Forum Sardegna - XIV° Sagra “Is Culurgionis”
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Capoterra Era il 1655, il barone Gerolamo Torrellas metteva a disposizione parte del suo feudo per la nascita di un nuovo paese che ne avrebbe accresciuto il valore socio-economico. Dopo un anno si contavano nel piccolo villaggio 7 famiglie, ogni famiglia veniva conteggiata per un numero medio di 4 persone per cui possiamo considerare che la villa di Sant’Efisio (attuale Capoterra) poteva essere abitata da circa 28-30 persone. Possiamo notare da un censimento effettuato 22 anni dopo cioè nel 1678 le famiglie erano 39 per una popolazione di 156 persone.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: XIV° Sagra “Is Culurgionis”
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Paradisola

Amministratore




Inserito il - 28/06/2007 : 09:46:56  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paradisola Invia a Paradisola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L’Associazione Turistica Pro Loco e il Comune di Sadali organizzano la XIV° “SAGRA DE IS CULURGIONIS”,che si terrà a Sadali il 7-8 luglio 2007, che vuole rappresentare la massima espressione delle manifestazioni agro-alimentari che si organizzano nel territorio “Sarcidano – Barbagia di Seulo”.
Nel corso degli anni la presenza turistica si è consolidata e un gran numero di visitatori raggiunge Sadali per degustare questo prelibato prodotto realizzato interamente con prodotti locali rigorosamente biologici.
E’ grazie alle sorgenti che hanno una copiosa portata idrica del tipo calcarea utilizzata per irrigare gli orti nei quali vengono coltivate le caratteristiche patate di montagna, ai pascoli ricchi di varie essenze aromatiche come il timo, l’elicriso e il rosmarino che rendono il latte e tutti i suoi derivati di ottima qualità con caratteristiche uniche, alla mentuccia selvatica con le sue foglie piccole e profumate, che a Sadali vengono confezionati is culurgionis di ottima fattura e qualità unici nel territorio e nella regione.
Il nostro intento è continuare la politica di valorizzazione del prodotto nell’ottica di uno sviluppo economico del paese in quanto nel settore operano alcune aziende locali che producono anche per il mercato esterno.
Di questa situazione hanno avuto dei vantaggi molti operatori turistici, le Ferrovie della Sardegna che mettono a disposizione le carrozze nel lungo percorso da Cagliari-Sadali-Arbatax., i commercianti e gli albergatori locali.
Al turista di passaggio “Is Culurgionis” vengono offerti come piatto principale nelle diverse varianti con sugo, oppure in bianco con abbondante pecorino Sadalese.

QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO

QUI LE FOTO DELLA SCORSA EDIZIONE




 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 9778  ~  Membro dal: 11/04/2006  ~  Ultima visita: 30/11/2020

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000