Forum Sardegna - Funghi di Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Laconi - Il parco Aymerich è senza dubbio il luogo ideale dove coniugare il desiderio di pace e bellezza con i profumi che sanno di giardino delle fiabe.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Funghi di Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 79

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 07/10/2009 : 15:27:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maria ha scritto:

Boletus Sardus ha scritto:

maria ha scritto:


Digitale digitale che cos'e
Magari ne sarei capace di farle ma d'inserirle
pero per spedirtene quello sarebbe con piacere


non ho capito avresti problemi per inserire le foto ??
be anche io li ho avuti e mi hanno aiutato ed ora va bene
quindi chiedi ...
allora aspetto la cassetta al piu' presto hihihihi


Eyaaaaaaaaaaa
Si lo so ho gia letto varie discussioni di come inserire le foto ma boo nn son capace Grazie pero per volermi aiutare
Es'indirizzu inube este pro sa casetta
Ciaoooooooooooooooo





quello te lo mando in privato altrimenti se lo mando in pubblico
poi ne arrivano troppe di cassette e non ho posto in freezer










  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Nugoresu

Utente Attivo



Inserito il - 07/10/2009 : 18:04:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nugoresu Invia a Nugoresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora... sono rientrato un ora fa dall'ortobene e non ho beccato neanche un porcino pure nelle parti di bosco che ho girato lo scorso anno e li avevo trovati. Forse terreno ancora troppo asciutto?? oppure è giusta la teoria di SUENTU..... si forse sono proprio i cinghiali che se li mangiano...ovunque andavo non vedevo altro che terreni arati dai cinghiali e il guaio è (o un bene??) che il monte è riserva protetta quindi niente caccia e tanti cinghiali che si mangiano i porcini
In compenso però ho trovato un ceppo di funghi piccoli piccoli.. ho fatto ricerca su internet credendo fosse l'armillaria mellea (chiodini) ma nonostante la somiglianza non mi sembrano loro... se trovo qualche digitale scatto foto e la posto .... sperando di conoscere di cosa si tratta e se sono commestibili






 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 773  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 30/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

mekieddu
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 07/10/2009 : 18:19:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mekieddu Invia a mekieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nugorè portali in quell ufficio vicino alla cattedrale dove ti dicono che funghi sono






  Firma di mekieddu 
Commo chi ana mortu sos zigantes, Nugoro no es prus Nugoro....

 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 431  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 11/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

Nugoresu

Utente Attivo



Inserito il - 07/10/2009 : 18:28:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nugoresu Invia a Nugoresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mekieddu ha scritto:

nugorè portali in quell ufficio vicino alla cattedrale dove ti dicono che funghi sono


Ciao mekkiè.... come va??

Oj Oj ... non ne ho voglia ora di tornare a uscire..... provo a postare un paio di foto magari qualcuno li riconosce....






 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 773  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 30/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

Nugoresu

Utente Attivo



Inserito il - 07/10/2009 : 18:45:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nugoresu Invia a Nugoresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco due foto

http://img17.imageshack.us/i/p9120868a.jpg/


http://img17.imageshack.us/i/p9120868.jpg/






 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 773  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 30/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

mekieddu
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 07/10/2009 : 18:52:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mekieddu Invia a mekieddu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nugoresu ha scritto:
Ciao mekkiè.... come va??


tirande pro no ispinghere
e tu?
mi dispiace, ma io de "tunnios" poco me ne intendo







  Firma di mekieddu 
Commo chi ana mortu sos zigantes, Nugoro no es prus Nugoro....

 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 431  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 11/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

Nugoresu

Utente Attivo



Inserito il - 07/10/2009 : 18:54:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nugoresu Invia a Nugoresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mekieddu ha scritto:

Nugoresu ha scritto:
Ciao mekkiè.... come va??


tirande pro no ispinghere
e tu?
mi dispiace, ma io de "tunnios" poco me ne intendo

io bene... va beh... non è la fine del mondo se non ti intendi di funghi... bi sunu ateras peleas in sa bida






 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 773  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 30/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 07/10/2009 : 23:52:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nugoresu ha scritto:

Allora... sono rientrato un ora fa dall'ortobene e non ho beccato neanche un porcino pure nelle parti di bosco che ho girato lo scorso anno e li avevo trovati. Forse terreno ancora troppo asciutto?? oppure è giusta la teoria di SUENTU..... si forse sono proprio i cinghiali che se li mangiano...ovunque andavo non vedevo altro che terreni arati dai cinghiali e il guaio è (o un bene??) che il monte è riserva protetta quindi niente caccia e tanti cinghiali che si mangiano i porcini
In compenso però ho trovato un ceppo di funghi piccoli piccoli.. ho fatto ricerca su internet credendo fosse l'armillaria mellea (chiodini) ma nonostante la somiglianza non mi sembrano loro... se trovo qualche digitale scatto foto e la posto .... sperando di conoscere di cosa si tratta e se sono commestibili


ciao in merito ai funghi che hai trovato ti posso dire che in apparenza potrebbe sembrare Armillariella mellea ma non vedo
anello tu hai notato se lo avevano ??







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Nugoresu

Utente Attivo



Inserito il - 08/10/2009 : 08:43:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nugoresu Invia a Nugoresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Nugoresu ha scritto:

Allora... sono rientrato un ora fa dall'ortobene e non ho beccato neanche un porcino pure nelle parti di bosco che ho girato lo scorso anno e li avevo trovati. Forse terreno ancora troppo asciutto?? oppure è giusta la teoria di SUENTU..... si forse sono proprio i cinghiali che se li mangiano...ovunque andavo non vedevo altro che terreni arati dai cinghiali e il guaio è (o un bene??) che il monte è riserva protetta quindi niente caccia e tanti cinghiali che si mangiano i porcini
In compenso però ho trovato un ceppo di funghi piccoli piccoli.. ho fatto ricerca su internet credendo fosse l'armillaria mellea (chiodini) ma nonostante la somiglianza non mi sembrano loro... se trovo qualche digitale scatto foto e la posto .... sperando di conoscere di cosa si tratta e se sono commestibili


ciao in merito ai funghi che hai trovato ti posso dire che in apparenza potrebbe sembrare Armillariella mellea ma non vedo
anello tu hai notato se lo avevano ??


E' stata una delle prime cose che ho cercato su siti internet per l'armillaria... ma in quelli che ho trovato io ahimè... niente anello....






 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 773  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 30/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 08/10/2009 : 15:42:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nugoresu ha scritto:

Boletus Sardus ha scritto:

Nugoresu ha scritto:

Allora... sono rientrato un ora fa dall'ortobene e non ho beccato neanche un porcino pure nelle parti di bosco che ho girato lo scorso anno e li avevo trovati. Forse terreno ancora troppo asciutto?? oppure è giusta la teoria di SUENTU..... si forse sono proprio i cinghiali che se li mangiano...ovunque andavo non vedevo altro che terreni arati dai cinghiali e il guaio è (o un bene??) che il monte è riserva protetta quindi niente caccia e tanti cinghiali che si mangiano i porcini
In compenso però ho trovato un ceppo di funghi piccoli piccoli.. ho fatto ricerca su internet credendo fosse l'armillaria mellea (chiodini) ma nonostante la somiglianza non mi sembrano loro... se trovo qualche digitale scatto foto e la posto .... sperando di conoscere di cosa si tratta e se sono commestibili


ciao in merito ai funghi che hai trovato ti posso dire che in apparenza potrebbe sembrare Armillariella mellea ma non vedo
anello tu hai notato se lo avevano ??


E' stata una delle prime cose che ho cercato su siti internet per l'armillaria... ma in quelli che ho trovato io ahimè... niente anello....


se hai qualche libro da consultare vedi
Hypholoma fasciculare - Falso chiodino

ma non vedere solo la foto leggi i caratteri tutti l'habitat e se lo hai
annusato l'odore ecc ..

ignazio








  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

sonos

Utente Attivo


Inserito il - 08/10/2009 : 16:18:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sonos Invia a sonos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco alcuni miei ritrovamenti...tipico habitat di macchia mediterranea (bassa) con lecci, corbezzoli e cisti, su substrato calcareo.
Primo funghetto...Boletus...
Immagine:

81,35 KB






  Firma di sonos 
www.sulcisnaturalmente.eu

http://fabiocoronafotografie.blogspot.it

 Regione Sardegna  ~ Città: Carbonia  ~  Messaggi: 823  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 08/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

sonos

Utente Attivo


Inserito il - 08/10/2009 : 16:24:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sonos Invia a sonos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo fungo...Boletus...
Immagine:

83,24 KB

Immagine:

85,42 KB

Immagine:

85,34 KB






  Firma di sonos 
www.sulcisnaturalmente.eu

http://fabiocoronafotografie.blogspot.it

 Regione Sardegna  ~ Città: Carbonia  ~  Messaggi: 823  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 08/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

sonos

Utente Attivo


Inserito il - 08/10/2009 : 16:28:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sonos Invia a sonos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Terzo gruppo...secondo me son tutti dello stesso tipo
Immagine:

89,45 KB

Immagine:

83,55 KB

Immagine:

85,17 KB

Immagine:

85,2 KB






  Firma di sonos 
www.sulcisnaturalmente.eu

http://fabiocoronafotografie.blogspot.it

 Regione Sardegna  ~ Città: Carbonia  ~  Messaggi: 823  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 08/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 08/10/2009 : 16:35:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la prima del terzo gruppo mi sembra un amanitae falloide






  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Nugoresu

Utente Attivo



Inserito il - 08/10/2009 : 18:36:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nugoresu Invia a Nugoresu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:

Nugoresu ha scritto:

Boletus Sardus ha scritto:

Nugoresu ha scritto:

Allora... sono rientrato un ora fa dall'ortobene e non ho beccato neanche un porcino pure nelle parti di bosco che ho girato lo scorso anno e li avevo trovati. Forse terreno ancora troppo asciutto?? oppure è giusta la teoria di SUENTU..... si forse sono proprio i cinghiali che se li mangiano...ovunque andavo non vedevo altro che terreni arati dai cinghiali e il guaio è (o un bene??) che il monte è riserva protetta quindi niente caccia e tanti cinghiali che si mangiano i porcini
In compenso però ho trovato un ceppo di funghi piccoli piccoli.. ho fatto ricerca su internet credendo fosse l'armillaria mellea (chiodini) ma nonostante la somiglianza non mi sembrano loro... se trovo qualche digitale scatto foto e la posto .... sperando di conoscere di cosa si tratta e se sono commestibili


ciao in merito ai funghi che hai trovato ti posso dire che in apparenza potrebbe sembrare Armillariella mellea ma non vedo
anello tu hai notato se lo avevano ??


E' stata una delle prime cose che ho cercato su siti internet per l'armillaria... ma in quelli che ho trovato io ahimè... niente anello....


se hai qualche libro da consultare vedi
Hypholoma fasciculare - Falso chiodino

ma non vedere solo la foto leggi i caratteri tutti l'habitat e se lo hai
annusato l'odore ecc ..

ignazio




Ho letto e riletto su tre quattro siti web compreso wikipedia.... ho conservato il ceppo in un aiula del giardino e nel frattempo gli insetti ne stanno facendo mambassa... comunque non rispecchia i caratteri dell'hypholoma fasciculare.... anche perchè non ha un odore sgradevole anzi direi piacevole simile a quello dell'agaricus... le lamelle poi ... si rimangono gialle ma non virano ne al verde ne altro colore come dice wikipedia....






 Regione Sardegna  ~ Città: Nuoro  ~  Messaggi: 773  ~  Membro dal: 19/09/2007  ~  Ultima visita: 30/11/2015 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000