| Autore | Discussione | 
              
                | crazysceddaSalottino
 Utente Medio
 
   
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2009 :  10:11:29           
 |  
           	| Ma quanto sono buone le lasagne fatte con il pane carasau? E' già la seconda volta che le sperimento in pochi giorni e sono venute benissimo!!!!
 
 la prima volta uno strato di zucchine e mozzarella e l' altro di melanzane e scamorza,
 ieri radicchio e scamorza!
 
 provatele!
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Racconta alla Luna le tue paure. Grida al sole il tuo sorriso.
 Ascolta le onde,
 fatti vento
 è nel Mare la tua libertà.
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                 Messaggi: 231  ~
                 Membro dal:  29/01/2008  ~
                 Ultima visita:  20/04/2013 |  | 
              
|  | 
              
                | Google Sardegna
                 Pubblicità
 |  | 
              
|  | 
              
                | FloreSalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2009 :  10:38:12           
 |  
                      | |  |  | Messaggio di crazyscedda 
 Ma quanto sono buone le lasagne fatte con il pane carasau?
 E' già la seconda volta che le sperimento in pochi giorni e sono venute benissimo!!!!
 
 la prima volta uno strato di zucchine e mozzarella e l' altro di melanzane e scamorza,
 ieri radicchio e scamorza!
 
 provatele!
 
 | 
 Sono ottime, da provare anche con pomodoro e mozzarella
  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Grazia Orsù, dunque.....
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Pavia  ~ 
                Città: Vigevano  ~ 
                 Messaggi: 2930  ~
                 Membro dal:  14/01/2009  ~
                 Ultima visita:  10/07/2012 |  |  | 
              
                | afabicaSalottino
 Utente Master
 
      
  Manuse de Oru
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2009 :  11:05:09           
 |  
                      | |  |  | Messaggio di crazyscedda 
 lasagne fatte con il pane carasau?
 
 
 | 
 che significa????
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | _____________________ http://www.coquinaria.it/
 http://afabica.blogspot.com/
 
  
 DEU SEU "very" sarda
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: selargius  ~ 
                 Messaggi: 2190  ~
                 Membro dal:  04/10/2006  ~
                 Ultima visita:  05/11/2021 |  |  | 
              
                | FloreSalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2009 :  11:18:56           
 |  
                      | |  |  | afabica ha scritto: 
 
 |  |  | Messaggio di crazyscedda 
 lasagne fatte con il pane carasau?
 
 
 | 
 che significa????
 
 | 
 Anzichè usare la lasagna di pasta, usi il carasau
  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Grazia Orsù, dunque.....
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Pavia  ~ 
                Città: Vigevano  ~ 
                 Messaggi: 2930  ~
                 Membro dal:  14/01/2009  ~
                 Ultima visita:  10/07/2012 |  |  | 
              
                | crazysceddaSalottino
 Utente Medio
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2009 :  11:20:23           
 |  
                      | Sostituisci alla pasta le sfoglie di pane carasau bagnate nel brodo e poi fai gli strati, un pò come il pane frattau, farcendo a piacere...personalmente con solo 3 strati di pane e poi inforni, il pane diventa croccante ai lati! e io lo trovo un piatto molto leggero... certo poi dipende dal condimento...
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Racconta alla Luna le tue paure. Grida al sole il tuo sorriso.
 Ascolta le onde,
 fatti vento
 è nel Mare la tua libertà.
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                 Messaggi: 231  ~
                 Membro dal:  29/01/2008  ~
                 Ultima visita:  20/04/2013 |  |  | 
              
                | babi81Salottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2009 :  17:37:12           
 |  
                      | Questa la voglio provare!!! 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Barbara |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Città: Carbonia - Roma  ~ 
                 Messaggi: 2143  ~
                 Membro dal:  18/10/2007  ~
                 Ultima visita:  04/06/2020 |  |  | 
              
                | Nevathrad
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2009 :  18:25:58     
 |  
                      | Esperimento di un amico su ihc... copioincollo. 
 "Pane carasau 4 fette, brodo vegetale, evo qb. Pecorino moliterno di
 media stagionatura 60 gr.  6 peperoni arrosto fatti insaporire dalla
 notte prima con uno spicchio d'aglio diviso in 4 evo, sale, origano
 fresco. Friggitelli  600 gr a crudo soffocati in padella con evo e aglio per 20 min a fuoco basso. Ova in camicia 2.
 Pucci le fette nel brodo bollente e costruisci una lasagna di carasau,
 peperoni arrosto, pecorino, friggitelli. Finisci con una bella
 spruzzata di evo crudo pecorino a pioggia e le due ova in camicia che
 siano belle fresche. Sorprendentemente buono."
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                 Messaggi: 5815  ~
                 Membro dal:  13/10/2008  ~
                 Ultima visita:  05/04/2011 |  |  | 
              
                | PiaSalottino
 Utente Mentor
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2009 :  18:36:09           
 |  
                      | Le proverò.....ho già l'acquolina in bocca. 
 E besciamella e ragù?
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Pedra Longa
 
 Baunei (Ogliastra)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Città: Torino  ~ 
                 Messaggi: 3425  ~
                 Membro dal:  09/10/2008  ~
                 Ultima visita:  01/12/2020 |  |  | 
              
                | afabicaSalottino
 Utente Master
 
      
  Manuse de Oru
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2009 :  23:29:56           
 |  
                      | quindi avevo capito bene! chiamate lasagna una preparazione fatta con pane carasau
    non sarebbe corretto ne per la lasagna ne per il pane carasau.
  
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | _____________________ http://www.coquinaria.it/
 http://afabica.blogspot.com/
 
  
 DEU SEU "very" sarda
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Cagliari  ~ 
                Città: selargius  ~ 
                 Messaggi: 2190  ~
                 Membro dal:  04/10/2006  ~
                 Ultima visita:  05/11/2021 |  |  | 
              
                | ziamaSalottino
 Utente Maestro
 
    
      
  AmBASCIUatrice in USA
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2009 :  23:33:10           
 |  
                      | |  |  | afabica ha scritto: 
 quindi avevo capito bene!
 chiamate lasagna una preparazione fatta con pane carasau
    non sarebbe corretto ne per la lasagna ne per il pane carasau.
  
 
 | 
 ddu sciriu.....!!!!!!!
     
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Santa Mariedda - Senorbi
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 
 Siamo sardi
 Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi.
 Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
 Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
 Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.
 Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
 Noi siamo sardi.
 Grazia Deledda.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Città: new york  ~ 
                 Messaggi: 9847  ~
                 Membro dal:  12/12/2006  ~
                 Ultima visita:  30/06/2020 |  |  | 
              
                | TiziSalottino
 Utente Virtuoso
 
   
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2009 :  23:48:13           
 |  
                      | mmmhh devono essere buone, da provare....  
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Panorama
 
 Villa Sant' Antonio (Or)
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                Prov.: Oristano  ~ 
                Città: Villa S. Antonio/Orbassano  ~ 
                 Messaggi: 4943  ~
                 Membro dal:  10/09/2008  ~
                 Ultima visita:  01/06/2020 |  |  | 
              
                | Nevathrad
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/09/2009 :  08:02:45     
 |  
                      | |  |  | afabica ha scritto: 
 quindi avevo capito bene!
 chiamate lasagna una preparazione fatta con pane carasau
    non sarebbe corretto ne per la lasagna ne per il pane carasau.
  
 
 | 
Non la chiamiamo noi... ormai nella cucina fusion e di ultima generazione si prende la parte per il tutto... guarda le definizioni che dà Adrià dei suoi piatti...
 questo di Corelli per esempio: http://tinyurl.com/mpo4vd
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                 Messaggi: 5815  ~
                 Membro dal:  13/10/2008  ~
                 Ultima visita:  05/04/2011 |  |  | 
              
                | mariaSalottino
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/09/2009 :  08:27:32           
 |  
                      | Miam Miammmmmmmmm      Se avessi su carasau le proverei subito
    
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Redentore - Monte Ortobene
 
 Nuoro
 
 ..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
 |  
                      | 
 |  | Regione  Estero  ~
                Prov.: Nuoro  ~ 
                Città: Belgio  ~ 
                 Messaggi: 9298  ~
                 Membro dal:  21/04/2006  ~
                 Ultima visita:  30/09/2023 |  |  | 
              
                | FloreSalottino
 Utente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/09/2009 :  09:11:50           
 |  
                      | |  |  | Nevathrad ha scritto: 
 Esperimento di un amico su ihc... copioincollo.
 
 "Pane carasau 4 fette, brodo vegetale, evo qb. Pecorino moliterno di
 media stagionatura 60 gr.  6 peperoni arrosto fatti insaporire dalla
 notte prima con uno spicchio d'aglio diviso in 4 evo, sale, origano
 fresco. Friggitelli  600 gr a crudo soffocati in padella con evo e aglio per 20 min a fuoco basso. Ova in camicia 2.
 Pucci le fette nel brodo bollente e costruisci una lasagna di carasau,
 peperoni arrosto, pecorino, friggitelli. Finisci con una bella
 spruzzata di evo crudo pecorino a pioggia e le due ova in camicia che
 siano belle fresche. Sorprendentemente buono."
 
 | 
 sto già svenendo..................
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Grazia Orsù, dunque.....
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Pavia  ~ 
                Città: Vigevano  ~ 
                 Messaggi: 2930  ~
                 Membro dal:  14/01/2009  ~
                 Ultima visita:  10/07/2012 |  |  | 
              
                | Nevathrad
 Utente Maestro
 
    
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/09/2009 :  09:25:44     
 |  
                      | |  |  | Flore ha scritto: sto già svenendo..................
 
 | 
Ehi, non trascinarti via la tenda Duse/style!!!!
   
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sardegna  ~
                 Messaggi: 5815  ~
                 Membro dal:  13/10/2008  ~
                 Ultima visita:  05/04/2011 |  |  | 
              
                | crazysceddaSalottino
 Utente Medio
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/09/2009 :  09:35:50           
 |  
                      | |  |  | Nevathrad ha scritto: 
 Esperimento di un amico su ihc... copioincollo.
 
 "Pane carasau 4 fette, brodo vegetale, evo qb. Pecorino moliterno di
 media stagionatura 60 gr.  6 peperoni arrosto fatti insaporire dalla
 notte prima con uno spicchio d'aglio diviso in 4 evo, sale, origano
 fresco. Friggitelli  600 gr a crudo soffocati in padella con evo e aglio per 20 min a fuoco basso. Ova in camicia 2.
 Pucci le fette nel brodo bollente e costruisci una lasagna di carasau,
 peperoni arrosto, pecorino, friggitelli. Finisci con una bella
 spruzzata di evo crudo pecorino a pioggia e le due ova in camicia che
 siano belle fresche. Sorprendentemente buono."
 
 | 
 Beh dai, direi che in questa versione fa da colazione, pranzo e cena!
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Racconta alla Luna le tue paure. Grida al sole il tuo sorriso.
 Ascolta le onde,
 fatti vento
 è nel Mare la tua libertà.
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                 Messaggi: 231  ~
                 Membro dal:  29/01/2008  ~
                 Ultima visita:  20/04/2013 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |