Forum Sardegna - SRDN
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Seulo - Stampu Erdi. Si apre in un caratteristico canalone con due ingressi dai quali fanno capolino rigogliose felci che hanno suggerito il nome da attribuire alla cavità.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 SRDN
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 6

robur.q

Utente Senior



Inserito il - 27/01/2010 : 17:19:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di robur.q Invia a robur.q un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
albertune ha scritto:

Per Robur:

no è che ci sono diverse radici Sard-. Nel mio prossimo lavoro le esaminerò compiutamente. Ma una mi pare evidente, e ribadisco: in Sardegna i luoghi termali sono assai pochi, e uno fin dalla preistoria è stato Sardara. Che qui possa entrarci la danza catalana è molto ipotetico, c'entra invece la Sardica, oggi Sofia, che era ed è ricca di acque termali. A me questa non pare affatto una coincidenza, questo è un punto di partenza imprescindibile.

alberto

uhmmmmmmm
imprescindibile......






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: assemini  ~  Messaggi: 1124  ~  Membro dal: 06/06/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 27/01/2010 : 19:19:05  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Trambuccone ha scritto:

A qualcuno potrebbe interessare quanto scritto da D'Oriano/Pietra in :
Mehercle! Culto e immagini di Ercole ad Olbia; Volume I 2003.

http://www.libraweb.net/sommari.php?chiave=97

T.

Vedo solo pagine bianche: peccato, perché m'interesserebbe...
MF







  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

desi satta

Utente Medio


Inserito il - 27/01/2010 : 19:23:21  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando

Prova ad incollare sulla finestra del browser. Se non ci riesci, fai un fischio e te lo mando in pv.






Modificato da - Petru2007 in data 29/01/2010 12:32:09

  Firma di desi satta 
desi
desi.satta@alice.it

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 309  ~  Membro dal: 16/04/2009  ~  Ultima visita: 16/04/2010 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 27/01/2010 : 21:16:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurizio feo ha scritto:

Non ci sono imprecisioni, né inesattezze in ciò che ho riportato circa la storia compiuta del mito di Ercole.
L'ignoranza di questa storia (accuratamente documentata ed interamente riportata altrove) fa scrivere varie amenità... Consiglierei di documentarsi prima.

MF


non ho parlato di imprecisioni o inesattezze sul mito di herakle. ho parlato di tautologia, mi pare diverso.

il mito di herakle un poco lo conosco. Non è un caso se l'ho come avatar.

hai scritto che tutta la cultura, i culti le colture arrivano da oriente, e che melkart- sardo arriva da oriente.

questa è appunto nient'altro che una tautologia, non ci dice nulla, non apporta nuove informazioni. quindi quelle in cui parli su Melkart sono affermazioni inconsistenti, e non danno alcuna "prova matematica". non contiene dimostrazione alcuna

tanto per dirne un altra, esistono mitografi che affermano che esistettero moltissimi Herakle, qualche centinaio, se ricordo bene il discorso.












  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

albertune

Utente Normale


Inserito il - 28/01/2010 : 13:36:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di albertune Invia a albertune un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per robur:

u mugugnu u l'è liberu, ma se ti g'à cuarcosa de daghe in cambiu u l' è megiu

alberto






 Regione Liguria  ~ Città: genova  ~  Messaggi: 52  ~  Membro dal: 11/11/2008  ~  Ultima visita: 13/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 28/01/2010 : 15:21:43  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
No: il discorso è logico e non è affatto tautologia - se proprio vuoi usare questo termine - bensì dimostra con precisione che la provenienza di civiltà e di geni è da oriente, per quanto concerne l'Europa.
Che poi, per alcune cose in particolare sia esistita una specie di "onda di ritorno" rimbalzata dalle allora insuperabili sponde dell'Oceano Atlantico, tanto da possedere una direzione di segno inverso, questo è altrettanto vero. E' per l'appunto l'eccezione.
Ma la direzione principale, fondamentale e più vera, pertanto, è quella da Oriente ad Occidente, che ti piaccia o no.
Non puoi dimostrare il contrario in alcun modo, perché - molto serenamente - questa è la realtà.
MF







  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

desi satta

Utente Medio


Inserito il - 28/01/2010 : 19:14:22  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando

Posso permettermi una piccola critica? Talvolta assumi anche tu posizioni che scivolano verso l'ideologico. Nello specifico, sebbene sia d'accordo con te sul flusso genico e culturale, e sebbene capisca che devi averne le tasche piene di obiezioni prive di fatti (però continui a rispondere, dunque un po' te le cerchi) sembri non considerare l'apporto importante sia genetico sia culturale delle popolazioni di cacciatori-raccoglitori che 'subirono' la transizione neolitica. Credo tu possa essere d'accordo che, sebbene la direzione fosse inequivocabilmente da est ad ovest, ancora non c'è un accordo generale né sul tasso di sostituzione dei geni occidentali da parte di quelli orientali, nè sull'effettiva sostituzione culturale.
In particolare, per la seconda, assume sempre maggior forza l'ipotesi che il fenomeno del megalitismo occidentale sia stato in gran parte determinato dalla reazione culturale locale all'introduzione di idee nuove provenienti da est.
Inoltre, scendendo a periodi più recenti, ancora si dibatte sull'effettivo significato del termine 'diffusione' per la cultura del vaso campaniforme (si spostò solo il fatto culturale o anche la popolazione?)
In definitiva, pur condividendo con te il senso dello spostamento su una direttrice est-ovest (negarlo significherebbe negare i dati sperimentali), ti suggerirei una maggiore cautela e l'uso di termini più sfumati in relazione agli aspetti quantitativi, ancora oggetto di dibattito (assai spesso molto aspro, perché le posizioni ideologiche sono tutt'altro che assenti anche tra gli addetti ai lavori).
Credo ciò possa valere anche per il periodo più prettamente protostorico.






Modificato da - Petru2007 in data 30/01/2010 16:03:59

  Firma di desi satta 
desi
desi.satta@alice.it

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 309  ~  Membro dal: 16/04/2009  ~  Ultima visita: 16/04/2010 Torna all'inizio della Pagina

DedaloNur
Salottino
Utente Master



Inserito il - 28/01/2010 : 20:06:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DedaloNur Invia a DedaloNur un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurizio feo ha scritto:

No: il discorso è logico e non è affatto tautologia - se proprio vuoi usare questo termine - bensì dimostra con precisione che la provenienza di civiltà e di geni è da oriente, per quanto concerne l'Europa.
Che poi, per alcune cose in particolare sia esistita una specie di "onda di ritorno"
MF

l'onda di ritorno non c'entra nulla. vedo che non hai colto il senso del mio intervento, e devo dire, per l'ennesima volta.

geni provenienti tutti da oriente= geni anatolico-egei presenti nel dna "sardo"
culture provenienti da oriente = dal neolitico in su tutte quelle che si affacciarono in sardegna, compresa (perchè no?) la civiltà nuragica magari dato che come si è ricrdato da poco la costruzione a filari è orientale.

miti provenienti da oriente, tutti: cacciatore Orione, eroi: sardo, jolao, sid, melkart...e via dicendo.

ma le nostre domande sono: quando e da dove arriva l'uno e arriva l'altro? chi rappresenta sardo, piuttosto che Sid?







Modificato da - tholoi in data 29/01/2010 12:19:30

  Firma di DedaloNur 
Freddie Mercury - In My Defence
http://www.youtube.com/watch?v=4TgX...ture=related

"La parola è un'ala del silenzio"Neruda.

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!” Dante Alighieri

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: sassari  ~  Messaggi: 2565  ~  Membro dal: 15/09/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 29/01/2010 : 08:30:36  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Trambuccone ha scritto:

Finalmente .......il dubbio!

T.


Perché ti fa così tanto piacere un eventuale dubbio?
MF







  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

maurizio feo
Salottino
Utente Master



Inserito il - 29/01/2010 : 08:38:48  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
@ Desi:
1) Ti voglio bene.
2) Hai ragione.
3) Mandami quell'articolo, per, favore: riesco a visualizzare solo pagine bianche.
4) Esiste, dentro al computer, su pundaccju da le sette berrittas ?
(secondo me, sì; e si chiamava "SRD", così quest'intervento non è fuori tema).
Ciao.
MF







Modificato da - maurizio feo in data 29/01/2010 08:45:03

  Firma di maurizio feo 
Beni: ti naru unu contu...

 Regione Emilia Romagna  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2962  ~  Membro dal: 11/01/2008  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

desi satta

Utente Medio


Inserito il - 29/01/2010 : 20:11:34  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando

1) Mandami un post in pvt perché non trovo più il tuo indirizzo (il PDF è di circa 5M).
2) Segui gli insegnamenti della mia ex-suocera (buonanima). Ti farà bene al sistema neurovegetativo.






Modificato da - Petru2007 in data 30/01/2010 16:05:20

  Firma di desi satta 
desi
desi.satta@alice.it

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 309  ~  Membro dal: 16/04/2009  ~  Ultima visita: 16/04/2010 Torna all'inizio della Pagina

Trambuccone
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 30/01/2010 : 00:47:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Trambuccone Invia a Trambuccone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Maurizio
Forse perchè i miei sono grandi come... cattedrali.
Voglio proprio vedere cosa ne esce.

@ Desi
Per caso ti ritrovi anche gli altri volumi in pdf?

Quanto al vaso campaniforme avevo letto/sentito nebulosamente che erano oggetti d'èlite e si tramandavano di generazione in generazione.


T.







Modificato da - Trambuccone in data 30/01/2010 00:51:17

  Firma di Trambuccone 
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum.

 Regione Sardegna  ~ Città: Nord Sardegna  ~  Messaggi: 1509  ~  Membro dal: 16/09/2007  ~  Ultima visita: 07/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

desi satta

Utente Medio


Inserito il - 30/01/2010 : 10:50:55  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Trambuccone ha scritto:

@ Desi
Per caso ti ritrovi anche gli altri volumi in pdf?


No, ma per la verità non ho mai pensato di tenerli in archivio. Devo avere qualcosa di sparso, ma non ci giurerei (più probabilmente ho delle fotografie o fotocopie convertite in PDF). Se dovessi metterci le mani sopra ti faccio sapere.
Quello per MF l'ho semplicemente scaricato dal sito.


Quanto al vaso campaniforme avevo letto/sentito nebulosamente che erano oggetti d'èlite e si tramandavano di generazione in generazione.
T.


Forse deriva dal fatto che sono presenti nelle sepolture. Non avevo mai sentito questa ipotesi (nel senso che i vasi fossero prima di tutto oggetti di prestigio da tramandare). In quale ambito l'hai sentito (specialistico o divulgativo?).







  Firma di desi satta 
desi
desi.satta@alice.it

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 309  ~  Membro dal: 16/04/2009  ~  Ultima visita: 16/04/2010 Torna all'inizio della Pagina

Trambuccone
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 30/01/2010 : 17:45:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Trambuccone Invia a Trambuccone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Desi

1)Allora domani che avrò un pò più di tempo (spero!) provo anche io a scaricare. Se non riesco ti faccio sapere e se lo trovi, gradirei ricevere ciò che hai.

2) Infatti ho dimenticato di nominare la sepoltura in questione: Santu Pedru.
In ambito divulgativo (convegno), da un...addetto ai lavori, non specialista....
T.







  Firma di Trambuccone 
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum......et tertia non datum.

 Regione Sardegna  ~ Città: Nord Sardegna  ~  Messaggi: 1509  ~  Membro dal: 16/09/2007  ~  Ultima visita: 07/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

robur.q

Utente Senior



Inserito il - 30/01/2010 : 18:29:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di robur.q Invia a robur.q un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a proposito: la stele di nora è sparita dal museo archeologico di Cagliari da due giorni, pare per "restauri"
in compenso c'è una bella mostra sull'ultima campagna di scavi a Tuvixeddu






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: assemini  ~  Messaggi: 1124  ~  Membro dal: 06/06/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2013 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000