Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.
I migliori auguri per un Buon Compleanno! Ti Auguro la realizzazione di tutto il bene che desideri!!!!
Firma di Tzinnigas
... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~ Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
Grazie al mio vicino mortarese che ha aperto il topic, Grazie alla mia compagna di battute Sua Maestà Nevathrad, Grazie a Giorgio per i magnifici fiori e per le sue parole, Grazie a Milly, Grazie ad Antonio e alla sua poesia, Grazie a Graziano, ragazzi.......Grazie davvero, vorrei cumularvi in un abbraccio che spero prima o poi divenga meno virtuale.
Firma di Flore
Grazia Orsù, dunque.....
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~ Città: Vigevano ~ Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012