Forum Sardegna - Funghi di Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: L’Alta Marmilla, terra dell’oro nero dell’antichità: l’ossidiana, lo scuro vetro vulcanico tanto prezioso per i nostri antenati del neolitico. Facilmente raggiungibile ma ancora sconosciuta: un viaggio tra natura, storia e tradizioni.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Funghi di Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 79

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 08/10/2009 : 22:01:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X Fabio , allora partiamo per gradi
1^ foto non si capisce tanto potrebbe essre di tutto e di piu' allora hai notato se aveva lamelle o tubuli ??
2^ 3^ e 4^ foto , sono degli Xerocomus sp, infatti dalla foto che tu hai scattato sotto i tubuli sono belli ampi
5^ e 6^ sono sicuramente Amanite sezione Vaginatae che trovi pure nel primo volume dei funghi che hai preso
e quindi vedi se riesci a capirci un pochino di piu' hai un buon indizio ...
le restanti 2 potrebbero essere sempre Amanite dalle foto non capisco tanto ...







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 08/10/2009 : 22:07:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
laier ha scritto:

la prima del terzo gruppo mi sembra un amanitae falloide


ciao Marco , allora non e' sicuramente Amanita phalloides per
2 motivi , il 1° nella foto si vede benissimo che il cappello e' striato
sarebbero quelle righine che si vedono al bordo , il 2° non vedo anello
sul gambo







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 08/10/2009 : 22:14:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Nugoresu , e' stato un tentativo magari piu' in la ci viene un'altra idea ...
tieni presente che se li hai presi da qualche giorno alcuni caratteri potrebbero pure variare
queste prove le dovresti fare subbito appena lo cogli .







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

sonos

Utente Attivo


Inserito il - 09/10/2009 : 15:47:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sonos Invia a sonos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

X Fabio , allora partiamo per gradi
1^ foto non si capisce tanto potrebbe essre di tutto e di piu' allora hai notato se aveva lamelle o tubuli ??

Tubuli
5^ e 6^ sono sicuramente Amanite sezione Vaginatae che trovi pure nel primo volume dei funghi che hai preso
e quindi vedi se riesci a capirci un pochino di piu' hai un buon indizio ...

già...ci avevo pensato ma poi guardando le specie potrebbe essere anche l'A. mairei (l'habitat coincide alla perfezione!)
le restanti 2 potrebbero essere sempre Amanite dalle foto non capisco tanto ...

Le ho messe insieme perchè mi sembravano simili e poi erano tutte poco distanti.
Grazie mille per l'aiuto!






  Firma di sonos 
www.sulcisnaturalmente.eu

http://fabiocoronafotografie.blogspot.it

 Regione Sardegna  ~ Città: Carbonia  ~  Messaggi: 823  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 08/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 09/10/2009 : 20:28:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.....Igna'...a guardare quel bellissimo cestino di Boletus...mi viene voglia di morderti sul collo !!!!..'naggia ! quest'anno ancora niente ! tra geofite e papere varie manco un fungo!!...ci provo domani....se senti urlare..sono io che inveisco contro il governo !!!(
...un abbraccio....bellissime foto ...anto







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 09/10/2009 : 23:13:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sonos ha scritto:

Boletus Sardus ha scritto:

X Fabio , allora partiamo per gradi
1^ foto non si capisce tanto potrebbe essre di tutto e di piu' allora hai notato se aveva lamelle o tubuli ??

Tubuli
5^ e 6^ sono sicuramente Amanite sezione Vaginatae che trovi pure nel primo volume dei funghi che hai preso
e quindi vedi se riesci a capirci un pochino di piu' hai un buon indizio ...

già...ci avevo pensato ma poi guardando le specie potrebbe essere anche l'A. mairei (l'habitat coincide alla perfezione!)
le restanti 2 potrebbero essere sempre Amanite dalle foto non capisco tanto ...

Le ho messe insieme perchè mi sembravano simili e poi erano tutte poco distanti.
Grazie mille per l'aiuto!


bravissimo Fabio , potrebbe essere la mairei , per distinguere bene le amanite devi anche saper riconoscere la volva , ecco perche' non bisogna mai tagliare un fungo con il coltello ... ma con un piccola rotazione estrarlo completamente . molto probabilmente erano tutte della stessa specie ma dalla foto non era tanto chiaro . alla prossima uscita che farai ripeti le foto che hai fatto e poi ricorda anche di fotografare le lamelle o pori e anche il gambo , e se si tratta di boletacee fai anche la sezione per vedere eventuali viraggi ( cambiamenti di colore )

a presto ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 09/10/2009 : 23:17:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonia pessei ha scritto:

.....Igna'...a guardare quel bellissimo cestino di Boletus...mi viene voglia di morderti sul collo !!!!..'naggia ! quest'anno ancora niente ! tra geofite e papere varie manco un fungo!!...ci provo domani....se senti urlare..sono io che inveisco contro il governo !!!(
...un abbraccio....bellissime foto ...anto


Anto' , purtroppo quel cestino non era il mio
io ho trovato qualche nero ma non un cestino al piu' presto le foto
eppure so di preciso che dalle tue parti stanno facendo incetta di neri
dai vedrai che domani rimarro' io a bocca aperta ... naturalmente aspetto almeno qualche foto

ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 12/10/2009 : 11:46:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ignazio...si' li abbiamo trovati...ma ero senza macchina fotografica...non la porto mai quando devo "strusciare" sotto la macchia mediterranea in cerca di funghi.....i miei sono gia' impanati a strati e messi in freezer....alla prima occasione frittura leggera in antipasto..davvero unaa meraviglia...ieri sera un boletino nero a fettine alternate con la bottariga...filino di olio, sale e goccino di limone....mezzo bicchierino di cannonau nostrano e ...vai a letto con .........un sorriso. Bacio anto






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

sonos

Utente Attivo


Inserito il - 12/10/2009 : 18:38:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sonos Invia a sonos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonia pessei ha scritto:

...ieri sera un boletino nero a fettine alternate con la bottariga...filino di olio, sale e goccino di limone....mezzo bicchierino di cannonau nostrano e ...vai a letto con .........un sorriso. Bacio anto

Aaaaahhhh...potevi farmelo uno squillo

Ignazio, son tornato a vedere le Amanite, dalla volva svasata e dal gambo un pò striato dovrebbero essere le A. mairei (o almeno speriamo!)






  Firma di sonos 
www.sulcisnaturalmente.eu

http://fabiocoronafotografie.blogspot.it

 Regione Sardegna  ~ Città: Carbonia  ~  Messaggi: 823  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 08/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 13/10/2009 : 11:02:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....gli squilli li ho fatti......ma forse ho un pochino esagerato con gli ultrasuoni....mi ha sentito solo il gatto.........a.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 14/10/2009 : 16:46:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonia pessei ha scritto:

Ciao Ignazio...si' li abbiamo trovati...ma ero senza macchina fotografica...non la porto mai quando devo "strusciare" sotto la macchia mediterranea in cerca di funghi.....i miei sono gia' impanati a strati e messi in freezer....alla prima occasione frittura leggera in antipasto..davvero unaa meraviglia...ieri sera un boletino nero a fettine alternate con la bottariga...filino di olio, sale e goccino di limone....mezzo bicchierino di cannonau nostrano e ...vai a letto con .........un sorriso. Bacio anto


mi fa piacere che li avete trovati Anto' , ma pure il cannonau stava li ...
mi sa che ora mi devi svelare il posto del ritrovamento

ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 14/10/2009 : 16:50:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ignazio, son tornato a vedere le Amanite, dalla volva svasata e dal gambo un pò striato dovrebbero essere le A. mairei (o almeno speriamo!)


be si potrebbe essere , intanto il ritrovamento e le voto sono servite
per farci ragionare ... la prossima volta se le trovi ne estrai una con
tutta la volta e fai la foto cosi' una volta a casa ti puoi basare sugli scatti per confrontare e paragonare alla descrizione

ciao , ignazio







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Anto
Salottino
Utente Master


Inserito il - 14/10/2009 : 18:08:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto Invia a Anto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....nessun problema....Sa serra direzione orune, e poi biforcazioni varie....verso l'infinito e oltre !!!!!!bacio
ps....il cannonau era posizionato gia a casa....in attesa. anto







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2208  ~  Membro dal: 30/10/2008  ~  Ultima visita: 03/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 19/10/2009 : 12:57:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualche cattura di questo fine settimana..

1)


2)


3)


4)


5)


6)


7)


8)






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 20/10/2009 : 19:57:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti per quei due bellissimi neri spero abbiano avuto buona compagnia






  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000