Ghannouj oppure il falafel.









  Firma di milly73 
Pro tue fortuna
chi onzi notte t'isplenda sa luna,
chi no appa mai dolore,
onzi die t'illumine su sole...

 Regione Sardegna  ~ Città: ..................  ~  Messaggi: 3255  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 08/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

milly73
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 10/04/2011 : 21:55:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di milly73 Invia a milly73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Conoscemmo Larbhia a Uocerrat, era la località dove mio padre lavorava.
Faceva la cuoca nella mensa, una donna alta robusta,con un carattere autoritario, si recava al lavoro in compagnia del suo mulo.
Era una delle pochissime donne che abbiamo conosciuto che comandava il marito, si faceva rispettare.
Il marito era un ometto di statura bassa minuto, poco socievole,rimase sempre in disparte quando andavamo a trovarla .
Ben presto nacque una bella amicizia, quando il mio papà doveva lavorare la domenica eravamo soliti ad accompagnarlo e si pranzava tutti assieme, Larbhia i primi periodi si vergognava ma non le permisero mai di mangiare in cucina da sola, doveva sedersi a tavola con tutti noi.
Imparammo da lei alcuni piatti tipici della cucina araba, e mio padre, al quale non piaceva il modo di cucinare di Larbhia, povera stella pretendevano che lei cucinasse le nostre pietanze senza averle mai viste cucinare, le insegnò la nostra cucina, tra cui la classica pasta al sugo, non oso dirvi come era la pasta in Marocco, veniva importata dalla Spagna, gli arabi in quei periodi non la conoscevano, ma era immangiabile, prezzi alquanto elevati per un kg di pasta, tant'è che quando tornavamo in Sardegna si faceva la scorta da portare in Marocco.
Un giorno mio padre andò al lavoro, e scoppiò un acquazzone smisero di lavorare, con grande sorpresa, mio padre si accorse della presenza di lumache.....
tornò alla mensa con circa 20 kg di lumache.....Larbhia vedendo le lumache, lo guardò inorridita ed esclamò:
anta maffi much (traduco, "tu sei senza cervello" )
mio padre le rispose:
senza ciobeddu sesi tui
Arrivò il momento di cucinarle, mio papà convinse Larbhia ad assaggiarle....A Larbhia piacquero le lumache....
da quel giorno ogni volta che arrivava la stagione mandava la figlia a cercare le lumache e chiese a mio padre di insegnarle a cucinarle.
Larbhia contribuì a insegnare a mia madre a cucinare il cous-scus.... che bontà.....e il tajin buonooooo sono le uniche pietanze piccanti che io mangio....sovente rientrando a casa sentendo gli odori delle spezie
la mia prima esclamazione è:
sento gli odore del Marocco.....e la nostalgia si fa sentire sempre più.....
quanto vorrei tornarci.......
A seconda del paese può cambiare il modo di cucinare il cous-scous , a me non piace cucinato con l'uva passa, preferisco la versione cucinata con le verdure e la carne di montone ( si può sostituire la carne di montone con quella di pollo ).
Nonostante siano passati gli anni, ancora oggi in famiglia ricordiamo spesso Larbhia










Modificato da - milly73 in data 10/04/2011 22:00:20

  Firma di milly73 
Pro tue fortuna
chi onzi notte t'isplenda sa luna,
chi no appa mai dolore,
onzi die t'illumine su sole...

 Regione Sardegna  ~ Città: ..................  ~  Messaggi: 3255  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 08/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

Flore
Salottino
Utente Master



Inserito il - 11/04/2011 : 08:45:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Flore Invia a Flore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Milly, ogni giorno una nuova meraviglia. Sono sempre stata 'curiosa' della via di altri Paesi e tu ora stai raccontando qualcosa di più......
Grazie









  Firma di Flore 
Grazia
Orsù, dunque.....

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Vigevano  ~  Messaggi: 2930  ~  Membro dal: 14/01/2009  ~  Ultima visita: 10/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 11/04/2011 : 14:17:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bello di leggere tutti i tuoi racconti Milly
Sono curiosahai ancora contatti con la tua per dire familgia Marochina?









  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 11/04/2011 : 14:31:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oh Millyyyyyy

proprio la settimana scorsa sono andata a mangiare nel ristorante marocchino di un mio amico!!

Qualcuno ha preso il cous cous col pollo, io da buona intenditrice (!!!!!!!!!!) mi sono presa il tajin con l'agnello!!!!!!!!! Mammmmma che bonta'!

E a casa mia non manca mai il baba-ganoush.....!!!!!!!!!!!!!! (Baba ghanoush, baba ganush, baba ghannouj or baba ghannoug a seconda del paese in cui viene fatto!)

Che bonta'! E' praticamente una crema di melanzane arrostite e affumicate, un po di aglio, prezzemolo, succo di limone e tahini!!!!!!!!!!
Alcuni ci aggiungono un tocco di maionese ....ma sempre buono rimane!!!!!!!!!!!!!!!!









  Firma di ziama 

Santa Mariedda - Senorbi

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi.
Grazia Deledda.

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Flore
Salottino
Utente Master



Inserito il - 11/04/2011 : 15:02:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Flore Invia a Flore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cara Milly, ho già postato questo in Suite però, visto gli interventi dei giorni scorsi, assolutamento fuori luogo (per usare un eufemismo) ho pensato di postarlo anche qua, giusto per far capire quello che stiamo facendo..... e per vergognarcene......

““Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura.
“ Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perchè tengono lo stesso vestito per molte settimane.
Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri.
Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti.
Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso di cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci.
Tra loro parlano lingue a noi incomprensibili, probabilmente antichi dialetti.
Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l’elemosina ma sovente davanti alle chiese donne vestite di scuro e uomini quasi sempre anziani invocano pietà, con toni lamentosi e petulanti.
Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro.
Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti.
Le nostre donne li evitano non solo perchè poco attraenti e selvatici ma perchè si è diffusa la voce di alcuni stupri consumati dopo agguati in strade periferiche quando le donne tornano dal lavoro.
” I nostri governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma, soprattutto, non hanno saputo selezionare tra coloro che entrano nel nostro paese per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura, attività criminali.”

“Propongo che si privilegino i veneti e i lombardi, tardi di comprendonio e ignoranti ma disposti più di altri a lavorare.
“ Si adattano ad abitazioni che gli americani rifiutano pur che le famiglie rimangano unite e non contestano il salario.
” Gli altri, quelli ai quali è riferita gran parte di questa prima relazione, provengono dal sud dell’Italia.

Vi invito a controllare i documenti di provenienza e a rimpatriare i più.
“” La nostra sicurezza deve essere la prima preoccupazione”.”


Relazione dell’Ispettorato per l’Immigrazione del Congresso americano sugli immigrati italiani negli Stati Uniti, Ottobre 1912.









  Firma di Flore 
Grazia
Orsù, dunque.....

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Vigevano  ~  Messaggi: 2930  ~  Membro dal: 14/01/2009  ~  Ultima visita: 10/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

milly73
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 11/04/2011 : 17:54:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di milly73 Invia a milly73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maria ha scritto:

Che bello di leggere tutti i tuoi racconti Milly
Sono curiosahai ancora contatti con la tua per dire familgia Marochina?


ciao dolcissima Maria
appena rientrati definitivamente avevamo dei contatti ma poi con il passare del tempo ci siamo "persi"










  Firma di milly73 
Pro tue fortuna
chi onzi notte t'isplenda sa luna,
chi no appa mai dolore,
onzi die t'illumine su sole...

 Regione Sardegna  ~ Città: ..................  ~  Messaggi: 3255  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 08/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

milly73
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 11/04/2011 : 19:55:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di milly73 Invia a milly73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ziama ha scritto:

oh Millyyyyyy

proprio la settimana scorsa sono andata a mangiare nel ristorante marocchino di un mio amico!!

Qualcuno ha preso il cous cous col pollo, io da buona intenditrice (!!!!!!!!!!) mi sono presa il tajin con l'agnello!!!!!!!!! Mammmmma che bonta'!

E a casa mia non manca mai il baba-ganoush.....!!!!!!!!!!!!!! (Baba ghanoush, baba ganush, baba ghannouj or baba ghannoug a seconda del paese in cui viene fatto!)

Che bonta'! E' praticamente una crema di melanzane arrostite e affumicate, un po di aglio, prezzemolo, succo di limone e tahini!!!!!!!!!!
Alcuni ci aggiungono un tocco di maionese ....ma sempre buono rimane!!!!!!!!!!!!!!!!



noooooooo, qui dalle mie parti non ci sono ristoranti marocchini
non è giusto !!!!!









  Firma di milly73 
Pro tue fortuna
chi onzi notte t'isplenda sa luna,
chi no appa mai dolore,
onzi die t'illumine su sole...

 Regione Sardegna  ~ Città: ..................  ~  Messaggi: 3255  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 08/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

milly73
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 11/04/2011 : 20:01:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di milly73 Invia a milly73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Flore ha scritto:

Cara Milly, ho già postato questo in Suite però, visto gli interventi dei giorni scorsi, assolutamento fuori luogo (per usare un eufemismo) ho pensato di postarlo anche qua, giusto per far capire quello che stiamo facendo..... e per vergognarcene......

““Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura.
“ Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perchè tengono lo stesso vestito per molte settimane.
Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri.
Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti.
Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso di cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci.
Tra loro parlano lingue a noi incomprensibili, probabilmente antichi dialetti.
Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l’elemosina ma sovente davanti alle chiese donne vestite di scuro e uomini quasi sempre anziani invocano pietà, con toni lamentosi e petulanti.
Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro.
Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti.
Le nostre donne li evitano non solo perchè poco attraenti e selvatici ma perchè si è diffusa la voce di alcuni stupri consumati dopo agguati in strade periferiche quando le donne tornano dal lavoro.
” I nostri governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma, soprattutto, non hanno saputo selezionare tra coloro che entrano nel nostro paese per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura, attività criminali.”

“Propongo che si privilegino i veneti e i lombardi, tardi di comprendonio e ignoranti ma disposti più di altri a lavorare.
“ Si adattano ad abitazioni che gli americani rifiutano pur che le famiglie rimangano unite e non contestano il salario.
” Gli altri, quelli ai quali è riferita gran parte di questa prima relazione, provengono dal sud dell’Italia.

Vi invito a controllare i documenti di provenienza e a rimpatriare i più.
“” La nostra sicurezza deve essere la prima preoccupazione”.”


Relazione dell’Ispettorato per l’Immigrazione del Congresso americano sugli immigrati italiani negli Stati Uniti, Ottobre 1912.


hai fatto più che bene, sono veramente amareggiata di tutto ciò che sto sentendo e leggendo........









  Firma di milly73 
Pro tue fortuna
chi onzi notte t'isplenda sa luna,
chi no appa mai dolore,
onzi die t'illumine su sole...

 Regione Sardegna  ~ Città: ..................  ~  Messaggi: 3255  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 08/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

ziama
Salottino
Utente Maestro


AmBASCIUatrice in USA



Inserito il - 11/04/2011 : 20:14:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ziama Invia a ziama un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Milly, un piccolo assaggio!!

ZAÂLOUK - 8.75
Roasted Eggplant with Tomato, Garlic, Arugula & Balsamic Vinaigrette

HUMMUS - 8.75
Puree of Chick Peas, Tahini, Lemon Juice & Olive Oil

SALADE MÉDITERRANÉENE - 10.75
Zaâlouk, Hummus, Chakchouka, Tomato & Arugula, Marinated Red Pepper

CRAB CAKE Á LA MAROCAINE - 10.75
Crab Cake with Moroccan Spices

SALADE DE CALAMAR À LA MAROCAINE - 10.75
Grilled Calamari, Tomato, Pepper, Cucumber & Mixed Greens with Balsamic Vinaigrette

BRIOUATS - 9.75
Moroccan Pastry Rolls filled with Chicken & Almonds

MOULES Á LA MAROCAINE - 9.75
Mussels with Garlic, Cilantro, Crushed Pepper & Tomato

BROCHETTE D`AGNEAU - 12.75
Lamb Skewers with Cardement, Honey & Harissa Sauce

BROCHETTE DE POULET - 11.75
Chicken Skewers with Yogurt Cucamber Sauce

BROCHETTE DE MERGUEZ - 12.75
Spicy Lamb Sausage Skewers with Tomato Cilantro Sauce

COUSCOUS AU LEGUMES - 18.75
Traditional Moroccan Couscous with Seasonal Vegetables

COUSCOUS AU POULET - 19.75
Chicken Breast with Raisin Couscous & Cinnamon Honey Sauce

COUSCOUS MAROCAINE TRADITIONNELLES - 20.75
Traditional Moroccan Couscous with your choice of Chicken or Lamb

COUSCOUS ROYALE - 22.75
Traditional Moroccan Couscous with Lamb, Chicken, & Merguez

CREVETTES AU PISTOU - 22.75
Grilled Shrimp with Pesto Couscous & Coriander Harissa Sauce

SALADE MAROCAIN - 16.75
Beets, Fava Beans, Bakula, Spinach, Tomato & Cheakpeas

TAGINE DE POULET - 19.75
Tagine of Chicken with Preserved Lemon & Green Olives

TAGINE DE D`AGNEAU - 20.75
Lamb tagine with Sesame Seeds & Prunes

TAGINE DE POISSON - 20.75
Tagine of Marinated Fish & Seasonal Vegetables with Charmoula Sauce

KEFTA TAGINE - 19.75
Ground Lamb Balls, French Green Peas & Moroccan Spices in a Light Tomato Sauce

TANGINE DE LEGUME - 18.75
Vegetable Stew with Moroccan spices

PISTILLA - 19.75
Brick stuffed with Chicken, Almonds, Cinnamon, Coriander, & Onion


BUON APPETITO!!!










  Firma di ziama 

Santa Mariedda - Senorbi

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi.
Grazia Deledda.

 Regione Estero  ~ Città: new york  ~  Messaggi: 9847  ~  Membro dal: 12/12/2006  ~  Ultima visita: 30/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

milly73
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 11/04/2011 : 20:20:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di milly73 Invia a milly73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ ziama

nnnnnnnnnnnnnnooooooooooooooooooooooooooooooooooo

non si fa così, io piango ancora di piùùùùù
sono gelosa persa









  Firma di milly73 
Pro tue fortuna
chi onzi notte t'isplenda sa luna,
chi no appa mai dolore,
onzi die t'illumine su sole...

 Regione Sardegna  ~ Città: ..................  ~  Messaggi: 3255  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 08/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 11/04/2011 : 20:48:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
milly73 ha scritto:

maria ha scritto:

Che bello di leggere tutti i tuoi racconti Milly
Sono curiosahai ancora contatti con la tua per dire familgia Marochina?


ciao dolcissima Maria
appena rientrati definitivamente avevamo dei contatti ma poi con il passare del tempo ci siamo "persi"



Ohhhhhhhhhh mi spiace
Come mai neanche i tuoi genitori hanno piu loro notizie
Non hai mai provato a scrivere
ciao Stellina









  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

Tzinnigas
Salottino
Moderatore




Inserito il - 11/04/2011 : 21:43:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tzinnigas Invia a Tzinnigas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
milly73 ha scritto:

@ ziama

nnnnnnnnnnnnnnooooooooooooooooooooooooooooooooooo

non si fa così, io piango ancora di piùùùùù
sono gelosa persa


Milly, attenta a Ziama, è veramente perfida!
Ascolta un consiglio, fai una capatina a Cagliari e poi scrivile il menu di quello che hai consumato!









  Firma di Tzinnigas 


... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)


"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio  ~  Messaggi: 4940  ~  Membro dal: 27/08/2008  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

milly73
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 11/04/2011 : 21:47:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di milly73 Invia a milly73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maria ha scritto:

milly73 ha scritto:

maria ha scritto:

Che bello di leggere tutti i tuoi racconti Milly
Sono curiosahai ancora contatti con la tua per dire familgia Marochina?


ciao dolcissima Maria
appena rientrati definitivamente avevamo dei contatti ma poi con il passare del tempo ci siamo "persi"



Ohhhhhhhhhh mi spiace
Come mai neanche i tuoi genitori hanno piu loro notizie
Non hai mai provato a scrivere
ciao Stellina


neanche i miei genitori.
A volte mi chiedo se siano ancora tra noi
la cosa più importante per me è averli nel mio cuore,
ricordare ciò che ci hanno insegnato.
Ringrazio Dio di avermi dato la possibilità di vivere una bella esperienza
ma sopratutto di averli conosciuti.









Modificato da - milly73 in data 11/04/2011 21:54:11

  Firma di milly73 
Pro tue fortuna
chi onzi notte t'isplenda sa luna,
chi no appa mai dolore,
onzi die t'illumine su sole...

 Regione Sardegna  ~ Città: ..................  ~  Messaggi: 3255  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 08/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

milly73
Salottino
Utente Mentor




Inserito il - 11/04/2011 : 22:01:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di milly73 Invia a milly73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tzinnigas ha scritto:

milly73 ha scritto:

@ ziama

nnnnnnnnnnnnnnooooooooooooooooooooooooooooooooooo

non si fa così, io piango ancora di piùùùùù
sono gelosa persa


Milly, attenta a Ziama, è veramente perfida!
Ascolta un consiglio, fai una capatina a Cagliari e poi scrivile il menu di quello che hai consumato!


guarda caso sabato ci devo andare
poi vi faccio sapere

ragazzi/e chi se ne frega della mia timidezza

niente zironie s'il vous plaît

siete super fantastici









  Firma di milly73 
Pro tue fortuna
chi onzi notte t'isplenda sa luna,
chi no appa mai dolore,
onzi die t'illumine su sole...

 Regione Sardegna  ~ Città: ..................  ~  Messaggi: 3255  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 08/11/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000