Forum Sardegna - Funghi di Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella Sala Nuragica del Museo Sanna di Sassari si trova la prima attestazione diretta della filatura in Sardegna. Da S'Adde 'e s'Ulumu - Usini provengono vaghi di collana in bronzo, di età nuragica , che conservano i residui di una cordicella di fibre vegetali filata a più capi.



 Tutti i Forum
 Ambiente della Sardegna
 Natura, Flora e Fauna di Sardegna
 Funghi di Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 79

sonos

Utente Attivo


Inserito il - 01/10/2009 : 10:23:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sonos Invia a sonos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:


Grazie! Stavo aspettando qualche parere in merito...


...se non l'hai ancora presa fallo al piu' presto , considera che solo il coltellino che ti regalano costa non meno di 10,00 € , a parte
questo i volumi sono davvero ben fatti

Ho preso il volume, purtroppo sono davvero scarso in micologia quindi mi vedrete spesso...sarà necessario il vostro aiuto per determinare i miei ritrovamenti






Modificato da - sonos in data 01/10/2009 10:25:44

  Firma di sonos 
www.sulcisnaturalmente.eu

http://fabiocoronafotografie.blogspot.it

 Regione Sardegna  ~ Città: Carbonia  ~  Messaggi: 823  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 08/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 02/10/2009 : 11:11:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verosardo ha scritto:

Finalmente si è avuta notizia di qualche Aerus decente ...


si ma dici bene tu qualche , ancora pochi per la gente che sta in cerca
non so dalle tue parti







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 02/10/2009 : 11:25:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nevathrad ha scritto:

Boletus Sardus ha scritto:
ciao Neva , ogni tanto ci sono anche se poco attivo leggo sempre
e purtroppo per il tempo poche volte intervengo , devo dividermi
tra qui' e un altro forum di natura e funghi dove sono pure moderatore ma ci sono oramai non credo vi libererete piu' di me

Sarà mica naturamediterraneo.com o quello di Amint?


no Neva , non ci hai preso conosco entrambi i forum che hai citato ma quello dove sto io e' diverso ha altri volori oltre la natura e i funghi si cerca di tramutare le conoscenze virtuali in reali facendo
spesso raduni e miniraduni in tutte le parti d'italia e non per ultimo
cerdando di fare beneficenza con alcuni progetti che oramai vanno
avanti da alcuni anni . vi metto il link se qualcuno di voi vorra' fare un
giro sara' sempre il benvenuto se poi decidera' di iscriversi ancora meglio purtroppo i sardi scarseggiano ho avuto modo di parlare
alcune volte di Gente di Sardegna e so per certo che alcuni hanno gia' visitato il forum e lo continueranno a fare . dimenticavo io li sono
sardus ma forse non ci stava bisogno neppure di dirlo

http://www.apasseggionelbosco.it/







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 02/10/2009 : 11:42:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


grazie...continuerò a guardarlo nel suo habitat...
la mostra dell'anno scorso, grazie all'annata buona, era composta da più di 400 tipi di fungo raccolti dal gruppo micologico di san gavino in tutta la sardegna.
il presidente di tale gruppo si chiama Salvatore Curreli, vi assicuro che è veramente un professionista valido ed eccezionale nel suo campo, in più ha sempre un sacco di anedoti da raccontare
la mostra è seguita durante l'orario dal gruppo, quindi sono sempre pronti a dare spiegazioni e notizie, anche a chi porta i funghi alla mostra, e capita spesso che vengano persone a chiedere lumi...

come dici tu, bisogna fare sempre molta attenzione. il micologo porta sempre due porcini (che volgarmente chiamiamo neri) una ottimo, l'altri intaccato da una muffa che lo rende velenoso e letale! non basta togliere la parte con la muffa per renderlo comestibile


ho conosciuto il presidente del gruppo micologico di san gavino
lo scorso anno naturalmente durante una passeggiata in montagna
dove ancora non si trovava nulla e grazie a lui che mi ha determinato un fungo in tempo reale







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 02/10/2009 : 12:03:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonia pessei ha scritto:

...sono convinta che sei bravissimo Boletus !!!..il libro?....e' a buon punto ma ho l'anima un pochino in disarmo.....e questo rallenta molto l'impegno...grazie...anto


grazie Antonia , dai spero che questo momento passi in fretta che io ho bisogno della copia con dedica autografata non te lo dimenticare .
se comunque ti rimane un po di tempo e ti va di fare una capatina nell'altro forum che frequento sarebbe fantastico , con la tua competenza potresti dare una mano a molti disgraziati come me questo sempre in attesa del libro che poi ti faccio concorrenza







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 02/10/2009 : 12:09:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Ho preso il volume, purtroppo sono davvero scarso in micologia quindi mi vedrete spesso...sarà necessario il vostro aiuto per determinare i miei ritrovamenti


ciao Fabio , dai sempre nei limiti del possibile e delle mie possibilita'
non ci sono problemi . poi magari piano piano vediamo come si dovrebbe fare per cercare di identificare un fungo in modo macroscopico quindi senza l'ausilio del microscopio anche se per molti funghi e' praticamente indispensabile per la sicura e certa identificazione







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 02/10/2009 : 16:10:11  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:
no Neva , non ci hai preso conosco entrambi i forum che hai citato ma quello dove sto io e' diverso ha altri volori oltre la natura e i funghi

so per certo che alcuni hanno gia' visitato il forum e lo continueranno a fare . dimenticavo io li sono
sardus ma forse non ci stava bisogno neppure di dirlo

http://www.apasseggionelbosco.it/

Grazie per il link, ci passerò al più presto... perchè non lo metti in firma?






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

SuEntu
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 03/10/2009 : 06:46:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SuEntu Invia a SuEntu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri pomeriggio.... Grighine
Antico (e saporito) e moderno......












  Firma di SuEntu 
Alberto
Monte Arci

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 104  ~  Membro dal: 03/07/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 03/10/2009 : 10:16:18  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
SuEntu ha scritto:

Ieri pomeriggio.... Grighine
Antico (e saporito) e moderno......


mamma mia... sono così belli sodi che sembrano finti!!!!!!!






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 03/10/2009 : 17:05:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X Neva come vedi ho seguito il tuo consiglio

X Alberto , complimenti per i ritrovamenti molto belli ... se puoi la prossima volta una bella foto prima di sradicarlo
sarebbero ancora piu' belle








  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 03/10/2009 : 19:55:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Amanita caesarea

ottimo anche crudo con qualche scaglietta di parmiggiano olio qualche goccia di limone sare e pepe







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 03/10/2009 : 23:22:22  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:


Amanita caesarea

ottimo anche crudo con qualche scaglietta di parmiggiano olio qualche goccia di limone sare e pepe

Ma che roba, foto splendida...
Se posso permettermi, non coprire il delicato sapore dell'Amanita con lo strausato e onnipresente parmigiano... non ne ha bisogno, mentre hai perfettamente ragione per la citronette con due lacrime di limone e pepe. E' tutto quello che serve per deliziare il palato...






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Boletus Sardus
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 05/10/2009 : 00:46:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Boletus Sardus Invia a Boletus Sardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nevathrad ha scritto:

Boletus Sardus ha scritto:


Amanita caesarea

ottimo anche crudo con qualche scaglietta di parmiggiano olio qualche goccia di limone sare e pepe

Ma che roba, foto splendida...
Se posso permettermi, non coprire il delicato sapore dell'Amanita con lo strausato e onnipresente parmigiano... non ne ha bisogno, mentre hai perfettamente ragione per la citronette con due lacrime di limone e pepe. E' tutto quello che serve per deliziare il palato...



oramai quello e' andato io ne ho messo pochissimo, ma se ne dovessi trovare nuovamente provero come mi hai suggerito tu







  Firma di Boletus Sardus 
ciao Ignazio
----
http://www.apasseggionelbosco.it/
----
Piu' e' dura la battaglia , piu' è bella la vittoria

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Masullese abit capoterrra  ~  Messaggi: 979  ~  Membro dal: 28/08/2008  ~  Ultima visita: 12/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Nevathrad

Utente Maestro




Inserito il - 05/10/2009 : 08:52:59  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Boletus Sardus ha scritto:
oramai quello e' andato io ne ho messo pochissimo, ma se ne dovessi trovare nuovamente provero come mi hai suggerito tu

Bell' 'e mammà!!!!






  Firma di Nevathrad 

 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 5815  ~  Membro dal: 13/10/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

SuEntu
Salottino
Utente Medio



Inserito il - 06/10/2009 : 19:59:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SuEntu Invia a SuEntu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chi conosce questi funghi? Commestibili?








Purtroppo non ho un'obiettivo macro

Basalto colonnare



il posto è il Monte Arci, un'ora a salire e un'ora a scendere sempre sotto gli alberi, senza vedere il cielo, ma di funghi porcini ancora niente, troppo secco.












  Firma di SuEntu 
Alberto
Monte Arci

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 104  ~  Membro dal: 03/07/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 79 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000