Forum Sardegna - Funghi di Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nel castello giudicale di Sanluri è ospitato il Museo Risorgimentale “Duca d’Aosta”. Nelle varie sale sono esposti numerosi cimeli sia del periodo risorgimentale che dei due conflitti mondiali. E’ inoltre presente una collezione di ceroplastiche riproducenti cammei, medaglioni in cera d’api che viene ritenuta una delle più importanti e pregiate d’Europa.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Funghi di Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 79

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 25/09/2010 : 09:44:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando







  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 25/09/2010 : 09:45:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando







  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 25/09/2010 : 22:27:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Lucio complimenti ... sono gli unici che hai trovato ?
il 1° sembrerebbe Boletus radicans
il 2° Boletus fragrans ?
il 3° non vedo vene il gambo ma sembra un Boletus aereus ?







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/09/2010 : 09:33:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, Ignazio, son propio loro!
Ho trovato parecchi Xerocomus ed impolitus, ma erano quasi tutti coi vermi. Porcini pochini pochini...







  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 26/09/2010 : 13:08:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.....bhè almeno un pochino di speranza!!! Complimenti lucio!!!! Bolè..e noi che facciamo?andiamo a lumache?anto






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/09/2010 : 16:18:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anto ha scritto:

.....bhè almeno un pochino di speranza!!! Complimenti lucio!!!! Bolè..e noi che facciamo?andiamo a lumache?anto



magari Anto, se mi dici dove ne posso trovare che buoneeee








  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 26/09/2010 : 21:33:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me, se arriva un altro giorno di pioggia e poi il caldo che c'è stato sino a qualche giorno fa ad Oristano, sarà una stagione da ricordare






  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 27/09/2010 : 14:10:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Anto ha scritto:

.....bhè almeno un pochino di speranza!!! Complimenti lucio!!!! Bolè..e noi che facciamo?andiamo a lumache?anto



magari Anto, se mi dici dove ne posso trovare che buoneeee



A nooooooooooooo le lumanhce nnn mi vanno
Aioooooooooooo sos tunnioso







  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

betteche

Nuovo Utente


Inserito il - 27/09/2010 : 19:41:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di betteche Invia a betteche un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dove li hai presi lucio?





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 19  ~  Membro dal: 27/05/2010  ~  Ultima visita: 28/11/2011 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 27/09/2010 : 20:35:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.....
Betteghe...non si dice mai dove si trovano...ci ho provato anche io qualche tempo fa ad avere notizie ..e mi hanno regalato una cartina in scala 1:25.000 !!!!!!!

Dai che scherzo....i nostri boschi di leccio ne sono ricchi...quelli di sughera...e i boschi misti di altitudine castagno-leccio-roverella....hai molte zone da scegliere....ma devi percepire la fase "matura" del substrato....dopo giorni di pioggia...con un pò di tepore...al primo sentore di muffa.....buona caccia..e mi raccomando..non pestiamo o danneggiamo quelli che riteniamo non buoni...sono buoni per altro!!!! saluti anto
PS Se piove ancora qualche giorno e non cala di molto la temperatura...sughereta Sa Serra. campagne bretella per Benetutti....macchia alta campagne di Mamoiada......ecc ecc....buona e proficua passeggiata !!!







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

betteche

Nuovo Utente


Inserito il - 27/09/2010 : 23:56:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di betteche Invia a betteche un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si si lo sò che nn si chiede il posto io intendevo almeno la provincia.........ogniuno ha i suoi di posti
A nuoro nel monte ortobene nei boschi di leccio ancora non si vede niente o quasi....
Anto sei di nuoro?






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 19  ~  Membro dal: 27/05/2010  ~  Ultima visita: 28/11/2011 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 28/09/2010 : 01:32:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anto ha scritto:

.....
...e mi raccomando..non pestiamo o danneggiamo quelli che riteniamo non buoni...sono buoni per altro!!!! saluti anto



bravissima Anto ., capita troppo spesso di arrivare nel bosco
e vedere dei funghi anche commestibili schiacciati o sradicati ...
e se son velenosi fa lo stesso svolgono un importantissimo
compito nel bosco ... se poi vi soffermate un attimo ad osservarli
vi accorgerete che alcuni sono davvero molto belli ... non
pensiamo di andare nel bosco per depredarlo , sporcarlo ecc.
godiamoci la sua bellezza la sua pace , ascoltiamo la natura che
ci parla . se poi vogliamo aiutarlo portiamoci una busta di plastica
che occupa poco spazio in tasca e liberiamolo di qualche bottiglia,
lattina e altre schiffezze che purtropo gli imbecilli abbandonano..

PS : scusate lo sfogo







Modificato da - Boletus Sardus in data 28/09/2010 01:36:05

  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 28/09/2010 : 09:31:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus sardus:
se poi vogliamo aiutarlo portiamoci una busta di plastica
che occupa poco spazio in tasca e liberiamolo di qualche bottiglia,
lattina e altre schiffezze che purtropo gli imbecilli abbandonano

Quoto e arciquoto: Purtroppo la madre degli imbecilli è sempre incinta, i rifiuti (o meglio, gli imbecilli) oggi arrivano anche nelle forrre un tempo quasi inaccessibili...

betteche:
dove li hai presi lucio?

Nelle campagne di Villagrande. Non ti conviene andarci, perchè dopo una giornata, ho trovato solo questo porcino ed un'altro marcio. Gli altri Fragrans, impolitus ecc stanno spuntando sia in prov di Nuoro che ad Oristano. Il problema è che se non piove e fa caldo, si bloccano di nuovo.
Ti consiglio di provare a cercare nelle alture non scoscese, dove ristagna più umidità, ha detto bene Anto, bisogna "percepire" la fase di maturità del terreno (io aggiungerei pure di quello dell'aria).
Ciao a tutti!







  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 28/09/2010 : 09:34:33  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Anto ha scritto:

.....
...e mi raccomando..non pestiamo o danneggiamo quelli che riteniamo non buoni...sono buoni per altro!!!! saluti anto



bravissima Anto ., capita troppo spesso di arrivare nel bosco
e vedere dei funghi anche commestibili schiacciati o sradicati ...
e se son velenosi fa lo stesso svolgono un importantissimo
compito nel bosco ... se poi vi soffermate un attimo ad osservarli
vi accorgerete che alcuni sono davvero molto belli ... non
pensiamo di andare nel bosco per depredarlo , sporcarlo ecc.
godiamoci la sua bellezza la sua pace , ascoltiamo la natura che
ci parla . se poi vogliamo aiutarlo portiamoci una busta di plastica
che occupa poco spazio in tasca e liberiamolo di qualche bottiglia,
lattina e altre schiffezze che purtropo gli imbecilli abbandonano..

PS : scusate lo sfogo


Come ho letto il messaggio di anto, volevo dire quasi le stesse cose che tu hai scritto... il distruggere i funghi che riteniamo "inutili" è una pratica incolta e incivile. Qualsiasi cosa nella natura ha la sua funzione, il suo posto. Se noi non li conosciamo è una nostra mancanza non un sovrappiù della natura.
E dovremmo smetterla con l'alibi che qualcuno si può avvelenare... gli stupidi che racconlgono funghi senza le giuste conoscenze, comunque sia, un giorno o l'altro si avveleneranno... con o senza il nostro aiuto.






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

maria
Salottino
Utente Maestro




Inserito il - 28/09/2010 : 11:04:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maria Invia a maria un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Anto ha scritto:

.....
...e mi raccomando..non pestiamo o danneggiamo quelli che riteniamo non buoni...sono buoni per altro!!!! saluti anto



bravissima Anto ., capita troppo spesso di arrivare nel bosco
e vedere dei funghi anche commestibili schiacciati o sradicati ...
e se son velenosi fa lo stesso svolgono un importantissimo
compito nel bosco ... se poi vi soffermate un attimo ad osservarli
vi accorgerete che alcuni sono davvero molto belli ... non
pensiamo di andare nel bosco per depredarlo , sporcarlo ecc.
godiamoci la sua bellezza la sua pace , ascoltiamo la natura che
ci parla . se poi vogliamo aiutarlo portiamoci una busta di plastica
che occupa poco spazio in tasca e liberiamolo di qualche bottiglia,
lattina e altre schiffezze che purtropo gli imbecilli abbandonano..

PS : scusate lo sfogo


Quale sfogo e la pura verita che hai scritto
Ciao Bolletus







  Firma di maria 

Redentore - Monte Ortobene

Nuoro

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Estero  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Belgio  ~  Messaggi: 9298  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000