| Autore |
Discussione |
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 13/09/2010 : 18:14:06
|
| Boletus Sardus ha scritto:
| Anto ha scritto:
...Boletus..ieri a Villagrande ha diluviato.....pochino invece nella zona di nuoro....però qualche speranza l'abbiamo.... un saluto caro...anto
|
ciao Anto , mi sa che a breve ti farai qualche bella passeggiata allora 
|
)]
....lo spero proprio Boletus....sono stanca di stare a casa a fare la calza!!!!! anto
|
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 15/09/2010 : 21:34:07
|
| Tzinnigas ha scritto:
... Se proprio volete, di acqua, ve ne mando io, quanta ne volete! Altrimenti vi mando direttamente i funghi!  
|
ciao Graziano , acqua grazie il bello oltre che mangiarli sta pure nel trovarli fotografarli e magari conoscerne di nuovi anche se non commestibili ... i funghi a Maria ma solo se manda un po d'acqua a noi  mi raccomando senza esagerare ...
|
|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 15/09/2010 : 21:37:14
|
| Anto ha scritto:
| Boletus Sardus ha scritto:
| Anto ha scritto:
...Boletus..ieri a Villagrande ha diluviato.....pochino invece nella zona di nuoro....però qualche speranza l'abbiamo.... un saluto caro...anto
|
ciao Anto , mi sa che a breve ti farai qualche bella passeggiata allora 
|
)]
....lo spero proprio Boletus....sono stanca di stare a casa a fare la calza!!!!! anto
|
Antooo a chi lo dici non ne posso piu' manco io ... mi sono fatto il corredo nuovoo    comunque se vengono prima qui' anche se ho i miei dubbi ti faccio un fischio e magari fai un salto 
|
|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 15/09/2010 : 22:14:35
|
Ho girato tanti boschi in tanti anni di permanenza da queste parti... Non avevo mai visto prima questi funghi e ancora non riesco ad identificarli...

|
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 16/09/2010 : 09:54:30
|
Antooo a chi lo dici non ne posso piu' manco io ... mi sono fatto il corredo nuovoo    comunque se vengono prima qui' anche se ho i miei dubbi ti faccio un fischio e magari fai un salto 
[/quote]
...e perchè no ? ho qualche problemino riguardo il lavoro...ma si può fare.... a presto anto
|
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
|
Anto
Salottino
Utente Master
    
 |
Inserito il - 16/09/2010 : 10:00:16
|
Ignazio...ho qualche difficolta (...qualche?..... ) riguardo i funghi...questi mi sembrano appartenenti al gruppo della Ramarie...fai un giretto su internet o su qualche libro specifico delle tue parti....ma aspettiamo anche qualche dritta.....saluti cari...anto
|
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2208 ~
Membro dal: 30/10/2008 ~
Ultima visita: 03/03/2016
|
 |
|
|
maria
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 16/09/2010 : 14:12:45
|
Graziano che belli che sono  Sembrano alghe marine 
|
|
|
 Redentore - Monte Ortobene
Nuoro
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Estero ~
Prov.: Nuoro ~
Città: Belgio ~
Messaggi: 9298 ~
Membro dal: 21/04/2006 ~
Ultima visita: 30/09/2023
|
 |
|
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 16/09/2010 : 18:41:20
|
[quote]Tzinnigas ha scritto:
Ho girato tanti boschi in tanti anni di permanenza da queste parti... Non avevo mai visto prima questi funghi e ancora non riesco ad identificarli...
ciao Graziano, non ne sono sicuro ma vedi se potrebbe assomigliare a questo Laetiporus sulphureus ... sembrano cresciuti in modo strano ma a prima vista .
per Anto le Ramarie dovrebbero essere terricole questo invece e' lignicolo se non erro ... PS: pure io ogni tanto ho problemi con il lavoro ma se ci si organizza
  se po faaaaaaa 
|
Modificato da - Monteferru in data 16/09/2010 18:47:28 |
|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 16/09/2010 : 19:06:19
|
Sicuramente è una Ramariacea... Forse la Ramaria formosa. Io la ho fotografata in territorio altoatesino ed in tedesco ho trovato il nome di: Ramaria pizzo corallo  
|
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
|
lucio
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 16/09/2010 : 22:43:41
|
Ciao a tutti! Sì, è una ramariacea (ci sono anche quelle lignicole), ma non mi pare la formosa, che peraltro non vive sul legno... Anch'io non ricordo di averne mai visto nei nostri boschi
|
|
|
| L. |
|
Regione Sardegna ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 517 ~
Membro dal: 08/06/2007 ~
Ultima visita: 04/02/2025
|
 |
|
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 17/09/2010 : 12:03:23
|
| Boletus Sardus ha scritto:
[quote]Tzinnigas ha scritto:
Ho girato tanti boschi in tanti anni di permanenza da queste parti... Non avevo mai visto prima questi funghi e ancora non riesco ad identificarli...
ciao Graziano, non ne sono sicuro ma vedi se potrebbe assomigliare a questo Laetiporus sulphureus ... sembrano cresciuti in modo strano ma a prima vista .
per Anto le Ramarie dovrebbero essere terricole questo invece e' lignicolo se non erro ... PS: pure io ogni tanto ho problemi con il lavoro ma se ci si organizza
  se po faaaaaaa 
|
Bravissimo Ignazio! Fotografia alla mano ho cercato consulenza dal miglior esperto micologo locale: Si tratta proprio del Laetiporus sulphureus ( polyporus sulphureus)...   
|
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
|
Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 17/09/2010 : 12:20:34
|
| Tzinnigas ha scritto:
| Boletus Sardus ha scritto:
[quote]Tzinnigas ha scritto:
Ho girato tanti boschi in tanti anni di permanenza da queste parti... Non avevo mai visto prima questi funghi e ancora non riesco ad identificarli...
ciao Graziano, non ne sono sicuro ma vedi se potrebbe assomigliare a questo Laetiporus sulphureus ... sembrano cresciuti in modo strano ma a prima vista .
per Anto le Ramarie dovrebbero essere terricole questo invece e' lignicolo se non erro ... PS: pure io ogni tanto ho problemi con il lavoro ma se ci si organizza
  se po faaaaaaa 
|
Bravissimo Ignazio! Fotografia alla mano ho cercato consulenza dal miglior esperto micologo locale: Si tratta proprio del Laetiporus sulphureus ( polyporus sulphureus)...   
|
ti ringrazio Graziano , ci ho provato e mi e' andata bene ... l'ho trovato un annetto fa su carrubo ,da giovanee' pure commestibile , mi pareva di aver inserito la foto se non l'ho fatto lo faro' presto .
|
Modificato da - Boletus Sardus in data 17/09/2010 12:21:44 |
|
|
ciao Ignazio ---- http://www.apasseggionelbosco.it/ ---- Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Masullese abit capoterrra ~
Messaggi: 979 ~
Membro dal: 28/08/2008 ~
Ultima visita: 12/06/2014
|
 |
|
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 17/09/2010 : 12:28:41
|
| Boletus Sardus ha scritto:
| Tzinnigas ha scritto:
| Boletus Sardus ha scritto:
[quote]Tzinnigas ha scritto:
Ho girato tanti boschi in tanti anni di permanenza da queste parti... Non avevo mai visto prima questi funghi e ancora non riesco ad identificarli...
ciao Graziano, non ne sono sicuro ma vedi se potrebbe assomigliare a questo Laetiporus sulphureus ... sembrano cresciuti in modo strano ma a prima vista .
per Anto le Ramarie dovrebbero essere terricole questo invece e' lignicolo se non erro ... PS: pure io ogni tanto ho problemi con il lavoro ma se ci si organizza
  se po faaaaaaa 
|
Bravissimo Ignazio! Fotografia alla mano ho cercato consulenza dal miglior esperto micologo locale: Si tratta proprio del Laetiporus sulphureus ( polyporus sulphureus)...   
|
ti ringrazio Graziano , ci ho provato e mi e' andata bene ... l'ho trovato un annetto fa su carrubo ,da giovanee' pure commestibile , mi pareva di aver inserito la foto se non l'ho fatto lo faro' presto .
|
  Ehhh Ignazio, ti è andata bene, perchè avevi studiato! Grazie.   
|
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
|
lucio
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 18/09/2010 : 15:51:05
|
| Boletus Sardus ha scritto: Anto ha scritto:
...Boletus..ieri a Villagrande ha diluviato.....pochino invece nella zona di nuoro....però qualche speranza l'abbiamo.... un saluto caro...anto
ciao Anto , mi sa che a breve ti farai qualche bella passeggiata allora |
Ciao ragazzi! Domani (probabilmente) dovrò andare a Villagrande. Ci son notizie di funghi? Se si, possiamo vederci da qualche parte!
|
|
|
| L. |
|
Regione Sardegna ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 517 ~
Membro dal: 08/06/2007 ~
Ultima visita: 04/02/2025
|
 |
|
|
lucio
Salottino
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 25/09/2010 : 09:43:19
|
I primi frutti di stagione...
|
|
|
| L. |
|
Regione Sardegna ~
Città: Oristano ~
Messaggi: 517 ~
Membro dal: 08/06/2007 ~
Ultima visita: 04/02/2025
|
 |
|
|
Discussione |
|